La filiera della morte
San Nicola la Strada sempre al centro dei “quadrilateri maledetti”
Questa nostra massacrata terra...
Prima Lo Uttaro ed ora Ponteselice…
San Nicola la Strada (prima con Maddaloni, San Marco Evangelista e Caserta ed ora con Recale, Capodrise e Casagiove) sempre al centro dei "quadrilateri maledetti".
I 3 dossier del Corriere di San Nicola sulla cronistoria di un disastro ambientale infinito…
Per rinfrescare la mente ai nuovi “mostri”…
“E’ indispensabile una mobilitazione popolare!”
Albino Di Chiara ribadisce la contrarietà dei Giovani Democratici al biodigestore a Ponteselice
Ponteselice, la giunta Marotta passa alle vie legali!
Conferito all’Avv. Centore il mandato di “scongiurare in sede giudiziaria il concretizzarsi della lesione al diritto alla salute ed alla salubrità dei cittadini sannicolesi”.
Un atto vitale per i sannicolesi e i cittadini dei comuni confinanti, sui quali incombono possibili gravissimi pericoli all’ambiente generati dalla scellerata decisione di quei tizi che comandano a Caserta.
Il N.O.E. di Caserta alla salvaguardia dell’ambiente
Scoperte dal nucleo speciale dei carabinieri illecite attività di combustione di rifiuti pericolosi in Via Monti a San Nicola la Strada e in altri comuni della provincia
L’ EcoCentro va in funzione
Il Comune ha autorizzato la messa in esercizio della struttura realizzata dalla Dhi.
I punti principali del provvedimento.
Proposto il ricorso contro le cave. Ora tutti pronti a fronteggiare il “mostro di Ponteselice”!
“San Nicola la Strada – Città Partecipata”, Legambiente, ComER e “Speranza per Caserta” in prima linea nell'ennesima dura battaglia a favore dell’ambiente. Alle porte c’è ora la protesta decisiva contro il biodigestore a Ponteselice, alla quale si attende la partecipazione di tutte le associazioni, enti ed istituzioni che amano la nostra terra con i fatti concreti e non a chiacchere da salotto davanti ad un caffè.
Completato il "Centro di raccolta"
Lo annuncia la D.ssa Miriam D’Aiello, responsabile della DHI: “Ora si attende solo che l'Ufficio Tecnico ufficializzi l'apertura”.
I grandi primati di Caserta
E’ la provincia più invivibile d’Italia e la più irrespirabile della Campania.
Ottime le speranze di rimanere in testa alle classifiche grazie all’arrivo del biodigestore...
“Strade pulite” a spron battuto
L’assessore Sortino e il vigile ambientale Ferrante impegnatissimi nel condurre un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione. Decisivo, per la sua perfetta riuscita, lo spirito di collaborazione che si sta creando con i cittadini.
MESSAGGIO PER GLI INCIVILI E I SELVAGGI DI SAN NICOLA LA STRADA
IL 5 e IL 6 gennaio
(VENERDI E SABATO)
NON SI BUTTA
L'IMMONDIZIA!!!
MESSAGGIO PER I SIGNORI (si fa per dire) INCIVILI E SELVAGGI DI SAN NICOLA LA STRADA
Il 30 e 31 dicembre NON SI BUTTA
L'IMMONDIZIA!
"Lo Uttaro”, sempre maledettamente “Lo Uttaro”
La solita discarica a cielo aperto che inquina ai confini di San Nicola la Strada: grazie alla segnalazione di alcuni residenti, la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ha diretto investigazioni nei confronti di quattro autori di sversamenti illeciti su terreni a vocazione agricola.
Dal "Corriere di San Nicola" - Dicembre 2003
Indovinate i personaggi del presepe ? ....
“Dei sindaci confinanti me ne frego!"
E poi ancora: "Chi dice no al biodigestore favorisce la camorra”...
ALLUCINANTI DICHIARAZIONI DEL SINDACO DI CASERTA.
Cari Marotta, Porfidia, Corsale e Crescente, rispondetegli voi, per favore…
Ma Vito già gli disse: ”Costui si è bevuto il cervello".
QUESTIONE "PONTESELICE", SINDACI IN COMMISSIONE
I rappresentanti dei Comuni di Recale, Capodrise, Casagiove e San Nicola la Strada hanno partecipato all’audizione presieduta dal consigliere regionale Zinzi.
Assente il tizio che governa a Caserta.
NO a Ponteselice! Il fronte si allarga!
Lodevolissima iniziativa congiunta dei Giovani Democratici di Recale, Casagiove e San Nicola la Strada finalizzata ad una mobilitazione informativa per contrastare lo scellerato disegno degli amministratori (con la “a” sempre più minuscola) casertani.
I Giovani Democratici di San Nicola la Strada di nuovo in Piazza!
Per dire NO alla realizzazione del biodigestore in località Ponteselice!
Speriamo che i vecchiacci dello stesso partito di Caserta si convincano della scelleratezza che stanno per compiere ai danni di San Nicola la Strada e di tutta la conurbazione.
La scelta sbagliata
I valenti Giovani Democratici di San Nicola la Strada stanno informando la popolazione sull’orrendo delitto ambientale che l’amministrazione del capoluogo sta per compiere ai suoi confini.
Cittadini, accorrete in Piazza Parrocchia!!!
Anche i Giovani Democratici sannicolesi gridano NO al biodigestore a Ponteselice!
Lodevole iniziativa del gruppo guidato da Albino Di Chiara, che dà ulteriore vigore ad una giusta protesta in atto a San Nicola la Strada, Casagiove, Capodrise e Recale.
Domenica 19 novembre gazebo in piazza Parrocchia per spiegare tutto ai cittadini della assurda decisione dell’amministrazione casertana di creare una risorsa per il loro comune sulla pelle dei sannicolesi!
Nicola Tiscione, in zona Lo Uttaro, 11 febbraio 2007: “Dobbiamo lottare per l’affermazione della giustizia!”
Dalla VIDEO-GALLERY del CORRIERE DI SAN NICOLA un documento che deve far riflettere, oggi ancora di più, sul vero senso della lotta che le popolazioni di San Nicola la Strada, Casagiove, Recale e Capodrise devono assolutamente portare avanti contro la scellerata decisione dei testardi amministratori di Caserta, che vogliono costruire un nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti in una zona dall’ambiente devastato, con una delle più alte percentuali di morti per tumore e vicina ad uno dei monumenti più ammirati al mondo.
Quattro sindaci per la vita
I Primi Cittadini di San Nicola la Strada, Capodrise, Casagiove e Recale si sono riuniti per ribadire il loro fermo “no” allo scellerato disegno di quei tizi di Caserta che vogliono definitivamente uccidere un territorio già massacrato in tema di ambiente e peraltro dichiarato a vocazione turistica.
Tutti sempre fortissimamente contro il biodigestore a Ponteselice
Ben trentaquattro amministratori dei comuni del territorio, tra cui i sindaci di San Nicola la Strada, Capodrise, Recale e la vice sindaco di Casagiove, hanno partecipato all’assemblea intercomunale svoltasi nei giorni scorsi.
Paola Landolfo: “Il nostro è un segnale istituzionale che non può essere ignorato!”.
Michele Lasco: “L’individuazione del sito spetta all’Ambito rifiuti”.
Pennino: “Il linguaggio vuoto dei politici e delle istituzioni”
L’amaro commento del presidente del Comitato Cittadino “San Nicola-Città Partecipata” sul convegno pubblico del 3 ottobre riguardante il tema degli incendi sui Monti Tifatini
Odori nocivi nella notte a San Nicola la Strada
Nessuno ne sta parlando. Sarebbe il caso di verificare…
Si avvicina il Centro di Raccolta
A breve cantiere aperto: concesso alla ditta incaricata il tempo di tre mesi per la realizzazione della struttura. Importante iniziativa promossa dall’assessore all’ambiente Domenico Sortino per “fare abituare” il cittadino-utente.
Facebook si arricchisce del “Comitato Spontaneo Antiroghi e Ambiente -San Nicola la Strada”
Il gruppo, fondato da Carmen Medaglia, si pone l’obiettivo di “contrastare il fenomeno dei roghi e degli sversamenti illeciti dei rifiuti”.
L’ufficializzazione dell’iniziativa è avvenuta nel corso di un incontro pubblico svoltosi il primo settembre nell’arena della Rotonda.
Lauria: “Consapevolezza, ma mai rassegnazione!”
Intervista al presidente del Wwf Caserta sui “crimini di natura” che stanno devastando Casertavecchia e non solo
L’Arpac, interrogata, non risponde…
Ancora nessun riscontro pervenuto dai “protettori dell’ambiente” alla tempestiva e legittima richiesta inoltrata dal vicesindaco Megaro per sapere quali danni ha veramente prodotto l’incendio in zona LoUttaro…
Quella "perdurante anomalia"...
Biodiogestore: associazioni ambientaliste, comitati (tra cui Città Partecipata) e cittadini contro le "scelte in piena autonomia" del Comune di Caserta...
IN BALIA DELLA PUZZA?...ovvero... STALKING...OLFATTIVO?...
Le considerazioni del WWF sul progetto di costruzione del biodigestore a Ponteselice
“Ok per l’impianto di compostaggio, ma su sito adatto!”
Cirelli (Ugl CE): “Coinvolgiamo, per l’organizzazione e i controlli, i Medici per l’Ambiente”.
DOPO LO-UTTARO, ORA PONTESELICE…
Tutti gli articoli del Corriere di San Nicola sulla “nuova” … idea riguardante la localizzazione del biodigestore…
“NÉ A PONTESELICE NÉ A LO UTTARO!“
Partecipazione Attiva ribadisce
«NO ALLA LOCALIZZAZIONE E REALIZZAZIONE DEL BIODIGESTORE A CASERTA!”
La “mappa” degli alberi mancanti
Francesco Nigro ha inviato una nota alla amministrazione
Giu’ le mani da Ponteselice!
Sabato 13 maggio grande manifestazione di protesta contro l’amministrazione casertana che vuole costruire un impianto per il trattamento dei rifiuti a pochi centimetri dalla conurbazione più inquinata della provincia.
DOPO LoUTTARO, ORA PONTESELICE…
Muore la gente (di tumore), ma non quell’immarcescibile pensiero fisso…
Marotta ce la sta mettendo tutta per contrastare la “scelta folle” del sindaco casertano…
“NO AL BIODIGESTORE A PONTESELICE!”
Partecipazione Attiva dice “NO A CASERTA (...ma forse andrebbe scritto San Nicola la Strada... -ndr!!!) IMMONDEZZAIO DELLA CAMPANIA!!!”
LA “CASETTA DELL’ACQUA” IN VIA MILANO
Sarà inaugurata il 12 aprile dal sindaco e dall’assessore all’ambiente insieme con la DHI
“L’Ora della Terra”, il grido e la speranza del Wwf Caserta: “Insieme è possibile!”
Sabato 25 marzo mobilitazione globale contro i cambiamenti climatici.
L’Evento Centrale si svolgerà in zona ex SaintGobain alla presenza del Primo Cittadino di San Nicola la Strada Vito Marotta e del sindaco di Caserta Carlo Marino (il famoso “Signore del Biodigestore” nella superinquinatissima zona LoUttaro).
Ancora una volta, pregevole e fondamentale l’impegno dell’associazione ambientale mirabilmente presieduta dal dr. Raffaele Lauria.
Attesa per la tradizionale maratona su Radio Prima Rete.
Nelll'Oasi Salicelle di Capua per ripulire il Volturno
Importante iniziativa della Lipu Caserta per la Giornata Mondiale dell’Acqua
Via Fuga ripulita
Ottimo lavoro dell’amministrazione comunale per eliminare i rifiuti selvaggi depositati dai soliti vandali
Fonte Linara tra acqua e natura
Sabato 25 marzo escursione alla Fontana Linara di Pozzovetere organizzata dall'Oratorio Anspi di Casertavecchia in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua. Don Valentino Picazio: "Elemento sinonimo di vita"
Riflettori accesi sulla “Tolleranza zero”
Il sindaco e l’assessore all’ambiente, con la polizia locale e la Dhi, stanno svolgendo una continua ed attenta attività quotidiana di controllo sulla raccolta differenziata.
Fioccano le multe per i trasgressori.
Caccia ai delinquenti!
Speriamo che escano tutti fuori, uno per uno...
Dal 9 gennaio parte la "Tolleranza zero"
Marotta e Sortino: “Ogni cittadino faccia la propria parte”
Ripulito il prolungamento di Via Grotta
Sodalizio tra Comune e DHI per riportare alla normalità la strada che costeggia il cimitero, continuamente presa di mira dai selvaggi…
Marotta: “La battaglia è vinta!”
Nel nuovo piano per la gestione dei rifiuti approvato dalla Regione Campania non c’è traccia del progetto del biodigestore a Lo Uttaro
Biodigestore, notificato al Comune di Caserta il ricorso al Tar
A rappresentare cittadini e associazioni, come sempre l’avvocato Luigi Adinolfi di Caserta, storico legale dei comitati ambientalisti fin dal 2007.
LO UTTARO 2, IL RITORNO DI QUELL’IMMARCESCIBILE PENSIERO FISSO…
Tutti gli articoli del Corriere di San Nicola sulla vicenda del biodigestore…
Dal 5 dicembre parte l’ "ECOMOBILE"
Importantissima iniziativa della DHI nelle more del centro di raccolta. Nella stazione ecologica, posizionata in zona Cimitero, si potranno conferire, secondo apposito calendario, tutti quei rifiuti riciclabili di provenienza domestica che per volume e tipologia non possono essere raccolti con il servizio ordinario.
“Eco-mobile” … in attesa del “Centro di raccolta”
Terzo appuntamento della campagna informativa sulla raccolta differenziata.
Marotta: “Per migliorare il servizio occorre la collaborazione di tutti!”.
Allo studio altri incontri con i cittadini, facendo leva sui parroci. Intanto, tra alcuni giorni una importante novità…
Non solo "Vigile amico" alla Jean Piaget
Si è svolta alla Scuola "Jean Piaget" la seconda lezione del progetto comunale promosso da assessorato alla viabilità e polizia locale. Molto apprezzato un “fuori programma” riguardante la raccolta differenziata.
Si avvicina la "tolleranza zero"
Secondo incontro tra Amministrazione comunale e cittadini presso l' Ecosportello per discutere e saperne di più sulla raccolta differenziata.
Il Wwf di Caserta in prima linea nella campagna per il clima
E’ partita dal Liceo Artistico di San Leucio la lunga maratona che si concluderà a marzo con Earth Hour 2017
“Marino non ha rettificato un bel niente!”
Biodigestore a Lo Uttaro, il Com.E.R. fa CHIAREZZA sulla “nuova” delibera della giunta casertana
Informazione e dialogo prima della “tolleranza zero”
Iniziati, nel salone Borbonico, gli incontri tra Comune e cittadini per diffondere capillarmente la “cultura” della raccolta differenziata. Da gennaio dure sanzioni per i trasgressori. Prossimo appuntamento lunedi 21 novembre presso l’Ecosportello.
I tre lunedi della raccolta
14, 21 e 28 novembre: tre incontri pubblici per fare bene la differenziata ed evitare i cartellini.
“Lo Uttaro: un passo avanti?”…
Nuova definizione dell’impianto per il trattamento dei rifiuti e altra localizzazione, ma c’è la “volontà politica irrinunciabile” di Marino: il Comitato San Nicola Città Partecipata esprime “soddisfazione” e “timori” per quanto discusso martedi nel consiglio comunale di Caserta...
Marotta. “Una città più pulita, ma anche più istruita”
Raccolta differenziata, parte la campagna di sensibilizzazione. Importante conferenza stampa tenuta dal sindaco: “Un incremento della differenziata porterebbe sicuramente in un prossimo futuro effetti positivi nelle tasche dei nostri cittadini”.
CASERTA? ASSENTE!
Nuovo impianto di rifiuti a Lo Uttaro. L’amministrazione comunale del capoluogo non si è presentata all’audizione presso la Commissione Regionale Ambiente. Le perplessità del ComER.
Differenziata, scattano i cartellini!
Il Comune di San Nicola la Strada lancia una campagna capillare per migliorare la raccolta.
Il NO di Marotta e Cicala a Santa Lucia
3 novembre, i sindaci di San Nicola la Strada e di San Marco Evangelista sono stati ascoltati, poche ore fa, dalla Commissione Ambiente della Regione. Speriamo che lì, a Napoli, abbiano anche visto bene… non come Marino che forse dovrebbe cambiare gli occhiali… Ci aiuti la Santa Protettrice della Vista!
Marino, ecco la soluzione!
Sui grandi esempi di Reggio Emilia e Brescia, da Lei citati, il biodigestore potrebbe sorgere nella centralissima Piazza Vanvitelli. Che ne dice, signor sindaco di Caserta?
Marotta e Cicala portano i “cahiers de doléances” alla Regione
I sindaci di San Nicola la Strada e San Marco Evangelista, indomiti paladini della battaglia per scongiurare un nuovo immane disastro nella contaminata Lo Uttaro, saranno ricevuti giovedì 3 novembre dalla Commissione Regionale Ambiente.
Lo Uttaro, c’è anche la petizione di Pennino!
Fioriscono, fortunatamente, le iniziative volte a far cancellare quella scellerata delibera 62 della giunta Marino. Dopo i sindaci Marotta e Cicala, ComER, associazioni ambientaliste, Corriere di San Nicola, enti e comitati, ora anche un cittadino sannicolese. Si spera in una massiccia adesione al documento, che sarà inviato al consiglio comunale casertano.
Babbo Natale Marino si avvicina...
Allucinante discorso del sindaco del capoluogo che vuole portare doni ai casertani a discapito di sannicolesi e sammarchesi:
"Regaleremo ai nostri concittadini compost e metano per i nostri giardini"...
A questa saga delle assurdità e delle prese per i fondelli aveva già risposto esaurientemente qualche giorno fa il ComER.
Caro Marino, ti scriviamo…
Associazioni e comitati ambientalisti scrivono al sindaco e agli assessori del comune di Caserta per chiedere la revoca della delibera di localizzazione del nuovo impianto di rifiuti a Lo Uttaro. In caso contrario minacciano ricorso al TAR.
Nozze d’oro per il WWF Italia e primi 33 anni per il WWF Caserta
Nella importante festa di compleanno tenutasi a Caiazzo, il presidente Lauria ha ricordato le innumerevoli battaglie sostenute dalla sua associazione contro i “Crimini di Natura”.
“Marino non ha le idee chiare!”
Una foto che non vorremmo più rivedere, una che non vorremmo mai vedere, un'altra che vediamo tutti i giorni...
Il Com.E.R. ribadisce la propria contrarietà al nuovo biodigestore in zona Lo Uttaro: “Non spetta all’amministrazione comunale localizzare gli impianti”
Il drago cattivo
Bisogna far fronte comune per far capire che Lo Uttaro va tenuto fuori da qualsiasi progetto di nuovi impianti
Il "NO!" di Marotta e Cicala allo "Uttaro-bis"
I sindaci di San Nicola la Strada e San Marco Evangelista, in consiglio comunale congiunto, chiedono alla giunta di Caserta, sperando di non dover ricorrere alle vie giudiziarie, la revoca della scellerata delibera 62 (numero che, …smorfia alla mano, sembra tutto un programma) con la quale si vuole costruire un nuovo impianto nella contaminata zona Lo Uttaro.
Marino ha tutti, giustamente, contro: colleghi, capigruppo del suo stesso partito, consiglieri comunali, assessori, trentamila cittadini e, si spera, associazioni ambientaliste e stampa.
Marotta: “Solo la giunta di Caserta non sa che Lo Uttaro è area inquinatissima…!”
Cicala: “Abbiamo già dato tantissimo! Vengano con i carrarmati!”
"Il PD di Caserta batta un colpo!"
All'unisono Pd e Gd di San Nicola sulla vicenda Lo Uttaro: "Si parli solo di bonifica!"
Marotta: “Caserta faccia un passo indietro!”
Il deciso NO del sindaco di San Nicola la Strada ad un nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti nell’area Lo Uttaro. Lunedi 10 ottobre consiglio comunale congiunto con i rappresentanti dell’altro, "sfortunato", comune di San Marco Evangelista.
Il NO del ComEr alla "rinascita" delLo Uttaro
Ritorna quel "vecchio" immarcescibile pensiero di un "nuovo" impianto di rifiuti a Lo Uttaro...
Com.E.R.: "L’Area Vasta è ancora in gran parte da caratterizzare. Abbiamo già consultato i nostri legali per un possibile ricorso. E siamo pronti a mobilitare i cittadini!!!".
Il Corriere di San Nicola si affianca, come da sempre, a sostenere qualsiasi iniziativa volta alla salvaguardia del nostro martoriato territorio. San Nicola la Strada, come si sa, è la città più vicina al "mostro", praticamente a pochi centimetri...
“Adotta un’aiuola”, ecco le aree!
Entra nel vivo il progetto deliberato lo scorso marzo che tende a coinvolgere i cittadini nella gestione del verde pubblico. Individuate le aree, ora gli interessati possono rivolgere domanda presso l’Area tecnica al terzo piano del Municipio.
“Ecosportello”, prima tappa
Concreto avvio del programma dell’amministrazione Marotta nel settore dell’ecologia. Nella nuova struttura di Via Diaz, prevista dal contratto con il gestore della raccolta rifiuti, si potranno conferire oli esausti, pile, farmaci scaduti e toner/cartucce per stampanti. L’ufficio sarà altresì incaricato della distribuzione dei sacchetti e riceverà le segnalazioni dei cittadini. Prossima tappa il “centro di raccolta” che sorgerà nei pressi del cimitero.
Si apre l’ ECOSPORTELLO
Sabato 9 luglio il sindaco Marotta e l'assessore Sortino inaugureranno in Via Diaz la attesa struttura dove si potranno fare segnalazioni, si distribuiranno i sacchetti e si conferiranno, tra l’altro, pile esauste, farmaci scaduti e oli esausti.
CONFERENZA STAMPA ALL'APERTO SULL'IMMIGRAZIONE
Marotta allestisce un ufficio a cielo aperto nella "rientranza stradale" di Via Monti, 4
IL “VADEMECUM” DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto è utile sapere della raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
(Nuovo calendario in vigore dal 4/4/2016)
(Ecosportello in vigore dall' 11/7/2016)
Lo Uttaro, è il 10 maggio !
Oggi dovrebbe essere pronto il progetto redatto dalla Sogesid per la messa in guarigione della discarica maledetta… Speriamo che il baraccone del Tavolo Tecnico stavolta sia puntuale...
Lo Uttaro, si avvicina il 10 maggio…
Per questa data dovrebbe essere pronto il progetto redatto dalla Sogesid per la messa in guarigione della discarica maledetta… Ma il Tavolo Tecnico ha già dimostrato di masticare poco la puntualità…
Intanto, l’attivissimo sindaco Marotta non perde tempo per raccomandare alle istituzioni competenti la massima attenzione sulle problematiche segnalate.
PASSEGGIARE IN NATURA...
Quarto incontro del seminario organizzato da Wwf Caserta e Protezione Civile San Nicola la Strada
Raccolta rifiuti: “Siamo sulla strada giusta”
Il sindaco Marotta esprime il suo compiacimento per i controlli della polizia municipale e per il notevole incremento del materiale differenziato.
A PASQUA NON SI DEPOSITANO I RIFIUTI
Lunedi 28 marzo il servizio sarà sospeso. Pesanti sanzioni per i trasgressori.
Earth Hour 2016, il piccolo grande contributo di San Nicola la Strada
Si è svolta nella serata di sabato 19 marzo, in Piazza Municipio, in contemporanea con migliaia di altre località mondiali, l’evento promosso dal Wwf per spingere i governi e le genti a prestare attenzione al grave disastro dei cambiamenti climatici. Protagonisti della manifestazione moltissimi giovani, artisti di strada e studenti. Presenti, tra gli altri, il sindaco Marotta (con l’assessore Natale ed altri esponenti dell’amministrazione)ed il presidente del Wwf Caserta Lauria.
Piazza Municipio di San Nicola la Strada “teatro” della “Earth Hour” del WWF Caserta
Il sindaco Marotta ha concesso patrocinio e piena disponibilità per il grande evento simbolico finalizzato a sensibilizzare il mondo sui drammatici effetti del cambiamento climatico.
19 marzo, appuntamento con Earth Hour 2016
Il Wwf Caserta dà inizio ai preparativi per il grande evento annuale finalizzato a sensibilizzare il mondo ai problemi legati al riscaldamento climatico
Lo Uttaro, inizia il countdown
Vito Marotta intervistato da Lucio Bernardo de “Il Mattino”: “Martedi 10 maggio, segnatevi la data: conosceremo il progetto definitivo di messa in sicurezza permanente ed il ripristino ambientale della discarica Lo Uttaro”.
Via Torricelli ripulita
Non la si vedeva così da un decennio.
Marotta: “Adesso, la sfida, non solo dell'Amministrazione ma di tutti noi, è mantenere il decoro tanto auspicato”.
“Terra di quali fuochi?”
La D.ssa Giovanna Corona interviene al convegno sulle “criticità della regione Campania” organizzato dalla Task Force Pandora e tenutosi a Napoli.
Il testo integrale della sua pregevole relazione.
NASCE IL PROGETTO “ADOTTA UN’AIUOLA”
Lodevole originale iniziativa dell’amministrazione Marotta che tende a coinvolgere direttamente la cittadinanza nella gestione del verde pubblico
LE ECCELLENZE AGROALIMENTARI IN TERRA DI LAVORO
Sabato 27 febbraio il secondo seminario del ciclo“… in Armonia con la Natura …” promosso da Wwf Caserta e Protezione Civile San Nicola la Strada
“In Armonia con la Natura” atto primo
Inaugurata nella sede di Via Harris a San Nicola la Strada la serie di seminari informativi promossi da WWF e Protezione Civile. Apprezzata relazione del Dr. Alessandro Gatto sulle Guardie Giurate Wwf con il presidente Lauria strepitoso “anchor-man”.
“Il misero patrimonio arboreo comunale viene come sempre rovinato da praticoni”
Ci scrive il delegato Lipu della Campania Matteo Palmisani
…In Armonia con WWF e Protezione Civile
Comincia il 30 gennaio una importante serie di seminari informativi promossi dall’Associazione presieduta da Raffaele Lauria e dal Nucleo guidato da Ciro De Maio. Appuntamento presso la sede di Via Harris in San Nicola la Strada.
A CAPODANNO NON SI EFFETTUA LA RACCOLTA RIFIUTI
Vietato depositare il 31 dicembre
Multe per i trasgressori
RIPOSO NATALIZIO PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Sorveglianza speciale e multe da 300 a 3000 euro per gli incivili (che, visto cosa è successo negli anni passati, potrebbero essere in tanti…)
Via Torricelli sepolta dai rifiuti
Ai margini della civiltà l’arteria che collega la periferia ovest del paese alla Rotonda. Una situazione che si trascina da un decennio. Dicono i residenti che qui vengono a sversare anche dai comuni limitrofi... Il sindaco di oggi, come i suoi predecessori, ce la mette tutta, ma i più forti sono sempre loro, quei delinquenti che dovrebbero essere identificati e buttati in carcere…
Nasce il Co.Re.A., viva voce contro la dormiente “area vasta Lo Uttaro”
Nove associazioni ambientaliste del casertano, tra cui anche il Comitato Cittadino Città Partecipata di San Nicola la Strada, hanno costituito un supercomitato per sensibilizzare residenti ed istituzioni sulla necessità di recuperare alla vivibilità il “mostro dell’Appia”