D.E.C., ma chi è costui?
Lo sapevate che a San Nicola la Strada esiste un ...Direttore per l’Esecuzione del Contratto dei rifiuti?
Il suo compito sarebbe di controllare e vigilare sulla corretta esecuzione di un contratto che costa al contribuente circa 4 milioni di euro all’anno...
L’assuefazione all’inefficienza…. della pubblica amministrazione.
È triste constatarlo, ma purtroppo la pubblica amministrazione, dalle nostre parti, non riesce a scrollarsi di dosso quella inefficienza antica, persistente, inevitabile.
Anche quando cerca di fare meglio, di adeguarsi ai tempi, impostando sulla carta (ma solo sulla carta) interventi che oggettivamente appaiono lodevoli, capaci di portare buoni risultati, ci ritroviamo, nell’applicazione pratica, nella solita, cronica inefficienza.
Grazie alla legge sulla trasparenza della pubblica amministrazione, navigando sul sito del comune di San Nicola, abbiamo scoperto che da circa due anni, da marzo 2019 a fine dicembre 2020 la città di San Nicola ha avuto un “Direttore di Esecuzione del Contratto (D.E.C.) dei rifiuti urbani.
Allora siamo andati, istintivamente, indietro con la memoria per cercare di ricordare se negli ultimi due anni abbiamo notato qualche miglioramento nella pulizia delle strade e degli spazi pubblici della città o migliorie nel modo di raccogliere i rifiuti porta a porta, oppure nell’incremento della differenziata.
Purtroppo, non abbiamo notato niente di tutto questo. Anzi, nella seconda metà del 2020 abbiamo notato un evidente peggioramento del servizio di pulizia ed Igiene urbana!!!
A quanto ci è dato di capire, il compito del D.E.C. è di controllare e vigilare sulla corretta esecuzione di un contratto importante per l’amministrazione comunale, che costa al contribuente circa 4 milioni di euro all’anno, tra annessi e connessi.
Ovviamente, non possiamo affermare che questa nuova figura professionale, voluta dalle leggi nazionali per migliorare la gestione dei contratti economicamente più importanti, sia stata inutile. Probabilmente avrà prodotto vantaggi per l’amministrazione comunale e per il Servizio di Igiene Pubblica, ma non abbiamo trovato nessun documento prodotto dal D.E.C., forse perché trattandosi di un incarico esterno, la documentazione prodotta va consegnata al suo referente amministrativo che poi ne fa l’uso ritenuto opportuno.
Quello che possiamo senz’altro affermare è che, come cittadini che vivono quotidianamente la città e come persone che aspirano a migliorare la qualità della loro vita nell’ambiente urbano, non ci siamo accorti di nessun miglioramento.
Anzi, ciò che già andava male è peggiorato parecchio ultimamente.
Allora ci chiediamo se si tratta di inefficienza del D.E.C. oppure di incapacità dell’Amministrazione comunale di creare gli strumenti giusti per conseguire risultati migliorativi di una situazione veramente insostenibile per il cittadino.
Secondo noi, per esercitare un controllo veramente efficace sull’operato della ditta incaricata della raccolta dei rifiuti e della pulizia della città la cosa migliore da fare è di chiedere la collaborazione dei cittadini che sono sicuramente in grado di fornire un controllo continuo e capillare sui disservizi del sistema. Ma per fare questo occorre istituire almeno un centro di raccolta delle segnalazioni presso il comune, con personale del comune o, comunque, indipendente dalla ditta titolare del contratto. Forse, con questo tipo di supporto, la figura del D.E.C., che certamente è utile se ben impiegata e monitorata, potrà dare risultati migliori, percepibili anche dai residenti della città.
Queste considerazioni assumono ancora più valore perché, continuando a “navigare” sul sito del comune, abbiamo poi appreso che la figura del Direttore Esecuzione del Contratto dei rifiuti sarà nominata anche per i prossimi tre anni per vigilare sulla corretta applicazione del nuovo contratto di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani per il periodo 2021-2023.
Ma non ci risultano provvedimenti integrativi cha servano a rendere più efficace il lavoro del D.E.C.
Allora, in queste condizioni, rischiamo ancora di pagare una montagna di soldi per avere un servizio di raccolta dei rifiuti e pulizia della città sempre mortificante per il decoro della città.
Allora sarebbe meglio risparmiare ulteriori spese se non potremo avere nessun miglioramento visibile!!
Segreteria del "Comitato Cittadino San Nicola la Strada - Città Partecipata"
Pubblicato da ©Corriere di San Nicola
diretto da Nicola Ciaramella
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella