Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada 
fondata e diretta da Nicola Ciaramella 
RICERCA ARTICOLI 




VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GIUGNO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

“CLASSICA GIOVANI”  
Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.

 

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

“IMITO LA NATURA”, missione possibile!

Dai volontari 200 kg di ottimo compost per usi agricoli consegnati al Comune. Il fertilizzante è stato prodotto nella compostiera impiantata al cimitero grazie al progetto e al lavoro del Comitato Città Partecipata e al finanziamento stanziato dall’amministrazione.
L’amarezza di Domenico Pennino per la scarsa partecipazione dei cittadini.
L’appello-giuramento al sindaco di Nicola Santagata per la continuità dell’iniziativa: “Sono a disposizione con tutta la mia competenza ed il mio impegno formativo. Occorre solo trovare le braccia, perché ormai io e gli altri volontari ci siamo fatti vecchi. Io sarò sempre lì, alla compostiera, a coordinare e a dare istruzioni. Se verranno i giovani, nel giro di un paio di anni faranno da soli”.
Il sindaco Vito Marotta e Ciro De Maio invitano il Corriere di San Nicola a diffondere alla popolazione il video di questo incontro per gli importanti messaggi lanciati dai promotori. 
VIDEO 
(link nell'articolo)

 

VIDEO 
https://youtu.be/1gFRnhmci9s



«E’ stata la festa di tutti noi che abbiamo lavorato come volontari per dimostrare che il rifiuto può trasformarsi in una risorsa utile per scopi agricoli».
Giusta e legittima la soddisfazione del presidente Domenico Pennino, che ha moderato l’incontro organizzato sabato 31 maggio nella Villetta comunale Santa Maria delle Grazie per consegnare all’amministrazione comunale il fertilizzante per uso agricolo prodotto dai soci del Comitato Città Partecipata, con la collaborazione di altri cittadini volontari, nella compostiera ubicata al cimitero di San Nicola la Strada.

«Due quintali di compost per la nostra città!».
Contento e soddisfatto, naturalmente, anche il sindaco Vito Marotta, che ha così commentato sul suo profilo facebook: «Il 5 maggio 2024 presentammo alla cittadinanza il progetto “Imito la natura”, ideato dal “Comitato Cittadino San Nicola la Strada - Città Partecipata” e realizzato con il sostegno dell’Amministrazione Comunale. A circa un anno di distanza, i volontari hanno consegnato alla Città il prodotto ottenuto: due quintali di compost di ottima qualità derivante dagli scarti di fiori e piante del civico cimitero, dove è stata allocata una compostiera. Oggi il fertilizzante verrà utilizzato nei giardini pubblici delle nostre ville comunali, nonché presso le aree verdi dei nostri Istituti scolastici e verrà donato ai cittadini che ne faranno richiesta per i propri giardini. Ecco dimostrato che la natura non produce mai rifiuti ma solo nuovi nutrienti per il continuo perpetuarsi del ciclo della vita. Grazie ai volontari per l’impegno e per il forte messaggio simbolico che hanno inteso comunicare alla nostra Comunità». 


Ciò che va subito detto, prima della cronaca, è che a San Nicola la Strada esistono delle preziosità, che a molti, anzi a moltissimi, diciamo alla maggior parte, sfuggono.
Ci sono preziosità, a San Nicola la Strada, che buttano sangue e tempo per offrire questi due alimenti di vita agli altri, alla comunità, al fine di cercare in tutti i modi di contribuire ad una quotidianità più vivibile.
Ci sono, a San Nicola la Strada, volontari puri -non sappiamo se si capisce questo termine- ovvero preziosità che offrono il loro tempo, la loro capacità, la propria competenza, spesso anche propri risparmi e propri mezzi, per impegnarsi in favore della comunità e del bene comune.

Purtroppo, come dicevamo, queste preziosità sfuggono a molti, anzi a moltissimi, diciamo alla maggior parte.
Queste preziosità sfuggono ai poveri impegnati, cioè a coloro che non hanno tempo, che hanno altro da fare, che corrono appresso alle proprie cose perché solo quelle interessano e sono importanti.
Queste preziosità sfuggono a quei poveracci che non fanno un passo se non ci guadagnano almeno un centesimo.
Queste preziosità sfuggono a quei poveracci che fanno tutto solo per protagonismo o per far parlare di sé.
Queste preziosità sfuggono a quei poveri “spocchiosi” (condivisibilissimo il termine usato dal dr. Santagata… -vedi video al minuto 21:30 e segg.) che credono di essere superiori agli altri, più intelligenti degli altri.  

Bene.
Passiamo alla cronaca. 

I volontari Pennino e Santagata e il sindaco Marotta hanno illustrato, a turno, in maniera chiara ed inequivocabile, le finalità di “IMITO LA NATURA” al cimitero.

Ad ascoltare ed onorare l’incontro non c’erano boriosi sannicolesi, ma una umile platea di umili partecipanti ad un progetto di vita e operosi rappresentanti di una comunità civile che vuole essere presente in tutte le occasioni in cui si parla, si discute e si opera per il bene della città e dei cittadini.
Doveroso il grazie tributato al sindaco Vito Marotta, alla consigliera Cicala (assente per motivi di forza maggiore), alla consigliera D’Amelio, alla protezione civile e al suo coordinatore Ciro De Maio, al Wwf presente con il presidente Perillo, al comandante della polizia locale Giammarino, al giornale Corriere di San Nicola per la sua storica antica ed eterna vicinanza a tutte le attività del Comitato, ai soci del Comitato e al dott. Santagata in particolare per la direzione tecnica del processo di produzione del compost, agli amici, alcuni dei quali presenti, come Antonio Di Maio e Alessandro Leone, che hanno prestato la loro competenza e forza (anche fisica) per la gestione delle operazioni.

E’ tutto riportato, di ogni singolo momento, nelle varie del VIDEO che il Corriere di San Nicola ha realizzato e che si impegna a diffondere attraverso i propri canali.
Questa la accurata e precisa CRONOLOGIA: 

00:01:05  Domenico Pennino presenta e spiega l'iniziativa;

00:08:31  Saluti del sindaco Vito Marotta;

00:13:57  Nicola Santagata parla della raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada;

00:26:19  Intervento del sindaco Vito Marotta su raccolta dei rifiuti e iter burocratici ;

00:36:56  Intervento di Nicola Santagata sui tempi lenti per la bonifica Lo Uttaro;

00:40:57  Domenico Pennino riassume il risultato dell'iniziativa e invita i presenti a sperimentare il compost;

00:42:04  Appello ed impegno di Nicola Santagata;

00:42:43  Commento di Ciro Maio, che invita a diffondere il video della cerimonia ai cittadini.

“IMITO LA NATURA” è una importantissima, vitale iniziativa messa su per trasformare in compost (fertilizzante) gli scarti di fiori e piante derivanti dal culto cimiteriale.

Il progetto, ideato e condotto dal Comitato "San Nicola la Strada - Città Partecipata", fu realizzato la prima volta nel 2019 presso la scuola di Via Milano, con fondi raccolti attraverso alcune associazioni sannicolesi. Allora, nelle compostiere aerobiche avvenne la trasformazione in concime dell'umido prodotto dalla mensa scolastica.
Stavolta, cambiando l’oggetto dell’intervento, alle necessità economiche ci ha pensato il Comune di San Nicola la Strada (con determina del dicembre 2024 adottata dall’Area “Lavori Pubblici- igiene Ambiente”), che, dopo aver preso atto della validità del progetto formativo proposto dal Comitato Cittadino, ha acquistato una compostiera in legno e l’ha installata presso il Civico Cimitero, in prossimità di uno dei quattro Cappelloni esistenti.

Lo scopo, insomma, è di diffondere nella popolazione il concetto del riciclo dei rifiuti, ossia che il rifiuto può essere trasformato in altro, dandogli nuova vita e nuovo significato.

In questo anno di lavoro, soci del Comitato e altri volontari si sono adoperati, quotidianamente, per seguire e controllare il procedere dell’iniziativa.
Guidati ed istruiti dal primario esperto in materia dr. Nicola Santagata, essi, con il contributo, minimo ma molto prezioso, di altri volontari di altre associazioni, hanno organizzato e gestito il processo di trasformazione dei rifiuti vegetali in compost di qualità. Tipo reperire i materiali accessori da impiegare per alimentare la trasformazione del rifiuto vegetale in compost (fogliame, cenere, cartone, fascine, ecc.).
All’uopo, si è fatto ricorso ad un vero e proprio “manuale per i volontari” (utile per successive esperienze) per affrontare con competenza e precisione ogni fase del processo: caricamento della compostiera, creazione della base drenante, alimentazione degli organici, aggiunta di materiali integrativi, recupero del compost.

Il progetto ha, fondamentalmente, avuto anche questi obiettivi formativi: promuovere la cultura dei valori ambientali attraverso l’incontro tra sistema formativo e territorio; incentivare la cultura sulla raccolta differenziata, imparando a classificare e suddividere i rifiuti in categorie; creare una sensibilità ecologica nei cittadini; cogliere il senso del processo di trasformazione dei rifiuti: da scarto a risorsa, da inutilizzato a riutilizzabile; facilitare la partecipazione in prima persona alla riqualificazione e alla gestione del proprio ambiente di vita; comprendere l’impatto ambientale dei rifiuti ed elaborare strategie di risoluzione; comprendere che il nostro agire quotidiano ha un impatto sull'ambiente che ci circonda e che le abitudini acquisite non sono immodificabili; sviluppare il senso del rispetto, della tutela e della valorizzazione dell’ambiente; verificare i risultati dell'esperienza; scoprire che la materia organica si trasforma; intuire che il prodotto della trasformazione può essere a sua volta utilizzato come arricchente del terreno.

Troppe cose? Troppa teoria? Troppa “filosofia”? Troppa voglia di contribuire al benessere della comunità?
Beh, il gruppo, piccolo, di lavoro è andato avanti senza indugio, credendo fermamente in questi ideali, che dovrebbero essere di tutti.
Quei pochi che hanno risposto vanno elogiati, in silenzio, senza far clamore.
L’importante, ora, è che vengano diffusi ai cittadini (e il Corriere di San Nicola lo fa subito e continuerà a farlo sempre) i messaggi lanciati nel corso dell’incontro di sabato.
Sono fondamentalmente due:

-Bisogna trovare risorse umane, possibilmente giovani, per dare continuità al progetto.
Il “giuramento” di Nicola Santagata fatto al sindaco: “Sono a disposizione con tutta la mia competenza ed il mio impegno formativo. Occorre solo trovare le braccia, perché ormai io e gli altri volontari ci siamo fatti vecchi. Io sarò sempre lì, alla compostiera, a coordinare e a dare istruzioni. Se verranno i giovani, nel giro di un paio di anni faranno da soli”;

-Bisogna inculcare nelle menti dei sordi utenti di San Nicola la Strada che la raccolta differenziata è qualcosa che non si ascolta, ma si fa; la si deve fare per accrescere la decenza della propria esistenza; la si deve metabolizzare nelle proprie abitudini quotidiane; la si deve considerare come il proprio contributo, non a chiacchiere e a “spocchie”, per sviluppare il senso del rispetto, della tutela e della valorizzazione dell’ambiente.

Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola 













 

NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada 
fondata e diretta da Nicola Ciaramella 
RICERCA ARTICOLI 




VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GIUGNO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

“CLASSICA GIOVANI”  
Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.

 

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
GIUGNO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..) 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  
conosciamoli da vicino 
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda

 
  Vedi Elenco Operatori