L’Arpac, interrogata, non risponde…
Ancora nessun riscontro pervenuto dai “protettori dell’ambiente” alla tempestiva e legittima richiesta inoltrata dal vicesindaco Megaro per sapere quali danni ha veramente prodotto l’incendio in zona LoUttaro…
E’ vero che è periodo di ferie, ma i problemi legati all’ambiente non dovrebbero mai andare in vacanza.
Il Comune e gli abitanti di San Nicola la Strada, infatti, sono ancora in attesa di conoscere i dati della relazione riguardante il sopralluogo effettuato dall’Arpac (la famosa agenzia regionale per la protezione ambientale) dopo l’incendio in zona Lo Uttaro dello scorso 11 agosto.
A richiederlo, con legittima preoccupazione ed encomiabile tempestività, insieme alla indagine sulla qualità dell’aria che respiriamo, era stato il vice sindaco ff Antonio Megaro, che aveva anche sollecitato il Comune di Caserta (sì, quello lì che, incurante di possibili ulteriori danni alla nostra salute, vuole costruire il biodigestore) ad intervenire ponendo in essere atti concreti e non solo intendimenti.
Sempre in tema di difesa della salute pubblica del territorio su cui vivono i sannicolesi (argomento che, nonostante l'instancabile impegno dell'amministrazione e del consiglio comunale tutto di San Nicola la Strada, sembra poco interessare alle istituzioni, soprattutto a quelle casertane) il primo cittadino Vito Marotta ha voluto ricordare, con un suo post su fb, che lunedi 18 settembre ci sarà, presso la Regione Campania, una conferenza dei servizi in cui si discuterà dell'area dell'ex Mattatoio Comunale.
Un’altra notizia, prontamente segnalata dalla consigliera comunale Alessia Tiscione, riguarda la recente Delibera di Giunta Regionale n. 510 del primo agosto, nella quale viene ribadito che tra i più importanti interventi per la “riparazione” dell’ambiente, previsti dal Piano Regionale delle Bonifiche con risorse a valere sul FSC 2014-2020, rientra anche la messa in sicurezza della falda della “ultrafamosa” Area Vasta Lo Uttaro. All’Agenzia di Sviluppo Invitalia è stata affidata, come ha correttamente precisato il sindaco, la "ricognizione tecnico amministrativa funzionale", definizione di per se già complicata solo a pronunciarla, ma comunque atto necessario e propedeutico per definire nella pratica gli interventi da realizzare.
Che il buon Dio ce la mandi buona!
Nc
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte