LO UTTARO. Il presidente di “Acquapulita” giustamente tuona: “Stufi di continue bugie!”
L’amarezza di Nicola Santagata, alla quale, come da sempre, si associa il “Corriere di San Nicola”
«È dal 1990 che in località Uttaro insistono tre discariche, mai messe “in sicurezza” nonostante che siano stati stanziati circa dieci milioni di euro per il ripristino ambientale dell’AREA UTTARO».
«Nel 2023 -spiega il Dr. Nicola Santagata, personalità di grande spicco e competenza in un “ambiente” dove è tutto precario e lasciato al caso- c’è stata la condanna della Corte europea dei diritti umani per la scellerata scelta e gestione della discarica la Nuova Uttaro.
In quella occasione il sindaco di Caserta Marino ebbe a dichiarare: “Comune e Regione unici ad agire per risanare un’area che ha sofferto tanto”.
Nel 2025 il Governo sta per inviare al Comitato dei Ministri a Strasburgo il piano di interventi per la messa in “sicurezza” della Uttaro.
Esaminando tutta la documentazione abbiamo un lungo elenco proclami, informazioni sulla caratterizzazione, ma NULLA sul progetto di fattibilità per la messa in sicurezza, sui tempi di stipula del contratto e i tempi di intervento.
Credo che il sindaco di Caserta e il Vicepresidente della Giunta regionale debbano avere più rispetto per i cittadini di Caserta, San Nicola, San Marco e Maddaloni, che sono stufi di subire continue bugie.
Vergognatevi, siamo nel 2025 e lo Uttaro sta ancora lì con tutto il suo inquinamento. Bugiardi! Siete indegni di gestire la cosa pubblica».
©Corriere di San Nicola
CHI E' NICOLA SANTAGATA
NICOLA SANTAGATA è medico chirurgo microbiologo, già Dirigente Responsabile dell’UOC “Acque ad uso umano” del dipartimento tecnico dell’Arpac Caserta, già Direttore del Dipartimento Tecnico dell’Arpac Caserta, già docente di “Microbiologia applicata” a contratto presso la seconda Università degli studi di Napoli, già consulente della Diocesi di Caserta per la “custodia del Creato”, presidente dell’Associazione senza scopo di lucro “Comitato Acquapulita ODV” di Caserta, legalmente riconosciuta.
Della sua incessante presenza nel campo della denuncia e nella lotta e sensibilizzazione al degrado della risorsa idrica in Terra di Lavoro si conosce praticamente tutto.
Egli è oggi impegnato in numerose associazioni ambientaliste, tra cui il Comitato Acquapulita e il Comitato Cittadino San Nicola la Strada Città Partecipata. Riconosciuto esperto ed autore di studi-ricerca sulla matrice acqua (alcuni dei quali pubblicati nei report dell’Istituto Superiore della Sanità), egli è anche autore del libro “Acqua malata: come politicanti e camorristi hanno avvelenato i cittadini e distrutto la Terra felix”, diventato punto di riferimento fondamentale per affrontare il tema dell’inquinamento sistemico delle acque a uso alimentare e agricolo in Campania. Il volume fornisce dati, analisi e responsabilità non solo della camorra ma anche dell’atteggiamento inerte e complice dello Stato, che avrebbe dovuto tutelare la salute dei cittadini (non è eresia affermare che il diffondersi di gravissime patologie in alcuni territori della regione dipende, infatti, soprattutto dall’inquinamento della falda acquifera).
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte