La testata locale 
più longeva della provincia 

-------
Fondato e diretto da 
NICOLA CIARAMELLA


      

 

                          

                                      

PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA

Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
APRILE 2023

San Nicola la Strada
e
Caserta

 

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...



IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

silenziosaMente

-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-

MISTICISMO

-di Antonio Dentice- 

*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo

 


FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

MALEDETTO MOSTRO DI PONTESELICE: Del Monaco vuole incontrare pubblicamente Marino

Biodigestore: apprezzabile la richiesta del parlamentare di 5 Stelle, ma è difficile credere che il sindaco di Caserta abbia il coraggio di scendere pubblicamente in piazza a spiegare i perché di una decisione tra le più scellerate esistenti in tema di ambiente.



Riceviamo dal deputato Antonio Del Monaco e pubblichiamo:

«Il biodigestore si farà, a quanto pare. Tutti sembrano essere d'accordo su questa discutibilissima scelta.

L'ossessione del sindaco Marino ha trovato finalmente sfogo ed ogni sua richiesta pare sia stata accettata all'unanimità: il Presidente dell'Ato, nonché sindaco di Santa Maria Capua Vetere, Antonio Mirra, ha dato il suo beneplacito. Quattro impianti saranno collocati in diverse zone per smaltire i rifiuti umidi: Ponteselice (a quattro decimetri da San Nicola la Strada -ndd), Cancello e Arnone, Casal di Principe e un altro sito da individuare.

Quattro piccoli mostri di cui non sentivamo certo la mancanza!

L'insistenza di Marino, la ferrea costanza nel rimarcare a più riprese la volontà di collocare il biodigestore a Caserta, in luoghi del tutto inappropriati, deve necessariamente avere alla base forti motivazioni.

Quali sono e perché? La Sovrintendenza, mi chiedo, ha dato parere favorevole, ha dato il permesso, considerando che non distante da Ponteselice c'è il sito UNESCO della Reggia vanvitelliana di Caserta?

È stato progettato un piano di fattibilità?

Dubbi e perplessità non danno tregua.

Inoltre va tenuto conto che per un'impresa del genere saranno stanziati e spesi soldi pubblici, nella totale incuranza delle continue proteste di chi sta tentando di ostacolare in ogni modo il progetto che vede Marino e De Luca a braccetto, finalmente soddisfatti del risultato ottenuto.

Un risultato da molti ritenuto sbagliato a ragion veduta: è di poche settimane fa, non a caso, la notizia di un bambino della località Foce, presso Sarno, ricoverato al pronto soccorso a causa dei nauseabondi miasmi derivati dal biodigestore in funzione. Vogliamo fare finta di nulla? I danni causati da impianti del genere sono innegabili, e di varia natura, ambientale, economica, turistica…

Non solo io ma tutto il M5S, da sempre, ci battiamo affinché errori/orrori del genere non vengano fatti: siamo contrari al biodigestore, tanto più alla collocazione di un'opera del genere nella città di Caserta, laddove i soldi pubblici andrebbero spesi per ben altre opere di riqualificazione del territorio: giardinetti e ville comunali abbandonate al degrado e all'accumulo di rifiuti; percorsi a ostacoli a causa di buche simili a voragini in più punti del manto stradale; brevi e minuscole piste ciclabili senza alcun criterio e protezione; interi quartieri dimenticati, parcheggi non custoditi… Caserta vive un vero e proprio periodo di oscurantismo, e la priorità del sindaco Marino continua ad essere una soltanto: la costruzione di un biodigestore che causerà diversi danni alla città e alla popolazione.

Gli ambientalisti non hanno fatto mistero delle loro preoccupazioni.

Abbiamo bisogno di vederci chiaro, abbiamo bisogno di risposte immediate, senza inutili giri di parole.

Chiedo pertanto, con la massima urgenza, al sindaco Marino un confronto pubblico, affinché si possano comprendere a pieno le motivazioni a supporto di questa discutibile scelta, ormai a quanto pare approvata all'unanimità, e tentare di affrontare concretamente tutte le importanti problematiche di cui pare si continui a non tener di gran conto.

On. Antonio DEL MONACO»

Il fautore della scellerata scelta di costruire un dispensatore di veleni a ridosso di una conurbazione densamente abitata (con al centro la nostra già ultraviolentata San Nicola la Strada) accetterà di scendere in pubblico per spiegare i suoi perché? Secondo noi, no. Non pensiamo che possa avere cotanto coraggio. 
Nicola Ciaramella

©Corriere di San Nicola


PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA

Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
APRILE 2023

San Nicola la Strada
e
Caserta

 

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...



IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

silenziosaMente

-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-

MISTICISMO

-di Antonio Dentice- 

*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo

 


FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere dei sette Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
APRILE 2023

San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Chiesa di Santa Maria degli Angeli, Santa Maria della Pietà, Real Convitto Borbonico, Colonna romana, Tana di Mazzamauriello, Canetteria, Le Madonnelle, Mulino Palomba, Resti di Calatia e tutte le altre bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (sezione ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  
conosciamoli da vicino 
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda

 
  Vedi Elenco Operatori