“NO AI PRIVATI NEL CONSORZIO IDRICO!”
Lo sdegno del Comitato Acqua Pubblica per il voto formulato dall’assemblea dell’ente
«l 13 luglio l'assemblea del Consorzio Idrico di Terra di Lavoro ha votato l'acquisto di quote finanziarie della Acquedotti Scpa, società mista di Orta di Atella, l'affidamento in gestione delle utenze private e delle reti idriche alla stessa società e l’aumento delle tariffe consentito dal Cipe. Secondo un conturbante copione concertato fra tutti i partiti (non esistendo più una maggioranza assembleare di centro-sinistra che sostenga il CdA dell’ente a seguito delle ultime elezioni amministrative) e che ha visto un ruolo inquietante, quanto meno sul piano politico, del commissario prefettizio Biagio Giliberti, è stata deliberata una sostanziale e colpevole privatizzazione della gestione del servizio idrico di 36 comuni della nostra provincia senza neppure la gara ad evidenza pubblica per l’individuazione del socio privato come specificamente prescritto dall’art. 113 del Testo Unico sugli Enti Locali. Il Comitato Acqua Pubblica e il Coordinamento delle Associazioni Casertane ritengono tale scelta gravemente lesiva dei diritti dei cittadini in quanto, come sostenuto con l’impegno profuso in questi anni sul territorio e come testimoniato da quanto ha determinato il culto del mercato in questi ultimi decenni di scellerate politiche privatizzatrici, il sistema idrico gestito da SpA miste (pubblico-privato) è a vantaggio solo dei soci privati, con scelte poco trasparenti in merito a piani industriali, bilanci e tariffe. Inoltre il Consorzio, ente pubblico peraltro affetto da un annoso dissesto finanziario, in tal modo viene a svuotarsi incredibilmente degli scopi per i quali è stato costituito e di cui si legge nello statuto del 1998, l’assunzione diretta e relativa gestione del ciclo completo dei servizi di captazione, adduzione, depurazione e fognatura. Pertanto i comitati preannunciano ogni utile iniziativa finalizzata al blocco delle procedure in itinere per l’affidamento del servizio pubblico e all’individuazione delle responsabilità politiche che rendono stagnanti gli A.T.O., gli unici organismi deputati dalla legge agli affidamenti.»
Comunicato Stampa a cura del Comitato Acqua Pubblica e del Coordinamento delle Associazioni Casertane
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte