Per mezzo chilo di mozzarella...
Questo è il “risparmio” sulla bolletta Tari per chi a San Nicola la Strada butta il sangue tutti i giorni, rischiando mazzate sulle mani, per fare la raccolta differenziata...
Il Comune si è anche fottuto quanto avrebbe dovuto corrispondere per il 2018 e 2019...
Ma mai demordere! Nonostante la delusione e la presa in giro, bisogna non smettere mai di essere diligenti. Bisogna a tutti i costi contribuire per far sì che a San Nicola la Strada migliori quella percentuale di raccolta differenziata che oggi fa letteralmente schifo.
Ho smaltito alcuni mobili vecchi, smontati pezzo per pezzo, soprattutto nei dettagli più piccoli e quasi invisibili, separando legno, vetro, metallo, plastica. Ho poi portato tutto nel centro raccolta, dove mi è stato dato il relativo scontrino.
Lo faccio da sempre, per qualsiasi tipo di materiale. Da sempre mia moglie, se sbaglio, mi dà continuamente mazzate con la scopa sulle mani (come tempo fa facevano, ma con le righe, le maestre alle scuole). Da quando è stato istituito il centro di raccolta mi è venuta ancora più voglia di farlo, perché lì trovo un personale di grandissima qualità, attento, educato e disponibile ad educare.
Lo faccio con meticolosa applicazione.
Da quando c’è il centro di raccolta -mi sono fatto i conti sommando tutti gli scontrini ricevuti- ho smaltito una enormità di rifiuti, tutti uno per uno separati e correttamente messi dove si devono mettere.
Io non voglio premi. Io non voglio sentirmi dire grazie. Da nessuno. Io non voglio elemosine. Il mio è un dovere di cittadino che, oltre ad essere osservante delle leggi, è soprattutto innamorato pazzo della nostra natura e del nostro ambiente.
E se, così facendo, si possono anche avere dei risparmi, bene...
Ma mi sento preso in giro, fortemente preso in giro, per i fondelli, per quella cosa tonda, insomma, da chi si autoglorifica urbi et orbi per avere eroicamente introdotto un cosiddetto “regolamento degli incentivi” che prevede risparmi per i bravi utenti.
Mi sento preso in giro, fortemente preso in giro, per i fondelli, per quella cosa tonda, insomma, quando poi ricevo la bolletta Tari, in cui quasi mille chilogrammi di mia raccolta differenziata in tutto il periodo di riferimento li vedo concretizzati in un "risparmio" corrispondente al costo di mezzo chilo di mozzarella, e neanche di quella buona!
Il mio sforzo di contribuire alla raccolta differenziata, come devono, comunque, fare tutti i cittadini onesti ed adempienti, che sono sicuramente la stragrande maggioranza a San Nicola la Strada (di “selvaggi” catturati dalle telecamere ce ne stanno si e no due o tre in un anno intero), viene, insomma, premiato con una presa per il sedere, se consideriamo, altresì, che le tariffe sono aumentate, che c’è una voce “addizionale provinciale” che prima non c’era e che c’è addirittura una spesa di spedizione.
Il risparmio sulla mia bolletta per aver contribuito alla raccolta differenziata, le riduzioni per CER carta e cartone, multimateriale e raee, insomma, si concretizzano in un ulteriore aggravio...
Non è assolutamente mia abitudine usare un termine del genere, anche se proprio sconcio non è, ma mi sento preso per il culo.
Sì, mi sento preso in giro. Come cittadino diligente. Come giornalista che si batte molto di più degli assessori e del sindaco per far capire quanto sia importante la raccolta differenziata (la cui percentuale a San Nicola la Strada, come si sa e come ho scritto, fa letteralmente schifo).
Mi sento preso in giro. Fortemente preso in giro. Oltre che deluso.
Ma non smetterò mai di fare la raccolta differenziata! Perché la cosa che più mi fa paura sono le mazzate di mia moglie!!!
Ah, a proposito. Gli scontrini del centro di raccolta cominciano dal 2018... Il Comune ha applicato il "risparmio" dal 2020...
Insomma, il nostro Comune taccagno oltre a... in mano ai cittadini onesti e diligenti, si è pure fottuto due anni di loro sacrifici...
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
Leggi pure, con molta attenzione:
Ufficializzato il fallimento della raccolta differenziata a San Nicola la Strada
https://www.corrieredisannicola.it/ambiente/notizie/ambiente/ratificato-il-grande-fallimento-della-raccolta-differenziata-a-san-nicola-la-strada
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA RIFIUTI
https://www.corrieredisannicola.it/ambiente/notizie/ambiente/il-vademecum-della-raccolta-dei-rifiuti-2018
.
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIOLe biografie degli artisti
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella