Riflettori accesi sulla “Tolleranza zero”
Il sindaco e l’assessore all’ambiente, con la polizia locale e la Dhi, stanno svolgendo una continua ed attenta attività quotidiana di controllo sulla raccolta differenziata.
Fioccano le multe per i trasgressori.
E’ un controllo continuo ed attento quello che il sindaco Vito Marotta e l’assessore all’ambiente Domenico Sortino, da quando il 9 gennaio è iniziata la “tolleranza zero”, stanno effettuando personalmente sul territorio insieme con la Polizia Municipale ed in collaborazione con gli operatori della ditta Dhi. Allo scopo, naturalmente, di verificare il rispetto del calendario e la corretta tipologia per il conferimento dei rifiuti. Incessanti anche i commenti che il Primo Cittadino posta quotidianamente sul suo profilo facebook. Questi i più recenti:
-“Resta il dato positivo: i sannicolesi hanno condiviso i controlli e stanno partecipando in maniera costruttiva” (22 gennaio);
-“Oltre cinquanta, in meno di un mese, sono i verbali elevati per i trasgressori in materia di conferimento dei rifiuti. Non è necessario che qualcuno scomodi il Garante della Privacy, in quanto la Polizia Municipale ha agito con grande scrupolosità: le sanzioni sono state irrogate solo quando è emerso in modo inequivocabile il responsabile in relazione al contenuto del sacchetto ed alla corrispondenza con il luogo di deposito; i condomìni sono stati multati, invece, solo in presenza di un elevato numero di sacchetti non conformi, segno anch'esso inequivocabile, di un comportamento diffuso e per nulla diligente; le sanzioni elevate nel caso di zone periferiche - lontano dalle abitazioni - hanno riguardato il deposito incontrollato dei rifiuti, con riferimento al Testo Unico sull'Ambiente (con somme pecuniarie ancor più elevate). Del resto, se ciò non fosse stato, dai controlli a campione, i verbali sarebbero dovuti essere in numero esponenzialmente maggiore!” (23 gennaio);
-“Non è più tollerabile che il malcostume di pochi, possa vanificare la collaborazione che, in materia di raccolta differenziata, forniscono molti cittadini. Tanti hanno compreso, ma c'è chi ha realmente a cuore la Città e chi invece deve dimostrare di esistere, parlando contro tutto. Si tratta di un maldestro tentativo di contestare l'Amministrazione, ma il risultato, ahi noi, è pessimo: vengono forniti presunti alibi ai cittadini poco diligenti e poco collaborativi. Ed allora, meglio precisare che le multe di questi giorni per i trasgressori, seguono le numerose contestazioni e successive penali che, per la prima volta nella storia sannicolese, abbiamo applicato alla ditta appaltatrice del servizio. Si sta dalla parte giusta, vigilando sull'operato della ditta senza sosta, controllando il territorio e, se necessario, sanzionando i cittadini irrispettosi del buon vivere civile. Cari Campioni della parola, non rendete un buon servizio alla nostra Comunità. La Città è di tutti e la qualità della vita dipende da ciascuno di noi!” (24 gennaio).
Giovanna Tramontano
Il cartello esposto da un privato sul cancello della sua abitazione, davanti alla quale spesso si trovano sversamenti selvaggi.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte