San Nicola la Strada Comune Riciclone di olii esausti
Sarà premiato il 12 dicembre da Legambiente Campania a Salerno nel corso dell'Ecoforum al quale parteciperà il sindaco Vito Marotta.
Il risultato ottenuto è il frutto di una importante campagna di sensibilizzazione promossa dalla consigliera comunale Anna D'Amelio con l'assessore Natale e il delegato Mona.
“Comuni Ricicloni” è un appuntamento consolidato, a cui aderisce un numero sempre maggiore di Comuni, che vedono nell'iniziativa di Legambiente un importante momento di verifica e di comunicazione degli sforzi compiuti per avviare e consolidare la raccolta differenziata e, più in generale, un sistema integrato di gestione dei propri rifiuti.
A partire dall'edizione 2016 del concorso, l’accento è stato sui Comuni Rifiuti Free, ovvero quei comuni a bassa produzione di rifiuto indifferenziato destinato a smaltimento. La valutazione del sistema di gestione dei rifiuti avviene pertanto sulla capacità del sistema di gestione di contenere e ridurre le quantità di rifiuto destinato allo smaltimento.
Le edizioni regionali di Comuni Ricloni di Legambiente sono la vetrina locale di quell'Italia che aspira all'innovazione e all'efficienza nella raccolta dei rifiuti, alla differenziazione delle singole frazioni e al corretto smaltimento e riulizzo. La prima edizione regionale è stata quella delle Marche nel 1994, seguita, negli anni successivi da Liguria, Toscana, Puglia, Basilicata, Campania, Sicilia, Emilia Romagna, Veneto e Piemonte. Le singole edizioni sono organizzate dai circoli regionali Legambiente che per la raccolta di dati possono contare spesso sulla collaborazione fattiva e partecipata delle amministrazioni pubbliche e di enti privati e pubblici del territorio. La fotografia così realizzata dalle edizioni regionali è un quadro completo ed esaustivo della situazione locale.
L'iniziativa di Legambiente, insomma, patrocinata dal Ministero per l'Ambiente, premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio (i dati generali 2023 dell'ISPRA usciranno a breve), ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata.
Detto e spiegato questo, non possiamo non congratularci con l’Amministrazione comunale guidata da Vito Marotta, che, con grande e legittima soddisfazione, annuncia che giovedì 12 dicembre, presso il Palazzo della Provincia di Salerno, la Città di San Nicola la Strada riceverà l’attestato “Raccolta olii esausti” come Comune che ha ottenuto in Campania uno dei migliori risultati per lo smaltimento degli olii alimentari.
Tale riconoscimento avverrà in occasione della XX edizione di Comuni Ricicloni – Ecoforum Legambiente Campania, alla cui cerimonia parteciperà il primo cittadino accompagnato da una delegazione dell’Amministrazione Comunale.
Infatti, come tiene a sottolineare il sindaco Marotta in un comunicato, il risultato ottenuto è il frutto di una importante campagna di sensibilizzazione, promossa dalla Consigliera Comunale Anna D’Amelio e portata avanti nelle scuole del territorio sannicolese grazie al contributo dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Maria Natale.
Il progetto ha previsto l’installazione di appositi raccoglitori presso ciascuna struttura scolastica, mettendo in competizione le singole classi degli Istituti con la previsione di premi in materiale didattico per i gruppi di alunni che hanno maggiormente partecipato conferendo in maniera corretta l’olio alimentare derivante dai rispettivi nuclei familiari.
“Siamo convinti che il compito dell’Amministrazione -ha detto la Consigliera Comunale Anna D’Amelio- sia soprattutto quello di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della raccolta differenziata favorendo azioni conoscitive circa i comportamenti corretti da adottare per la gestione dei rifiuti. Il premio che riceveremo giovedì ci riempie di gioia e ci spinge a fare sempre di più e meglio, insieme al Consigliere Comunale delegato Gennaro Mona”.
Questa, invece, la dichiarazione dell'assessore Maria Natale: “Ringraziamo i nostri Istituti Scolastici, E. De Filippo e Capol DD., per la collaborazione fornita nel portare avanti tale innovativo progetto. Infatti i risultati importanti si raggiungono sempre grazie al coinvolgimento degli alunni e delle scuole della nostra Città”.
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte