EGIDIO FUSCO, “MERAVIGLIOSI RIFLESSI”
Il pluripremiato poeta piemontese, nativo di San Nicola la Strada, ottiene un altro riconoscimento ad Eboli
Al XVIII Concorso Internazionale di poesia indetto da “Il Saggio”- Città di Eboli il poeta borgomanerese (originario di San Nicola la Strada) Egidio Fusco (nella foto) ha ricevuto il Premio UNESCO per la lirica “Meravigliosi riflessi”.
Nel bellissimo componimento, sperando che i suoi versi possano tener vivo il suo ricordo nella persona che lo ama, l’autore mette in evidenza un rosato tramonto che si specchia sul Lago Maggiore, a Lesa, con il corso del Destino: “lentamente il sole tramonta e ogni colorato riflesso sfuma. Così è la vita.”
La cerimonia di premiazione si è tenuta nel Chiostro di San Francesco in un’atmosfera incantevole. Ogni autore ha declamato la propria poesia suscitando nel pubblico grande emozione.
Ecco i versi premiati:
Meravigliosi riflessi
Mi fermo, incantato da meravigliosi riflessi,
sulla riva del lago,
che l’ultimo sole dipinge.
Le barche, mute e immobili,
raccontano con parole silenziose
di tanti viaggi con bianche vele
spinte dal vento, ormai a riposo.
I gabbiani gridano,
e planano lentamente
e le bianche ali
assumono i colori del lago.
Che autunno colorato e umido:
ma in me non c’è malinconia!
Fisso lo specchio fino all’orizzonte:
commosso, ascolto l’eco del silenzio e penso…
Lentamente il sole tramonta
e ogni colorato riflesso sfuma.
Così è la vita!...
Ma se tutto finisce
ti lascio almeno i versi miei
per ricordarmi ancora.
Per la stessa lirica Egidio Fusco ha ricevuto ad Ortona il Diploma di merito con medaglia all’8.a Edizione de “Lu bene chi ti vuje” con la seguente motivazione: “Lirica espressiva, ben modulata nella forma, piacevole da leggere e da ascoltare. Versi che descrivono una perfetta sintonia di immagini, che spaziano su un meraviglioso lago, dominato da soffusi raggi che indorano, mentre volatili s’impossessano di quel momento. Nel silenzio tutto svanisce, resta solo un malinconico ricordo. La poesia dona quel pizzico di serenità di cui l’animo ha bisogno”
Questi gli altri riconoscimenti che recentemente gli sono stati attribuiti: ad Atena, Diploma di Merito dall’Associazione S. Ciro di Atena per la poesia “Ascolta”; a Castello di Sopramonte-Prato Sesia Diploma di merito per “Quando verrà la sera”; Diploma di Merito a Mellana di Boves per “La casa abbandonata” ed infine Menzione della Giuria nel Premio Piemonte Poesia di Torino per “Non c’è più nessuno”.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte