ESORDIO DI UNA GIOVANE SCRITTRICE
Le memorie del nonno Domenico, atrocemente segnato dalla prigionia, hanno ispirato il primo libro di Valeria Tramontano
Ne riportammo per la prima volta la notizia nello scorso maggio, nella triste occasione del trigesimo della scomparsa di Domenico Delli Paoli. Valeria Tramontano aveva voluto raccogliere in un libro le memorie del suo amatissimo nonno che rischiò di essere trucidato dai nazisti per salvare la vita ad una giovane mamma tedesca e al suo bambino in fasce.
Oggi, a distanza di pochi mesi, “Stammlager XA Bremervorde: memorie di un internato” è nelle edicole on line, pubblicato dalla Casa Editrice Kimerik, per la gioia e la soddisfazione di una scrittrice esordiente alla quale vanno augurate, per la sua indubbia bravura e sensibilità, le migliori fortune.
Tramontano narra la vicenda di un uomo che è stato testimone di assurde atrocità, ha trovato il coraggio di raccontarle e, quel che è più importante, di narrarle alla propria famiglia. Domenico Delli Paoli, papà del consigliere comunale Pasquale, era nato il 18 novembre 1921 da genitori contadini. Uomo mite, onesto, puro d’animo, fu testimone di assurde atrocità consumate davanti ai suoi increduli occhi durante gli anni della prigionia in Germania, in uno di quegli assurdi “campi di lavoro” chiamati “stammlager”. Fu proprio lì, durante gli anni dell’internamento, a contrarre i primi segni di una malattia contro la quale ha lottato fino agli ultimi momenti in cui, il 13 aprile 2008, le forze lo abbandonarono definitivamente.
“Mio nonno”, dice l’autrice, “mi ha raccontato la sua storia, affinchè i posteri avessero d’insegnamento che dove c’è guerra, c’è altra guerra, morte ed altra morte, sangue, sofferenza, distruzione, odio. Bisogna, altresì, rigettare l’idea di guerra. La pace, invece, è un fuoco che arde, ridona serenità e felicità”.
Il libro è disponibile sui maggiori book-shop on line, www.deastore.com, www.libri.shop.it, www.webster.it, o sul sito della Casa Editrice ,www.kimerik.it, www.libreriauniversitaria.it.
Da alcuni giorni è acquistabile anche presso la libreria “Ticonzero” di San Nicola la Strada, in Via Quasimodo.
nc
Valeria Tramontano è nata a Caserta il 7 novembre 1985, ma ha sempre risieduto a San Nicola la Strada. Diplomata presso il Liceo Scientifico “A. Diaz” di Caserta, ha poi conseguito la laurea in Scienze Giuridiche presso l’Università degli Studi “G. Marconi” di Roma, facente parte del FOR. COM (Consorzio Interuniversitario) de “La Sapienza”, con tesi in diritto amministrativo (relatore il Prof. Andrea Corsetti). Uno stralcio della tesi è pubblicato sul sito dell’Università suddetta al link www.unimarconi.it (sezione “Pianeta Laureati”). E’ attualmente iscritta alla Laurea Specialistica in Giurisprudenza.
©Corriere di San Nicola
(riproduzione riservata)
La copertina del libro
RIPRODUZIONE RISERVATA
©Corriere di San Nicola
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...