Fabrizio De Luca presenta il "Cantafestivalgiro"
Lo showman "romano-sannicolese" dal 13 aprile in un nuovissimo programma su Canale Italia 161 diffuso anche su Sky e Radio New York.
A Pasquetta la sua Lion Animation sarà al Luna Park di Caserta.
Basta andare sul sito www del Corriere di San Nicola, cliccare il bottone azzurro in alto a destra “Ricerca articoli”, selezionare la scelta “per parola chiave”, digitare “Fabrizio De Luca” e agli ammiratori del giovane showman sannicolese, residente in un noto parco di Viale Carlo III ma di stanza da anni negli ambienti artistici della Capitale, si apre un mondo fatto di tutte le notizie che riguardano la sua brillantissima carriera. Da questo ingente archivio, che il Corriere di San Nicola, tenendo fede ad uno dei suoi principali princìpi ispiratori, che è la valorizzazione delle risorse artistiche locali, tiene da sempre aggiornato, attingono continuamente giornalisti del posto e, lo scorso dicembre, anche il settimanale VIP, una delle riviste più diffuse d’Italia, che dedicò all’ex “Krassym” lo spazio di una pagina intera.
Insomma, tutto quello che in Italia si scrive sulla carriera, vita ed “opere” di Fabrizio De Luca lo copiano dagli archivi del Corriere di San Nicola. Ne siamo fieri.
Conduttore di note emittenti televisive e radiofoniche, e soprattutto di grandi eventi come l’ultimo Festival cinematografico di Civitavecchia, Fabrizio De Luca non ha mai dimenticato il suo impegno anche nel sociale, avendo egli, da sempre, dedicato larghissimi spazi ai bambini ricoverati negli ospedali, organizzando per loro spettacoli e giochi in sinergia con importanti strutture sanitarie ed affermati professionisti medici e colleghi artisti.
Originale, versatile (sa fare praticamente tutto: presentatore, conduttore, attore, imitatore, cantante, ballerino, ecc.), dotato di forte personalità, inseparabile dal suo vecchio amore per il circo (è stato anchor-man prediletto dai nomi più famosi di questo magico settore dello spettacolo), dopo una lunga “gavetta” da queste parti (RadioCasertaNuova in primis), Fabrizio De Luca nel 2010 esordì in Tv con il suo primo programma dal titolo “Un’estate al mare”. Nel 2012 approdò a Roma a Gold TV.
Oggi è anche direttore artistico del gruppo di animazione A.P.S. Lion Animation, nuovo punto di riferimento per i giovani talenti artistici della Capitale e nazionali, che opera nel settore dell'Animazione, dello Spettacolo, e degli Eventi culturali in genere ed è in stretta collaborazione con L’A.N.E.S.V. Agis di Roma (Associazione Nazionale Spettacoli Viaggianti).
E uno dei prossimi impegni di Fabrizio parte proprio da qui.
La Lion Animation, infatti, approda in Campania e parteciperà alla “Pasquetta al Luna Park di Caserta” promossa dalla Canterini Group. L’evento, unico nel suo genere, è in programma Lunedi 17 Aprile presso il grande Luna Park di Caserta sito su Viale Carlo III.
Qualche giorno prima, invece, Fabrizio De Luca, che non è mai a riposo e che vede i suoi impegni artistici inanellarsi ed alternarsi senza pause, sarà in TV, su Canale Italia 161, in prima serata. Esattamente dal 13 Aprile.
Si tratta di un ritorno sul piccolo schermo, dopo un periodo di assenza durato qualche anno.
“CANTAFESTIVALGIRO”, questo il nome del programma, ideato e prodotto da Mario Serafino Production, che sarà condotto da De Luca insieme alla showgirl Elena Presti e all’attore Federico Saliola. Dieci puntate, alle ore 21.30, distribuite da oltre 250 emittenti in digitale terrestre e visibili sulla piattaforma SKY e su Radio1 New York via audio a copertura USA. Un format di pura musica e divertimento con la direzione artistica del musicista Umberto Napolitano. Una produzione televisiva unica nel suo genere, che vedrà protagonisti numerosi artisti, autori, cantanti, comici e ballerini provenienti da ogni parte d’Italia.
Nicola Ciaramella
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte