Franco Di Spazio, il pittore a cui il Papa baciò le mani
A casa di uno storico rinomato artista sannicolese, Accademico del Vaticano e d’Europa, tra quadri, ricordi e nuovi programmi in corso.
Ha costruito case, ha fatto anche politica, ma la sua passione è tutta nella infinità di opere che ha realizzato.
L’eccellenza della critica lo ha definito “pittore di forme e scultore di concetti”.
VIDEO
(il link è nell’articolo)
VIDEO
https://youtu.be/H2oOcitF3rQ
(Regia di Biagio Pace)
Conosciamo l’Ing. FRANCESCO DI SPAZIO come stimato, noto, valente professionista di San Nicola la Strada. Il suo studio in Piazza Parrocchia, all’inizio quasi della storica Via Appia, è un pezzo di storia di San Nicola la Strada.
Conosciamo Francesco Di Spazio anche per la sua presenza in politica: è stato, dalla seconda metà degli anni ’60 e per quarant’anni, due volte consigliere comunale (1966 e 1982), assessore comunale (1982), esponente primario di partiti politici e mancò per pochi voti l’elezione al Senato della Repubblica.
Ma chi in questa intervista abbiamo voluto conoscere è Francesco (per tutti gli amici e conoscenti "Franco") Di Spazio “pittore di forme e scultore di concetti”, come lo ha definito la critica d'arte d’eccellenza.
Abbiamo chiesto al M° Franco Di Spazio a quale età della sua vita nacque questa passione e di raccontarci un po’ la sua carriera artistica, quanti quadri ha fatto, quali i generi delle sue opere, i suoi ideali e le esperienze di vita trasferiti e rappresentati nelle sue opere, i riconoscimenti che ha ottenuto, le mostre a cui ha partecipato.
Ci ha risposto con il solito, innato garbo, cortesia, sorriso ed attenzione in merito all’inizio della sua passione (all’età di 11 anni); ci ha parlato di quando faceva il “ritrattista” dei suoi compagni di scuola, della necessità di lavorare per aiutare la famiglia e di come racimolò i suoi primi guadagni, dello studio sempre in testa alla lista di tutti i suoi pensieri (senza mai distrarsi dalla fondamentale compagnia della pittura), della fondazione di un centro artistico a Caserta.
E poi ci ha illustrato una preziosissima parte delle sue infinite opere realizzate, spiegandocene i dettagli e i motivi ispiratori.
Poi, dal vivo, ci ha fatto una bozza di un altro luogo della città che ha in animo di dipingere.
Ci ha raccontato della sua magica indimenticabile esperienza vissuta al Vaticano, quando il papa Paolo VI, che lo aveva fatto chiamare per restaurare quasi un centinaio di quadri abbandonati, volle baciargli le mani di artista per dirgli grazie dei capolavori ristrutturati, autorizzandolo a lasciare firma del suo prezioso operato.
Accademico della Pontificia Accademia Tiberina, il M° Di Spazio ci ha poi mostrato anche la medaglia di Accademico della Comunità europea e altri titoli artistici che gli sono stati assegnati nel corso della lunghissima carriera.
Ci ha fatto vedere le bozze dei quadri che ha in lavorazione, ci ha parlato del suo inserimento nel prestigioso catalogo degli “artisti italiani contemporanei”, ci ha riferito, con giusto orgoglio ed encomiabile umiltà, di aver disegnato il bozzetto dello stemma del comune di San Nicola la Strada e poi ci ha rivelato…il piccolo dispiacere di non avere più tanto …spazio in casa per esporre tutte le altre sue innumerevoli opere che continua a dipingere senza interruzione.
Un video tutto da vedere, ma soprattutto da ascoltare, realizzato da Biagio Pace alla regia e Nicola Ciaramella alle interviste, che viene pubblicato sullo storico Canale Youtube Corriere di San Nicola.
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
FRANCESCO DI SPAZIO, nato a San Nicola la Strada il 9/9/39, iniziò l’attività politica agli inizi degli anni ’60.
-Nel 1966 fu eletto consigliere comunale di San Nicola la Strada nella lista “Spighe di grano”. Nel corso di questa consiliatura (la sesta della storia; la prima eletta con il sistema proporzionale; guidata dal sindaco Giacomo Antonio Centore sostenuto da maggioranza composta da DC+Spighe di Grano; finita in anticipo per subentro di gestione commissariale), assunse anche l’incarico di assessore ai lavori pubblici ed urbanistica, nonché di presidente della commissione edilizia comunale.
-Tra gli anni ’70 e ’90 fu membro del direttivo sezionale del PRI e candidato non eletto, per pochi voti, al senato della Repubblica.
-Nel 1982 fu eletto per la seconda volta consigliere comunale nella lista PRI (quinto eletto con 173 voti di preferenza dopo Vincenzo e Ovidio Lanzante, Vincenzo Feola e Filippo Eboli). Durante questa che fu la IX Consiliatura della storia amministrativa di San Nicola la Strada, guidata dal sindaco Felice D’Andrea con una maggioranza DC+PRI+PSDI a cui in seguito si aggiunse anche il PSI) Francesco Di Spazio ottenne l’incarico dal sindaco per la programmazione amministrativa e fu componente della commissione edilizia.
-Nel 1997 si candidò per le elezioni comunali nella l ista di Forza Italia (a sostegno dell’aspirante sindaco Marco Ursomando), poi bocciata dal Tar per irregolarità formali (la stessa cosa avvenne con le liste “Centro Moderato” a sostegno della candidata a sindaco Gabriella D’Ambrosio e “Fiamma” a sostegno dell’aspirante sindaco Michele Falcone).
-Nel 2001 fu candidato non eletto della lista FI a sostegno dell’aspirante sindaco Pasquale Delli Paoli.
-Nel 2004 passò in UDC, divenendone membro del consiglio direttivo sezionale. In questa lista visse anche la sua ultima esperienza alle elezioni comunali di San Nicola la Strada: nel 2006, infatti, fu candidato a sostegno dell’aspirante sindaco Lucia Esposito, senza riuscire ad essere eletto.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte