Giovedì musicali a San Nicola la Strada
23 luglio nel campo sportivo adiacente all’Accademia Toscanini e 30 luglio nella villa comunale della Rotonda.
Due giovedì musicali a luglio a San Nicola la Strada. Il 23 luglio la prestigiosa Orchestra sinfonica Scarlatti Junior, composta da oltre cento elementi e diretta da Gaetano Russo e Bruno Persico, eseguirà musiche di Beethoven, Ravel, Rodgers e Persico nel campo sportivo adiacente alla Civica Accademia Toscanini.
Grazie al Sindaco, all’Assessore alla Cultura e a tutta l'Amministrazione Comunale e al Centro di Formazione Musicale che da un anno porta avanti le attività della Civica Accademia Toscanini, è stato possibile organizzare questo evento unico, che rappresenta la voglia di cultura, soprattutto dei giovani, in un periodo così difficile come quello che tutti stiamo attraversando. L' orchestra sinfonica Scarlatti Junior è composta da oltre 100 giovani e talentuosi musicisti (alcuni sono cittadini di San Nicola la Strada) ed è conosciuta in Italia e all'estero. Tra gli ultimi concerti ricordiamo l'esecuzione dell'inno nazionale in mondovisione alle recenti universiadi ed il concerto trasmesso in diretta dalla RAI dalla Camera dei Deputati lo scorso dicembre.
Giovedì 30 luglio invece sarà la volta del concerto di Allievi e Insegnanti della Civica Accademia Arturo Toscanini che, pur avendo ripreso le attività da solo un anno, è già al terzo concerto di docenti e allievi insieme in varie formazioni per un repertorio che spazia dal blues al jazz e dal pop al funky. Il concerto si terrà nella villa Comunale di Largo Rotonda.
Entrambi i concerti avranno inizio alle ore 20.00 e l'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Saranno garantite tutte le norme di prevenzione e sicurezza sanitaria grazie al contributo della protezione civile e della polizia municipale.
Per Info ci si può rivolgere alla Civica Accademia Toscanini allo 08231547756
COMUNICATO STAMPA
Pubblicato da ©Corriere di San Nicola
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIOLe biografie degli artisti
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella