“Il cancello delle stelle” conclude la rassegna letteraria promossa dall’assessorato alla cultura
Lo scrittore Giuseppe Cerrato (che è anche noto musicista) ha presentato il suo libro sulla grande epopea dei “pellerossa” massacrati dai “visi pallidi”.
Con la presentazione del libro “Il cancello delle stelle” di Giuseppe Cerrato si è conclusa, martedi 21 maggio, la seconda edizione della rassegna letteraria “Alza il volume”, iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di San Nicola la Strada retto da Alessia Tiscione.
Al tavolo dell’incontro, al centro della sala consiliare del municipio, oltre all’assessore Tiscione, i curatori della rassegna Iolanda Falanga e Luigi Russo e l’autore Giuseppe Cerrato. Presenti anche il sindaco Vito Marotta, l'assessore alla scuola Maria Natale e il consigliere comunale Giovanni Motta. Tra il pubblico, cittadini, alcuni studenti di quinta del Liceo Diaz e ospiti di Casagiove intervenuti in occasione di un evento di cui parleremo dopo. Per la stampa, il Corriere di San Nicola con Nicola Ciaramella e Biagio Pace.
Alla ampia esposizione del libro all’ordine del giorno sono intervenuti i curatori della rassegna e soprattutto l’autore, che, come noto, è anche musicista (storico bassista di Bobby Solo) e cantautore. Al termine, preziosi interventi e domande da parte del pubblico, nonché dell’editore Giuseppe Vozza.
Nel romanzo “Il cancello delle stelle – La grande alleanza”, di cui si è diffusamente occupato in precedenza il Corriere di San Nicola con vari articoli e con una videointervista a Giuseppe Cerrato realizzata nella villetta comunale S. Maria delle Grazie, l’autore, come descrive la sinossi de “Il club del libro”, disegna la parte finale della grande epopea degli Indiani d'America e tutte le vicissitudini che i vari popoli indigeni devono patire a causa dell'uomo bianco, che li costringe ad indietreggiare sempre, fino a rinchiuderli in spazi più angusti, le cosiddette 'riserve'. È un susseguirsi di fatti naturali inspiegabili, di amori che nascono, di informazioni volutamente riportate in modo errato, di sotterfugi, di accordi sottoscritti e poi disattesi senza alcuna ragione. Sono gli ultimi anni della libertà dei nativi americani, che di lì a poco diventeranno esuli nella propria patria. Ma non è solo una questione di terre da sottrarre e terre da conquistare, è anche e soprattutto una questione di una diversa concezione del mondo e della vita, improntata al rispetto della natura, propria degli Indiani, ed una dimensione esclusivamente utilitaristica, tesa a dare un prezzo a tutto ciò che si para davanti agli occhi, propria degli uomini bianchi.
In coda al programma previsto per la presentazione del libro di Giuseppe Cerrato, un altro piacevole momento si è vissuto con la presentazione del libro “Sprazzi di luce” (edito per la prima volta nel 2021), una raccolta di poesia scritte in età giovanile da Giovannino Russo, nato nel 1906 a San Nicola la Strada da genitori sannicolesi, militare della Guardia di Finanza e poi in guerra, che visse per lavoro in altre regioni e dopo il congedo a Casagiove, dove si spense nel 1971. Il volume è stato pubblicato per volere e su iniziativa del figlio Pasquale Russo, presente alla cerimonia con altri ospiti di Casagiove, tra cui l'ex sindaco Elpidio Russo.
Le parole finali della serata sono di Alessia Tiscione, che ha sottolineato l'importanza della rassegna quale momento di riflessione e di crescita soprattutto per i giovani studenti. Meritato l'applauso che il pubblico le ha rivolto a suggello di una splendida iniziativa, decisamente da continuare in futuro.
©Corriere di San Nicola
-foto di Biagio Pace
LEGGI PURE:
GIUSEPPE CERRATO, non “Solo” cantautore
-https://www.corrieredisannicola.it/arte-cultura-e-spettacoli/notizie/arte-cultura-e-spettacoli/giuseppe-cerrato-non-solo-cantautore
-https://www.youtube.com/watch?v=_oxS2pVF_0Y
PER CHI STA CON I NOBILI E UMILI INDIANI D'AMERICA
(dalla videointervista realizzata ad aprile da Nicola Ciaramella e Biagio Pace presso la Villetta comunale di San Nicola la Strada).
-https://www.facebook.com/100006995742570/videos/2960965634033583/
L' Associazione "Tass" ha presentato "IL CANCELLO DELLE STELLE" di GIUSEPPE CERRATO
-https://www.corrieredisannicola.it/arte-cultura-e-spettacoli/notizie/arte-cultura-e-spettacoli/l-associazione-tass-ha-presentato-il-cancello-delle-stelle-di-giuseppe-cerrato
-https://www.youtube.com/watch?v=P-ELMSzvzK4
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte