Il Giardino … di Babbo Natale
Si sono accesi, per la gioia natalizia dei bambini, gli undici meravigliosi alberi del “Giardino dei frutti dimenticati”. Nel programma della 4ª edizione di “Babbo Natale… ti scrivo”, promossa da “La barca di Teseo”, lettere al vecchietto della Lapponia, racconti, magie e…anche leccornie.
VIDEO
(link nell'articolo)
VIDEO
https://youtu.be/iunVuOkYU54
Un piccolo stupefacente angolo della stupefacente villetta comunale diventato punto di riferimento e di eccellenza della promozione del territorio sannicolese.
Quello che dal 2021 fa l’Associazione “La barca di Teseo” è semplicemente … stupefacente (e ci venga scusata la ennesima ripetizione).
“Il Giardino dei frutti dimenticati” è da quattro anni luogo di cultura, di natura, di amicizia, di gioia, di trasmissione ben oltre i confini paesani dell’immagine di San Nicola la Strada.
Per conoscere tutto di quegli alberi che in passato venivano coltivati dai nostri avi per ricavarne buoni frutti (e che oggi il cosiddetto progresso ha relegato tra le cose che non servono più perché non danno …altre specie di frutti), la attivissima associazione presieduta dal vulcanico Germano Iacelli, con la condivisione e il patrocinio dell’Amministrazione comunale e con la formidabile collaborazione della Protezione Civile, organizza meeting didattici, visite guidate per scuole e per adulti provenienti dalla città e da altri comuni, arricchisce continuamente l’area di piante e di erbe aromatiche, accresce la socialità tra i ragazzi, offre prodotti gastronomici tipici realizzati con i frutti dimenticati auto-preparati dai soci del sodalizio.
Altro che "dimenticati"! Tutti questi frutti sono ben ricordati, continuamente, grazie alla instancabile opera degli associati, i quali tutti sono non solo danzatori, attori e cantanti nel nome della tradizione, ma sono costruttori e realizzatori di idee, membri per amore e passione di una comunità semplice e sorridente che vuole, con umiltà e partecipazione, seminare cose belle, farle conoscere ai sannicolesi e non, allargare i confini dell’amicizia, tenere lontano da tutti il fastidioso senso del protagonismo.
E poi, ogni iniziativa de “La barca di Teseo” è qualcosa di perfetto sotto il punto di vista organizzativo. Le sue armi, che è molto più bello definire “virtù”, sono la meticolosità nelle scelte, la precisione nei dettagli, la necessità di offrire il meglio, il rispetto assoluto dei partecipanti, la gratitudine. In ogni evento organizzato da “La barca di Teseo” funziona sempre tutto alla magnificenza. I soci de “La barca di Teseo”, da veri autentici volontari che sono, fanno tutto con proprie risorse, tolgono tempo al proprio tempo, soldi alle proprie tasche, spinti dalla forza della propria passione e senza batter ciglio quando, qualche volta, arrivano anche amarezze e difficoltà.
L’ultima iniziativa è stata “Caro Babbo Natale…ti scrivo”, la cui 4ª edizione si è svolta sabato 7 dicembre (anticipata di un giorno, a buona ragione, rispetto alla data precedentemente fissata, a causa delle previste non buone condizioni del tempo).
Nel video che il “Corriere di San Nicola” ha realizzato, ci sono tutti i momenti della manifestazione: l’accensione di tutti gli alberi dai frutti dimenticati, il festoso arrivo di Babbo Natale scortato dagli elfie, la cassetta postale per le lettere scritte dai bambini, le “recite” da parte dei bambini, che hanno raccontato storie soprattutto agli adulti, le incantevoli renne, il gustoso buffet con prodotti di natura e di artigianato gastronomico. Tutto svolto in maniera ineccepibile sotto l’abile direzione organizzativa ed artistica di Germano Iacelli (che è stato intervistato sul campo) con al fianco i suoi mirabili collaboratori e le altre associazioni collegate (“De Natura in Homine” e “Illo Camp”).
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte