«IO PER TE CI SARO’» è il nuovo singolo di Ubaldo Di Leva
E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali l’ultimo capolavoro del valente cantautore sannicolese.
Lo ascolti una volta, ti assale subito la curiosità e lo riascolti. Clicchi ancora e cominci un po’ a capire. No, non ci credi. Riprovi perché vuoi essere sicuro. Non ti accorgi che vieni trasportato e allora perdi il conto. Ti è ormai familiare, pur non avendolo mai ascoltato prima. Diventa automatico, come il trasporto della passione.
A questo punto realizzi: è lui! Sì, è proprio lui! Ma come -ti domandi- non te ne eri accorto? Sì, ma volevo esserne certo -ti rispondi- e poi non ero io a cliccare, era qualcuno o qualcosa che non ha un nome, non ha un volto. Era desiderio di ascoltare. Una, due, dieci, cento volte.
«IO PER TE CI SARO’» ispira questo a chi, per la prima volta solo per curiosità, decide di aprirlo.
Una musicalità fatta di note intrise di pensieri dal colore più azzurro, meno tenebrosi, sicuramente avvolti da misteri, ma un po’ più svelati. Capti una dolcezza insolita. Non te l’aspettavi.
Ti chiedi un’altra cosa, mai lo avresti fatto prima. Ma è lui?
Sì, è proprio lui!
E’ Ubaldo Di Leva. Un cantautore nato e cresciuto all’ombra della sua dimestichezza con tutto ciò che è arte; che ha sempre avuto dentro, per lunghi periodi forzatamente latente, e che tira fuori in ogni occasione sempre più rigogliosa, sempre più forgiata sulla sua inesauribile maestria d’animo.
«IO PER TE CI SARO’» è il suo ultimo singolo. Un pezzo del suo cuore. Perché Ubaldo Di Leva compone e canta quello che vive e quello che sente. E’ uno reale, genuino. Odia la manipolazione.
«IO PER TE CI SARO’» è un brano che fa giungere improvvisamente ai suoi fans, senza annunciarlo, senza anticiparne storia ed effetti.
Chi conosce Ubaldo Di Leva sa benissimo, però, che anche stavolta l’unico a non essere soddisfatto di questo capolavoro è proprio lui. Soltanto lui.
Ubaldo Di Leva è uno che vola basso. Sa che il mondo della musica, oggi forse come sempre, non è dissimile da tanti altri mondi che si stagliano all’orizzonte dei giovani: duro, difficile, a tratti deprimente; gioioso, sembra strano, solo quando ti metti a suonare e a cantare seduto su un divano con gli occhi rivolti verso una parete sfocata.
«IO PER TE CI SARO’» di Ubaldo Di Leva ti fa capire quanto sia importante, a volte, ma solo perché a dettarlo è l’arte, fare pace con se stesso. Come è indispensabile, per dare più fuoco alle immagini dentro la tua mente, riacquistare vigore creativo che pensavi di aver smarrito.
No. Inutile dirglielo. Inutile tentare di farglielo capire. Inutile insistere. Ubaldo Di Leva ti risponde che non è soddisfatto. Che non è entusiasta. Che non vede futuro. Che ci vuole qualcosa che lui non ha. Che illudersi è da sciocchi. Che al mondo non interessa uno che parla come lui, uno che crede come lui, uno che respira ansia come lui.
Proprio per questo, Ubaldo Di Leva è un artista. Un assemblatore di sentimenti. Di quelli semplici, perché detesta le alchimie. La sua è arte genuina. In ogni nota c’è tutto di chi ascolta. Parola dopo parola, verso dopo verso. Il ritornello torna, sempre! Perché a richiamarlo continuamente è la passione, una cosa che non muore mai, come la sua voglia ardente di fare musica.
Ubaldo Di Leva è un artista. Ma non provate a dirglielo, vi risponderà male. Non provate mai a dirglielo. Provate solo ad ascoltarlo.
«IO PER TE CI SARO’», l’ultimo, nuovo singolo inedito di Ubaldo Di Leva è da venerdì 14 febbraio disponibile su iTunes, Spotify, Amazon, Google e su tutte le più importanti piattaforme digitali nazionali ed internazionali.
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
RIPRODUZIONE RISERVATA
https://open.spotify.com/track/2ATQ6UbPRx8GvO37o1fKXk…
https://music.apple.com/it/album/io-per-te-ci-sar%C3%B2-single/1496339205?fbclid=IwAR2adUaSrklGDMJonUbNQ2s_7a-dD3JmJjikhznCz-fnCXQ3_BWbaI80-fM
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...