L’ Auditorium “Provincia di Caserta” ospita il gala finale del 25° Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence”
La cerimonia si terrà sabato 21 settembre. Saranno premiati i vincitori del concorso letterario "Tra le parole e l'infinito" e conferiti riconoscimenti alla carriera.
Tutto pronto per la serata finale della XXV edizione del Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence (Premio alle Eccellenze Europee)”.
Il Premio ideato e promosso nell’anno 2000 dal Cavaliere Nicola Paone, il più antico del genere istituito in Campania, è conferito ai vincitori del Concorso Letterario “Tra le parole e l’infinito” e, come Premio alla Carriera (“Ad Haustum Doctrinarum” e “Labore Civitatis”), a personalità del mondo della cultura.
Teatro della serata finale di premiazione, che si terrà sabato 21 settembre, sarà l’Auditorium Provincia di Caserta in Via A. Ceccano a Caserta. La location è stata scelta dagli organizzatori in virtù della decisione di tenere questa cerimonia comunque a Caserta, in attesa di una prossima disponibilità della Reggia Vanvitelliana, continuando la tradizione che in passato ha sempre visto il gran gala finale svolgersi presso sedi di particolare importanza e prestigio storico-architettonico della Campania.
E’ la quinta volta che Terra di Lavoro ospita la cerimonia conclusiva del Premio. Due volte (2013 e 2014) essa si è svolta al Teatro Garibaldi di S. Maria Capua Vetere, una volta (2018) al Real Sito Borbonico “Belvedere” di San Leucio e un’altra (2020) presso la Fondazione Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni.
Anche l’edizione 2024, quella che celebra un importante anniversario dell’iniziativa, quale il suo venticinquennale, ha visto una massiccia adesione di scrittori e scrittrici, poeti e poetesse provenienti da ogni parte del Mondo.
Come avviene da un quarto di secolo, saranno insigniti del Premio Letterario e del Riconoscimento alla Carriera “Ad Haustum Doctrinarum” e “Labore Civitatis” personalità Civili, Istituzionali, Militari, Professionali, Sanitarie, Umanitarie.
“The Grand Award to Excellence (Premio alle Eccellenze Europee)” 2024 gode del Patrocinio di numerosi enti ed associazioni, tra cui Provincia di Caserta, Comune di Caserta, Consolati del Benin, del Messico, della Romania e dell’Ungheria, A.N.C.R.I. - Delegazione di Napoli e Provincia, RAI Senior, Associazione N.O.S., Ass. Arearte Napoli, Ordine dei Commercialisti di Napoli Nord, Ordine degli Avvocati di Napoli, ANPS di Caserta, ANFI, Associazione Arma Aeronautica Aversa, Fondazione GIONA di Cava de’ Tirreni, Università IUSERT di Caserta, Comune di Caivano (città dove il Premio è nato nel lontano anno 2000), Comune di Roccapiemonte, nonché di Ordini Cavallereschi e Professionali.
La serata di Gala del 21 settembre, come sempre di grande spessore culturale, vedrà la partecipazione dell’Ensemble di fiati “Pasquale Anfossi” diretta dal maestro Antonella Frattolillo e dal Maestro Fabio Espasiano. Ospiti della serata il gruppo “Tamburama Percussion” e il mezzosoprano Rosa Montano.
L’idea di istituire, nell’anno 2000, all’inizio di una lunga storia, il concorso letterario “Tra le parole e l’infinito”, come spiega il suo promotore, nacque dal desiderio di creare “un motivo d’incontro per l’apertura di nuovi interessi ai nascosti bisogni della sfera emotivo-sentimentale dei giovani del nostro Paese e di quanti amano la lettura come la scrittura. Più precisamente un’occasione per evidenziare opere e autori ed esortare la scrittura e la lettura tra le nuove generazioni”.
Le sezioni riguardanti i Premi alla Carriera furono istituite a partire dal 2006 allo scopo di “onorare quanti rappresentando essi stessi e hanno concorso con il loro lavoro alla crescita e allo sviluppo culturale e sociale delle nostre provincie”.
Al Premio sono state conferite, durante la sua storia, due importanti onorificenze dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano : “Medaglia d’Argento rappresentativa” (2008) e “Medaglia d’Oro rappresentativa” (2011).
COMUNICATO STAMPA
Ufficio comunicazioni
Premio “The Grand Award to Excellence”
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte