Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada 
fondata e diretta da Nicola Ciaramella 
RICERCA ARTICOLI 




VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GIUGNO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

“CLASSICA GIOVANI”  
Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.

 

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

"La paranza dei bambini”, messaggio d’amore da "La barca di Teseo"

Grande successo per l’evento promosso dall’associazione di Germano Iacelli il 27 maggio presso l’arena comunale di San Nicola la Strada.
Protagonisti bambini e adulti uniti sul palco per dire “no” al bullismo, tra applausi, emozioni e un messaggio di speranza. A seguire, la scoperta delle piante dei frutti dimenticati, guidati da una ninfa e un folletto.                              

Presenti all’evento gli studenti degli istituti comprensivi “De Filippo - Viviani” e “Capol D.D.” di San Nicola la Strada”. 

VIDEO 
(link nell'articolo)

VIDEO dello spettacolo all'Arena  
https://youtu.be/ay6HSoHPl5E




Lunedì 27 maggio, alle ore 9:30, l’arena comunale Ferdinando II di San Nicola la Strada si è trasformata in un palcoscenico denso di significato e bellezza, accogliendo una folta platea di studenti, docenti e famiglie per l’evento “La paranza dei bambini”, organizzato con passione dall’associazione culturale La barca di Teseo.

La regia, come anche l’ideazione della storia originale, è stata curata con sensibilità da Germano Iacelli, mentre la sceneggiatura è stata affidata alla Dott.ssa Anna Maria Brignola, che ha saputo tradurre in parole efficaci il cuore del racconto. La coordinazione generale ha visto l’attenta e instancabile guida delle Dott.sse Daniela Amato e Vittoria Trepiccione. A supporto della preparazione scenica, nei giorni immediatamente precedenti l’evento, hanno offerto il loro prezioso contributo anche due attori professionisti: Paolo Nicolella ed Eufemia Sparaco, che con discrezione e competenza hanno affiancato i ragazzi in alcuni momenti chiave delle prove.

L’evento, articolato in più momenti, ha preso il via con la rappresentazione dello spettacolo "La paranza dei bambini". 
Il racconto si snoda nei vicoli di un quartiere difficile, dove un gruppo di ragazzi affronta il fascino pericoloso della delinquenza e della sopraffazione. In questo contesto, un piccolo gesto di coraggio – la restituzione di uno zaino rubato – dà inizio a un processo di cambiamento, che porta i protagonisti a scoprire un mondo fatto di danza, musica popolare e nuove relazioni. Il teatro diventa così un mezzo per uscire dal buio, un’occasione per cambiare rotta, per dimostrare che si può sempre trovare una nuova strada, se guidati da adulti presenti e comunità attente.

Il pubblico, numeroso e partecipe, era composto dagli studenti di due istituti comprensivi del territorio: l’Istituto Comprensivo “De Filippo - Viviani” e l’IC Capol D.D. di San Nicola la Strada. Tutti presenti con i propri docenti e moltissimi genitori, a testimonianza di una comunità educante viva e coinvolta.

Ma lo spettacolo non si è concluso con il calar del sipario.
Al termine della rappresentazione, gli alunni sono stati accompagnati nel “Giardino dei frutti dimenticati" per una seconda, sorprendente esperienza: la scoperta delle piante dei frutti dimenticati, tesori della natura e della memoria. Ad accoglierli in questo suggestivo percorso sono stati una graziosa ninfa e un allegro folletto. Un finale poetico, dolce, capace di parlare al cuore dei più piccoli come dei grandi.

Un ringraziamento sentito va al Dirigente Scolastico Prof. Giovanni Spalice dell’Istituto Comprensivo “De Filippo - Viviani” per il prezioso supporto, insieme alla referente per l’evento, Prof.ssa Laura Alfani, per la sua sensibilità e disponibilità. Per l’IC Capol D.D., si ringrazia la Dirigente Scolastica Prof.ssa Patrizia Merola, rappresentata con entusiasmo dal Prof. Nicola D’Andrea e dalla Prof.ssa Silveria Conte, con la preziosa collaborazione del Prof. Francesco Iodice, ponte attivo e costante tra l’associazione e l'Istituto.
Un sentito grazie va al sindaco di San Nicola la Strada, Vito Marotta, per il suo sostegno e la vicinanza a iniziative che promuovono valori educativi e sociali fondamentali. Presente all’evento anche Eligia Santucci, presidente del consiglio comunale, che con la sua partecipazione ha confermato l’attenzione delle istituzioni verso i temi affrontati con delicatezza e forza espressiva dalla manifestazione.                    
Un riconoscimento pieno di stima e affetto va alla Dott.ssa Domenica Monica Marotta e alla Dott.ssa Gaia Sorgente, psicologhe e psicoterapeute, che hanno scelto di partecipare portando con sé alcuni pazienti, ospiti della comunità residenziale della Leo Onlus, accompagnati e sostenuti dalla Responsabile dell’associazione, Dott.ssa Imma Vitale. La loro presenza è stata intensa, significativa e fortemente simbolica: una testimonianza concreta che, anche quando si inciampa nella vita, la strada giusta può sempre essere ritrovata. Il gesto condiviso da queste professioniste ha arricchito l’intero evento di un valore umano e terapeutico profondo, ricordando a tutti che inclusione, cura e fiducia sono strumenti essenziali per costruire nuovi percorsi di rinascita.                                    Gratitudine profonda va inoltre a Nicola Ciaramella, direttore del Corriere di San Nicola, sostenitore instancabile delle iniziative dell’associazione, al cameraman Biagio Pace, che ha saputo immortalare con sensibilità ogni emozione, e a Flavio Lombardi, autore della locandina ufficiale, che ha saputo tradurre in immagine l’anima dello spettacolo.                                                                                            Ma il grazie più grande spetta ai membri dell’associazione La barca di Teseo, veri artefici di un miracolo quotidiano. Con spirito di servizio, passione e dedizione, hanno lavorato senza risparmio per offrire un momento indimenticabile ai ragazzi e alla comunità. Il loro entusiasmo, la loro costanza e il loro amore per l’arte e per l’educazione sono linfa vitale di ogni progetto, luce silenziosa che continua a brillare grazie al forte senso di appartenenza e al desiderio comune di fare la differenza. Hanno donato al loro presidente una soddisfazione autentica, fatta di applausi sinceri, sorrisi commossi e speranze rinate.

“La Paranza dei Bambini” non è stato soltanto uno spettacolo. È stato un atto di coraggio collettivo. Una dichiarazione di fiducia nell’educazione ed un messaggio d’amore rivolto all’essere umano. È stato il sogno di una comunità che sceglie di ascoltare a contrario di giudicare, di educare invece di punire. È stato la prova che, insieme, anche nelle periferie dell’anima, si può accendere luce. E quella luce ha brillato per tutti.


Q
uesti tutti gli interpreti de “La paranza dei bambini” (in ordine alfabetico per cognome degli attori, ripartiti tra adulti e bambini):

INTERPRETI BAMBINI

Joy Anemola: Imma

Giulia Annunziata: Valeria

Aurora Carrea: Elena

Leonardo Di Paola: Carminiello

Vincenzo Fiorillo: Totore

Daniele Fiorillo: Lelluccio

Andrea Funiciello: Marcuccio

Giuseppe Letizia: Peppe

Polina Mykhaylova: Nina

Francesco Roberti: Francesco

Denise Sommantico: Pinuccia

INTERPRETI ADULTI

Daniela Amato: madre di Nina

Marino Calmo: carabiniere 1

Bruno Carnevale: Maestro di ballo

Michele Di Ture: Maresciallo dei Carabinieri

Germano Iacelli: Carabiniere 2

Cristina Monte: Assistente sociale

Vittoria Trepiccione: Madre di Peppe

E questi tutti gli interpreti de “I frutti dimenticati” (in ordine alfabetico per pianta):

Azzeruolo: Daniele Fiorillo

Biricoccolo: Giuseppe Letizia

Carrubo: Denise Sommantico

Corbezzolo: Vincenzo Fiorillo

Corniolo: Polina Mykhaylova

Gelso: Aurora Carrea

Giuggiolo: Leonardo Di Paola

Melo Cotogno: Francesco Roberti

Melograno: Giulia Annunziata

Nespolo: Andrea Funiciello

Sorbo: Joy Anemola

Ninfa: Anna Rita Di Resta

Folletto: Alessandra Maria Montanaro

Addetto al Service: Giuseppe Dorello

Personale di supporto: Patrizia De Marco, Sofia Di Nuzzo, Anna Rita Di Resta, Loredana Iacelli, Lia Lombardi, Alessandra Maria Montanaro; Elena Silvestri 

Alessandra Maria Montanaro 
(Ufficio Stampa La barca di Teseo) 

©Corriere di San Nicola  


 

 

NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada 
fondata e diretta da Nicola Ciaramella 
RICERCA ARTICOLI 




VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GIUGNO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

“CLASSICA GIOVANI”  
Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.

 

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
GIUGNO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..) 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  
conosciamoli da vicino 
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda

 
  Vedi Elenco Operatori