“Lettura Giovani” tra le mura della riscoperta biblioteca
E’ il primo di una serie di eventi promossi ed organizzati dall’ Associazione Culturale Armonia, che ha avuto la concessione in uso della struttura comunale di Pescolanciano.
Tra i giovani talentuosi partecipanti ci sarà la piccola Casilda Chiara Cevoli, sannicolese di 13 anni, studente della Scuola Media Mazzini.
Come chiedere di riportare alla luce una biblioteca comunale dismessa e non funzionante da tempo, averla in uso, rimetterla in sesto e organizzare tra le sue mura eventi culturali di spessore.
Non è un film.
A proprie spese, con la forza della volontà e delle proprie braccia e menti impegnate, con il patrocinio dell'amministrazione, a realizzare questo progetto ci è riuscita l’Associazione Culturale Armonia di Pescolanciano, presieduta dalla sannicolese Antonietta Pace, notissima in Molise, ma anche a Caserta, dove, nella rinomata Reggia vanvitelliana, organizza concerti per far conoscere e valorizzare giovani premiati musicisti nazionali ed internazionali frequentanti conservatori e accademie di tutti i paesi del mondo.
Il tutto con la spinta e la motivazione dell’amore e della passione, in questo caso per la cultura, uniche armi per portare al successo idee che altrimenti rimarrebbero sepolte e ben nascoste sotto un solido manto di disinteresse.
“Armonia”, esempio di giovane ma di già importante presenza ed operatività nel mondo dell’associazionismo culturale italiano, avvia, dunque, un nuovo progetto sotto la guida della filologa e orientalista Dott.ssa Melaike Huseyin, ideato per rispondere alla crescente necessità di una profonda comprensione delle dinamiche sociali e storiche.
"Lettura Giovani", questo il titolo prescelto per l’iniziativa, è il frutto di un lungo impegno da parte del gruppo di lavoro, che vi ha dedicato molti anni di preparazione.
Il primo evento del progetto si terrà, dunque, domenica 16 febbraio alle ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale di Pescolanciano, concessa in uso, come si diceva, all'Associazione Culturale Armonia.
L'evento avrà la forma di un salotto culturale, che vedrà la partecipazione del prof. Domenico Padula, autore del libro “Oh che bel Castello! Castelli d'Italia”, che sarà il moderatore della serata.
Tra i giovani talentuosi che parteciperanno ci sarà la piccola Casilda Chiara Cevoli, sannicolese di 13 anni, grande passione ed amore per la scrittura, vincitrice di diversi premi letterari, studente della Scuola Media Mazzini.
Con lei, Domenico Samuele, talentuoso chitarrista e studente del Conservatorio Perosi, e Sara Prioriello, studiosa pianista e anch'essa studentessa del Conservatorio Perosi. Ad aprire l'evento sarà il giovane attore di teatro Cosmo Magnifico, che declamerà una poesia a tema.
L'iniziativa, che coinvolge giovani preparati e particolarmente consapevoli dell'impatto che le loro azioni hanno sulla società, si svolge sotto la supervisione di esperti di riconosciuto valore nei rispettivi settori intellettuali.
"Lettura Giovani" offre ai partecipanti l'opportunità di presentare pubblicamente le proprie idee su temi selezionati dagli organizzatori, trattando argomenti di cultura, storia, patrimonio nazionale, letteratura, musica e belle arti.
Il progetto è patrocinato dal Comune di Pescolanciano e dall'Istituto Italiano dei Castelli, Sezione Molise.
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte