Melina Cesarano, i colori di San Nicola la Strada in Egitto
La nota pittrice sannicolese espone al “Festival delle Arti e del Folklore Afro-Chinese” che si tiene ad Assuan, sulle rive del Nilo.
E’ la sua prima mostra all’estero.
E’ in corso ad Assuan, sulle rive del Nilo, il “Festival delle Arti e del Folklore Afro-Chinese”, evento di grande importanza nell’ambito dello sviluppo delle relazioni politiche, economiche e culturali tra Africa e Cina, in particolare tra Egitto e Cina, giunto alla sua quarta edizione.
Organizzato sotto l’egida del Ministero della Cultura egiziano, in collaborazione con altri ministeri, esso si avvale della partecipazione di ben trenta paesi, che giungono per celebrare la nomina della città di Assuan come capitale della Gioventù africana 2019.
Tra gli artisti provenienti dall’Italia, in particolare dalla Campania, c’è la pittrice di San Nicola la Strada, Melina Cesarano, della cui acclamata partecipazione alla mostra "Sguardo a Levante", tenutasi lo scorso luglio nella grande moschea di Roma, non si sono spenti gli echi.
E’ stato proprio questo il motivo trainante che ha spinto gli organizzatori a ritenere le opere di Cesarano meritevoli di essere esposte alla "Mostra d’Arte dell’Associazione Ibdart Peace", che è tra gli appuntamenti di maggiore risonanza inseriti nel programma del Festival.
Sono due i dipinti dell’artista sannicolese in esposizione: "Tramonto sul Mare" e "Cleopatra". Il primo è interamente olio su tela; il secondo è realizzato con tecnica mista, cioè con l’uso di materiali della natura (sabbia di mare, parti di uova, ecc.) sbriciolati per un soggetto che è il simbolo stesso dell'Egitto, la regina Cleopatra.
Melina Cesarano, diventata in breve tempo, in virtù delle sue innate qualità artistiche, pittrice tra le più apprezzate e conosciute non solo in Campania, iniziò il suo percorso artistico verso la fine del 2011, epoca in cui si iscrisse ad un corso di pittura della scuola “Mary art” per circa 3 anni, cominciando a partecipare da subito alle mostre organizzate dalla scuola stessa e poi a mostre collettive tenutesi da Caserta a Salerno, da Napoli ad altre città italiane (Orvieto, Sermoneta, Bari, Vibo Valentia), fino ai “templi artistici” di Firenze e di Roma.
Quella in Egitto è la sua prima esperienza all'estero.
Numerosi i premi e i riconoscimenti che ha ottenuto nel corso della sua carriera. Tra di essi, il prestigioso primo premio conquistato, lo scorso giugno, nella tappa di Napoli del concorso internazionale itinerante “Artisti alla Ribalta" tenutasi nella Casina Pompeiana della villa comunale.
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte