“TERRAENOTE” IN TRE TAPPE
Si concluderà nella nostra città, il 5 settembre, l’evento socio-culturale promosso dall'associazione "Storie di note". In programma un convegno con illustri ospiti, una mostra fotografica, un concerto e l’angolo enogastronomico.
Il comune di San Nicola ha aderito all’evento culturale “Terraenote coordinate per il futuro: sud, sud, sud”, organizzato dall'associazione "Storie di note" (con la collaborazione di "Uthopia" e "Casa della memoria Felicia e Peppino Impastato"), che si svolgerà dal primo al tre settembre.
La tre-giorni di “suoni, sapori e colori per vivere il sud visto dal sud” nasce, nelle intenzioni dei promori, “dall’esigenza di riattivare tutte le potenzialità del cuore pulsante del mondo, delle terre d’Africa, del Sud America, del Mediterraneo, finora inespresse e poco considerate. L’intento è quello di costruire un ponte ideale che permetta nuove forme di dialogo e cooperazione tra i popoli, avendo come fondamenta le problematiche comuni e le possibili soluzioni. E’ un’occasione per approvvigionarsi di una fulgente vitalità da investire poi positivamente, raccolta e veicolata dalle musiche, dalle parole, dagli odori, dai sapori, dai colori. Passato, presente e futuro cammineranno insieme in una sorprendente discesa verso il Sud”.
Il primo settembre, a Santa Maria Capua Vetere, si terranno una serie di incontri sul tema “Sono anche cose nostre: insieme contro il fenomeno mafioso”.
Il 3 settembre seconda tappa a Capua con un convegno sul tema “Il futuro verso il sud”.
Conclusione il 5 settembre a San Nicola la Strada, nel complesso borbonico “Madonna delle Grazie”, con l’incontro-dibattito dal titolo “La tutela ambientale e l’impegno civile”, al quale interverranno il responsabile della sezione WWF di Caserta, Raffaele Lauria, lo scrittore Rosario Lembo, il giornalista Rai Luciano Scateni, nonché lo scrittore e giornalista Paolo Cacciari.
Sarà, inoltre, allestita la mostra fotografica “Colori del sud”, istantanee dal sud del mondo curate da Guido Orlando.
Non mancheranno, come ormai da tradizione in questo genere di manifestazioni socioculturali, una serie di lunghi stands espositivi (nell’occasione simpaticamente denominati “Dai buoni propositi ai prodotti buoni”) destinati alla degustazione e vendita di prodotti enogastronomici.
La serata sannicolese si concluderà alle ore 21, nell’Arena Comunale (ingresso libero), con un concerto del cantautore Claudio Lolli.
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella