Trio Rainone incanta Caserta con "Il Canto del Pellegrino"
Ai Salesiani un successo di musica e virtuosismo
Il Trio Rainone conquista il pubblico con un programma emozionante e una performance magistrale regalando un'altra serata magica per il progetto "Il Canto del Pellegrino" (percorso giubilare in musica nei luoghi di straordinaria bellezza del territorio illustrati dagli alunni delle scuole casertane), che domenica 16 marzo sera ha fatto tappa nel capoluogo, riscuotendo un caloroso successo di pubblico e critica.
Il Trio Rainone, composto dal soprano Ida Matarese, dalla pianista Mariacristina D'Abrosca e dalla violinista Gerardina Rainone, ha offerto al pubblico dell'Istituto Salesiano un concerto emozionante, che ha saputo toccare le corde dell'anima e conquistare il cuore degli spettatori.
Il programma, intitolato "Evoluzione dell'emozione umana attraverso la musica, con un omaggio all'eroismo", curato e organizzato dalla Diocesi di Caserta - Ufficio Beni Culturali, ha spaziato da brani classici di grande intensità emotiva, come l' "Ave Verum Corpus" di Mozart e l' "Aria sulla quarta corda" di Bach, a composizioni originali di Gerardina Rainone, tra cui la toccante "Ballata per Giuseppe Girolamo", dedicata all'eroe del naufragio della Costa Concordia.
La voce cristallina e potente di Ida Matarese ha incantato il pubblico, interpretando con maestria sia le arie sacre che le romanze da camera. Mariacristina D'Abrosca ha accompagnato con sensibilità e precisione, creando un tappeto sonoro avvolgente e suggestivo. Gerardina Rainone ha dato prova del suo virtuosismo al violino, eseguendo con passione e tecnica impeccabile brani di grande difficoltà, come il "Cantabile" di Paganini e il celeberrimo "Concerto La Primavera" di Vivaldi.
Il pubblico, numeroso e attento, ha sottolineato la piacevolezza del programma con applausi calorosi e scroscianti, dimostrando di apprezzare sia la bellezza delle musiche eseguite che l'eccezionale talento dei musicisti.
"Il Canto del Pellegrino" si conferma un progetto di grande valore artistico e culturale, capace di offrire al pubblico un'esperienza musicale intensa e coinvolgente.
Il prossimo appuntamento è atteso con grande trepidazione, a Falciano di Caserta, nella Chiesa di San Gennaro, nella certezza di poter assistere a un altro concerto altrettanto emozionante.
©Corriere di San Nicola


NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte