Tutto pronto per l’International Tour Film Fest 2016
Dal 28 settembre al 2 ottobre la quinta edizione della grandiosa rassegna cinematografica partorita dal genio creativo di Piero Pacchiarotti. A fare da cornice alla manifestazione presentata dal giovane conduttore sannicolese Fabrizio De Luca, una serie di iniziative e di famosi ospiti italiani ed internazionali di numerosi settori dell’arte. Si tinge un po’ di colori sannicolesi anche la parte musicale della kermesse con la partecipazione del cantautore Ubaldo Di Leva.
Tutto pronto per la quinta edizione dell’International Tour Film Fest (ITFF) di Civitavecchia.
La rassegna nata dal genio creativo del Presidente Piero Pacchiarotti rappresenta oggi in Italia una delle vetrine cinematografiche di più alto livello internazionale in virtù della quantità e qualità delle opere partecipanti.
Di rilevante prestigio sono le partnership ed i patrocini concessi all’evento, come quelli della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dei Beni Culturali, del Ministero degli Affari Esteri, della Regione Lazio, dell’Istituto Luce-Cinecittà, del Rufa (University of Fine Art), del S.N.G.C.I. (Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani), di Legambiente, di Amesty International, di CCS Italia Onlus e di Radio Centro Suono Sport.
Eccellenti giurie sceglieranno, dal 28 settembre al 2 ottobre, nel meraviglioso scenario de “La Cittadella della Musica”, le opere vincitrici tra le 700 iscritte provenienti da 63 paesi dei 5 continenti. Quattro le sezioni da premiare: Animation (presidente di giuria Antony Chrystov di Pixar Studios), Documentary (presidente di giuria Roland Seyko di Istituto Luce), Fiction (presidente di giuria Daniele Falleri, regista della Rai e di Canale 5) e Promo Turistici (presidente di giuria il giornalista di Sky Dundar Kesapli).
Madrina del Festival sarà la splendida attrice e cantante italo giapponese Hong-hu Ada, fresca interprete di “Squadra antimafia 8” nonché doppiatrice ed interprete della colonna sonora de “L’era glaciale 5” uscito a fine agosto.
Al timone della eccezionale kermesse che si snoderà in cinque intense giornate è il giovane conduttore televisivo e showman Fabrizio De Luca, direttore artistico della Lion Animation (A.P.S. Musica & Spettacolo), il nuovo punto di riferimento per i giovani talenti dello spettacolo. Per il presentatore di San Nicola la Strada sarà l’occasione di dimostrare tutto il suo immenso talento, maturato attraverso una luminosa carriera decennale che lo ha visto impegnato anche come attore in numerosi cortometraggi.
Tantissime le iniziative collaterali che si svilupperanno intorno al tema centrale dell’ International Tour Film Fest.
Nel corso della prima giornata ci sarà l’inaugurazione di tre mostre: la prima, fotografica, del film “Che ora è” dedicata ad Ettore Scola; la seconda, “Stars in the Mirror”, della pittrice Ombretta Del Monte; la terza, “Special Effect FX”, del creatore di effetti speciali Marco Pavani.
La serata del gran galà si svolgerà nella Sala Morricone e vedrà la consegna dei seguenti premi: ITFF Fashion Award all’attrice Elisabetta Pellini; ITFF Career Award all’attore Lando Buzzanca e ITFF Special Award for Media allo psicologo Alessandro Meluzzi.
Previsti anche momenti musicali con numerosi ospiti, tra cui il soprano italo-coreana Benedetta Kim, che si esibirà in alcune arie tratte da celebri film, la cantante emergente Michaela Miki Cianciolo, nonché il cantautore Ubaldo Di Leva, originario, come Fabrizio De Luca, di San Nicola la Strada, che proporrà al pubblico il suo ultimo singolo “Non riesco a convincermi” che sta furoreggiando sulle più importanti piattaforme digitali.
Il pubblico potrà, poi, partecipare ai vari workshop organizzati dal festival come “Dal Provino al set” con il grande regista Giorgio Capitani e la nota director casting Simona Tartaglia, “Fotografia e Cinema” con il Direttore della fotografia Nino Celeste, “Effetti Speciali nel cinema” con Marco Pavani.
Altre iniziative riguarderanno, invece, il campo letterario, con diverse presentazioni di libri come “Gramigna” di Michele Cucuzza, “Pane, Film e Fantasia” di Laura Delli Colli, “Il Cinema nel cuore” di Giorgio Capitani, “Pier Paolo Pasolini…Io so…” di Enzo De Camillis, “Pessoa. Il sottile equilibrio tra genialità e follia” di Stefano Lattari, “Primo Levi davanti all’assurdo” di Caterina Frustagli.
Altri momenti artistici vedranno la partecipazione di noti personaggi internazionali, tra i quali il direttore artistico del Festival, Luc Toutonghi.
Importantissima anche la sezione Video-city: vivi la tua città, riservata ad opere degli studenti delle scuole superiori.
Tra gli ospiti anche Barry Purves (ENG: Art Director e realizzatore di film quali: Mars Attack, il Signore degli anelli), Osvaldo De Santis (Presidente della XXCenturyFox Italia), gli attori Claudia Gerini, Nicolas Vaporidis e Jun Ichikawa, il regista Paolo Genovese, Laura Delli Colli (Presidente del Sindacato Giornalisti Cinematografici Italiani) e il direttore della fotografia e direttore artistico di Fabrique, Davide Manca.
Una serie di “attrazioni” artistiche, culturali e turistiche di alta qualità, insomma, a far da cornice ad un evento italiano classificato tra i più rinomati per l’affermazione del cinema nel mondo. Ed è particolarmente bello che a Civitavecchia ci sia anche un po’ di San Nicola la Strada…
Nicola Ciaramella
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Come vivere la SANTA PASQUA
momento per momento
-a cura di Don Franco Catrame-Tutte le date 2021
Le origini, la storia,
la spiritualità,
il percorso liturgico
LA MAPPA DEL DISSESTO STRADALE
Le
segnalazioni
dei cittadini...
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIOLe biografie degli artisti
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella