Un “Natale in armonia” con il magico folk de “La barca di Teseo”
Incantevole concerto nella chiesa di Santa Maria degli Angeli promosso da Germano Iacelli con il suo gruppo: tutta la potenza e la bellezza di un repertorio di canti e balli natalizi per celebrare la comunità e la cultura sotto il forte impulso della tradizione.
VIDEO
(il link è nell'articolo)
VIDEO
https://youtu.be/uvJKQ_Yd9wQ
Sabato 21 dicembre, la città di San Nicola la Strada si è accesa di musica e magia in vista del Natale grazie al concerto corale e strumentale, intervallato da frequenti e piacevoli interventi coreutici, organizzato dall’Associazione sannicolese "La barca di Teseo".
Per l’occasione, la suggestiva chiesa di Santa Maria degli Angeli ha ospitato un evento che ha emozionato ed incantato il pubblico per la bellezza e la potenza dei canti natalizi declinati al popolare, confermandosi luogo ideale per accogliere serate speciali e riunire generazioni diverse nel segno della musica.
L’evento, tuttavia, ha rappresentato molto più di un semplice appuntamento musicale: è stata un’occasione per celebrare la comunità e la cultura sotto il forte impulso della tradizione. In particolare, significativo è stato il messaggio di gratitudine espresso dal presidente dell’associazione promotrice, Germano Iacelli, verso il parroco Don Antimo Vigliotta che, avendo preso a cuore la volontà di far dono alla comunità di una performance artistica, ha reso possibile una collaborazione che ha valorizzato il legame profondo tra cultura, fede e territorio.
Durante il concerto, si sono esibiti tutti i talentuosi danzatori de La barca di Teseo che hanno eseguito un ricco repertorio di brani popolari accompagnati dagli strumenti della tradizione e dalle voci dei seguenti artisti, a cui si devono sentiti ringraziamenti: Salvatore Rauccio alla chitarra; Luigi Moscati alla tammorra; Tonino Rauccio al mandolino; Germano Iacelli, Franco Rauccio ed Antonella Zaccariello alla voce. Le loro interpretazioni hanno regalato momenti d’intensa emozione, mostrando una maturità artistica sorprendente e grande maestria nel coinvolgere e sensibilizzare il pubblico.
Ogni brano, inoltre, ha avuto una sua precisa collocazione che ha reso la serata un vero e proprio viaggio emozionale all’insegna di un repertorio di musica popolare così strutturato: Madonna delle Grazie; Tarantella del Gargano; Rosa rusella; La santa allegrezza; Nonna nonna; La leggenda del lupino; La nuvenia; Beddha ci dormi.
Preziose e gradite partecipazioni sono state quelle del Dott. Nicola Ciaramella, direttore del Corriere di San Nicola, sempre presente e pronto a sostenere le attività promosse dagli amici de “La barca”, di Biagio Pace, addetto alle riprese videofotografiche, e dei Volontari della Protezione Civile, coordinati da Ciro De Maio, per l’impeccabile e costante servizio di sicurezza e sorveglianza. A loro va un meritato ringraziamento per la fraterna vicinanza e solidarietà.
La stessa gratitudine spetta a tutti i membri de La barca di Teseo, che danno sempre tanta soddisfazione al loro presidente. L’entusiasmo e la partecipazione emotiva del gruppo sannicolese hanno dato vita ad un concerto natalizio eclettico sia da un punto di vista musicale sia perché è riuscito a coinvolgere tutti, dai bambini agli anziani. Ma, soprattutto, ancora una volta, testimonia che il popolare non si riduce alla mera esecuzione di un ballo ma può, in qualsiasi momento, diventare un’esperienza devozionale nella quale i movimenti ritmici scandiscono gli impulsi dell’anima e del cuore.
Grazie a Daniela Amato, Marino Calmo, Rachele Caprio, Anna Ciaramaglia, Donato Cioffi, Maddalena D’Amico, Sofia Di Nuzzo, Anna Rita Di Resta, Michele Di Ture, Daniela Fornasari, Angela Grillo, Germano Iacelli, Loredana Iacelli, Giusy Intagliata, Lia Lombardi, Speranza Maiello, Monica Marotta, Rossella Mataluna, Elena Mingione, Cristina Monte, Patrizia Natale, Mariaflavia Palumbo, Giorgia Rossano, Antonio Rondinone, Gaia Sorgente, Vittoria Trepiccione, Cinzia Volpe, Antonella Zaccariello e Carmela Zarigno.
Alessandra Maria Montanaro
Ufficio stampa “La barca di Teseo”
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte