Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

Vincenzo Salzillo e Gianluca Cristofaro incantano il Salone Borbonico

Grandioso concerto a San Nicola la Strada dei due pianisti del conservatorio di Campobasso. Per l’ “enfant prodige” sannicolese è stata la prima esibizione in pubblico nella sua città. Numerosi gli ospiti giunti dal Molise, sede dell’Associazione Armonia che ha promosso l’evento. 


Il linguaggio, magico ed inequivocabile, della grande musica, per molti versi superiore a quello delle parole, ha, come sempre, vinto e conquistato tutti.

Sabato 22 giugno, nel suggestivo Salone Borbonico di San Nicola la Strada, si è tenuto l’atteso concerto di musica classica per pianoforte nell’ambito del progetto “Classica Giovani” promosso ed organizzato dall’Associazione Culturale Armonia di Isernia, presieduta dalla sannicolese Antonietta Pace.
Come per tutti gli appuntamenti precedenti della rassegna (Dimora Del Prete di Belmonte di Venafro, Palazzo San Francesco di Isernia e Castello Ducale d'Alessandro di Pescolanciano), anche quello di San Nicola la Strada si è svolto in un contesto ambientale di importanza storica ed architettonica.
La sala maggiore del Real Convitto S. Maria delle Grazie, principale monumento storico cittadino, è stata appositamente preparata dagli organizzatori, grazie alla collaborazione offerta dalla Protezione Civile con l’insostituibile Ciro De Maio, con opportune ed originali variazioni rispetto alla solita predisposizione.

Ad assistere, centocinquanta spettatori che si erano prenotati (numero chiuso sia per lo spazio disponibile che per la caratteristica specifica dell’evento), autorità comunali (sindaco Vito Marotta e assessori Alessia Tiscione e Antonio Terracciano), ospiti dal Molise (tra cui la Signora Anna D’Alessandro e madre, proprietarie del favoloso omonimo Castello di Pescolanciano), il Maestro Aldo Ragone del Conservatorio “L. Perosi” di Campobasso, il Corriere di San Nicola con il direttore Nicola Ciaramella, che sta narrando passo passo e sta depositando nella storia la rassegna “Classica Giovani”, e altri.

Dopo le note di presentazione della presidente Antonietta Pace e gli interventi del M° Ragone e del sindaco Marotta, ha aperto la serata VINCENZO SALZILLO, che ha eseguito brani di Bach, Chopin, Kabalevsky, Ligeti e Bartok, concentrandosi poi sull’affascinante “Il Volo delle Rondini” in Mi maggiore, la sua prima opera, composta nell’estate del 2023.
“Il volo delle rondini” è una romanza dedicata al libro “Piccola antologia della rondine” e fu eseguita per la prima volta l’11 agosto 2023 tra le mura della Neviera di Agapito del castello di Pescolanciano, immerso nel verde ai piedi del Monte Totila nell’Alto Molise, proprio in occasione della presentazione del libro della scrittrice Maria Stella Rossi.
E’ un inno dedicato agli stupefacenti uccelli, instancabili protagonisti dello spettacolo che nostra madre natura continua ad offrirci nonostante gli incalzanti problemi dell’ambiente.
E’ suddiviso in quattro parti: 1) Preparazione del volo; 2) Inizio del volo, ossia quando le rondini partono per lasciare il nido; 3) Attraversamento dei mari, anche qualche volta in tempesta; 4) Ritorno al nido. Cinque minuti che catturano l’ascoltatore, letteralmente trascinandolo in uno stato d'animo sospeso nell’ansia di un’attesa che man mano diventa estasi. Vincenzo Salzillo vola anche lui, adagiandosi, ben forte ed aggrappato, sulle ali delle rondini. Lui il piano non lo suona. Lui al piano parla, con il piano discute, a volte anche arrabbiandosi. E ha sempre ragione. Il pianoforte è dentro di lui. Il pianoforte è linfa della sua passione, strumento fondamentale della sua vita, ancora piccola per l’età, ma già abbondantemente grande per la genialità.

Standing ovation meritata per il giovanissimo talento del piano, al quale sono decisamente aperte le porte di una carriera eccezionale.

Dopo di lui, si è esibito un altro gioiello del piano, il diciannovenne GIANLUCA CRISTOFARO, anch’egli già vincitore di vari concorsi, nazionali ed internazionali, anch’egli studente del Conservatorio di Campobasso.

Cristofaro ha eseguito, con eccezionale bravura e precisione, famosi e difficili brani di Bach, Chopin e Mendelssohn.
Al termine, altra meritatissima standing ovation e poi consegna di riconoscimenti agli artisti da parte del CSV (centro servizi volontariato) della regione Molise.

Vincenzo Salzillo e Gianluca Cristofaro, come ha scritto e spesso ricorda il Corriere di San Nicola, furono gli unici due pianisti italiani a partecipare, nell’aprile 2023, al Festival Giovanile Internazionale "Consonance" di Mosca indetto dalla prestigiosa Music School K. Karayev allo scopo di identificare giovani artisti di talento di tutte le nazioni del mondo.

La rassegna “Classica Giovani”, come altresì tiene sempre a sottolineare il quotidiano diretto da Ciaramella, si prefigge lo scopo di promuovere l'attività dei giovani musicisti che si stanno formando nei Conservatori ed Accademie, selezionati da docenti qualificati per meriti particolari, come, ad esempio, vincitori di concorsi nazionali e internazionali, premi in rassegne musicali o per particolari meriti di studio. L’obiettivo principale di questo progetto, portato avanti con determinazione ed impegno dall’Associazione Culturale Armonia, è quello di creare uno spazio privilegiato intorno al Pianoforte, riconoscendo l’alto valore formativo di ogni esperienza artistica e favorendo uno stimolante incontro fra i giovani musicisti, tra loro e il pubblico.

Nel Salone Borbonico di San Nicola la Strada sabato 22 giugno si è assistito ad un grande momento di grande musica eseguita da due grandi promettentissimi esecutori e musicisti del Conservatorio di Campobasso. Un “gemellaggio” tra due splendide realtà territoriali, il Molise e San Nicola la Strada, nella speranza che altre occasioni di incontro possano realizzarsi, sotto la spinta, unanimemente da più parti manifestata, di una concreta crescita dell’orizzonte artistico dei giovani e della comunità che tali talenti è in grado di esprimere.

Ad altiora semper, Vincenzo e Gianluca!

Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola





 

 

 

La biografia e tutte le tappe della carriera di Vincenzo Salzillo sono pubblicate dal Corriere di San Nicola nel seguente Dossier scritto da Nicola Ciaramella
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA 


 






NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..) 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  
conosciamoli da vicino 
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda

 
  Vedi Elenco Operatori