Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada 
fondata e diretta da Nicola Ciaramella 
RICERCA ARTICOLI 




VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GIUGNO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

“CLASSICA GIOVANI”  
Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.

 

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

VINCENZO SALZILLO, prodigio del pianoforte

Magnificenza artistica di San Nicola la Strada, alla giovanissima età di appena quattordici anni ha già ottenuto premi e riconoscimenti in Italia e all'estero come a nessun musicista sannicolese è mai successo.
Un autentico talento naturale in possesso di doti fuori dal comune.
Due anni fa ha scritto e depositato la sua prima opera.

Studia al conservatorio di Campobasso.
Il concerto del 10 maggio alla Reggia di Caserta è stato il più bello della sua ricchissima, anche se ancora molto giovane carriera. 

VIDEO

(link nell’articolo)


VIDEO 
https://youtu.be/lK3r6fq0q9A



Per un giornalista che scrive da quarant’anni di San Nicola la Strada, che della sua città ha narrato ed immortalato eventi e risorse umane in tutti i campi della cultura, dell’arte e della società, costruendo un’enciclopedia a disposizione di quanti abbiano a cuore la storia del proprio luogo natìo, è un dovere parlare di un talento sannicolese della musica classica che si chiama VINCENZO SALZILLO.

Si tratta indubbiamente di un esempio senza precedenti.
Nessun artista di sangue sannicolese, di tutti i campi dell’arte, è mai assurto, a quattordici anni, ai riconosciuti livelli di qualità raggiunti dal pianista Vincenzo Salzillo.
Nessun artista di San Nicola la Strada, in qualsiasi campo dell’arte che si voglia, ha raccolto, sin dall’età di fanciullo, successi in concorsi, premi e riconoscimenti (in loco, in Italia ed in campo internazionale) come Vincenzo Salzillo.

Occorre che l’attenzione su Vincenzo Salzillo si soffermi su una semplice considerazione: egli non è, semplicemente, come tanti, un esecutore di brani di musica classica. Egli è, innanzitutto, un musicista. Di quelli che nelle loro esecuzioni ci mettono non solo le note scritte sullo spartito (che egli, comunque, non legge mai e che non rappresenta un suo ... “strumento” di lavoro), ma il frutto della propria personale indole artistica, decisamente fuori dal comune.

La sua biografia è un susseguirsi di studi, di esperienze, di acclamazioni, di vittorie, di premi, di gratificazioni, di riconoscimenti, di testimonianze del suo enorme talento.

A dodici anni ha scritto, depositandola ufficialmente nel paradiso degli autori, la sua prima opera.
"Il volo delle rondini”, questo il titolo, è suddivisa in quattro parti, riassume lo stupore della vita di questi fantastici volatili ed affonda le sue radici musicali nella ricerca costante di novità ed originalità da parte di un artista già abbondantemente in volo sulle onde della sua eccezionale bravura: 1) Preparazione del volo; 2) Inizio del volo, ossia quando le rondini partono per lasciare il nido; 3) Attraversamento dei mari, anche qualche volta in tempesta; 4) Ritorno al nido.
La durata totale del brano è di cinque minuti. Tutti da vivere in uno stato d'animo sospeso fra il timore e l'estasi. Ovvero, tra le braccia della meraviglia.

Negli ultimi tre anni Vincenzo Salzillo ha percorso tappe incredibili. Da quando chi scrive lo ha giornalisticamente scoperto, sentendo il dovere di portarlo alla ribalta. Perché sarebbe stato un vero peccato, una gravissima omissione nella narrazione della storia del proprio paese, città o piccolo borgo che sia, se un portento della musica di questo genere fosse rimasto nel silenzio.
Un giornalista di San Nicola la Strada, se ama la sua terra, ha l'obbligo di farne conoscere urbi et orbi le magnificenze.

Vincenzo Salzillo, da poco quattordicenne, ha lasciato a platee importanti tracce indissolubili dei suoi capolavori.
Ma quello di sabato 10 maggio alla Reggia di Caserta è stato certamente il più bello e più emozionante di tutti i concerti in cui si è sinora esibito. L’ennesimo della Rassegna “Classica Giovani”, promossa ed organizzata dall’Associazione Culturale Armonia, notoriamente tra le uniche in Italia nel suo genere, che è quello di offrire spazio e visibilità a giovani talenti della musica, in particolare studenti di conservatorio scelti e selezionati per merito o perché vincitori di prestigiosi concorsi nazionali e internazionali.
Vincenzo Salzillo, pianista di San Nicola la Strada che studia al Conservatorio di Campobasso, ha dimostrato, suonando nel sontuoso ed affascinante scenario della Cappella Palatina, nell’ambito del progetto di valorizzazione partecipata del complesso vanvitelliano, che il suo eccezionale talento, tutto frutto di madre natura, è nettamente superiore alla media.
La Sonata numero 8 opera 13, la grande “Patetica” di Beethoven, eseguita senza spartito e sulle ali di una capacità ispirata da una genialità inconfondibile, è stata un dono di rara preziosità offerto agli spettatori.
Dal “grave-allegro di molto e con brio” all’ “adagio cantabile” ed infine al “rondò: allegro”, ogni movimento di una musica insuperabile ha rappresentato, nell’interpretazione di Vincenzo Salzillo, un saggio della sua eccezionale bravura artistica.

Una perla, l’ennesima, di volta in volta sempre più brillante, di un prodigio del pianoforte.

Definire Vincenzo Salzillo genio musicale non è esagerato.
Probabilmente è addirittura limitativo.

Perché è genio musicale chi, innanzitutto, lascia un’impronta inconfondibile nell’animo, nella mente, nella memoria di uno spettatore, che, seduto per la prima volta ad ascoltarlo, magari anche per caso (come i turisti di passaggio per Palazzo Reale), non si sarebbe mai aspettato tanto stupore.

Perché è genio musicale chi suona Beethoven senza averne paura, anzi comprendendone ed esprimendone l’arte anche con sagace senso critico e controllo assoluto dell’argomento.

Perché è genio musicale chi, talento innato come Vincenzo Salzillo, detiene un livello superiore di abilità ed intuizione.

Perché è genio musicale chi riesce ad esercitare, in maniera spontanea e genuina, un trascinamento quasi inavvertibile negli spettatori, catturandone inconsapevolmente ciascun attimo dell’attenzione.

Perché è genio musicale chi è capace di dare alla propria esecuzione un proprio timbro personale, un proprio stile personale, una propria tecnica ed interpretazione di una partitura, peraltro senza neanche portarsela appresso nei concerti.

Perché è genio musicale un pianista che porta nei suoi concerti la sua cultura musicale, rappresentando con naturale destrezza la sua unicità nell'esecuzione. 

Perché è genio musicale un pianista che trascina il pubblico senza guardarlo, che esprime simpatia, che sorride, che resta umile in un ambiente (l’arte in tutti i suoi aspetti, dalla musica a tutto il resto) dove spesso predomina la presunzione. 

Perché è genio musicale un pianista che parla di Beethoven e descrive Beethoven come se fosse un suo amico, di cui conosce virtù e vizi, pregi e debolezze.

… E poi, andando in fondo in fondo alle sue “origini” musicali, leggendo e rileggendo la sua ancora giovanissima biografia, ci sono tantissimi altri motivi a spiegare perché Vincenzo Salzillo è un genio … non solo musicale…

Vincenzo Salzillo è anche scrittore, un esperto scrittore, di quelli che conoscono tutti gli elementi basilari del limpido idioma italiano, di quelli che trattano la grammatica, la sintassi e la punteggiatura con la stessa maestria usata per i tasti del pianoforte.
E questa, basta guardarsi, o meglio, leggere un po’ in giro, è rarità assoluta!
Egli è autore di un’opera teatrale (“Il cretino assecondatore”), dove dominano originalità e fantasia. Compone versi, compendia saggi e pensieri.

Ha una proprietà di linguaggio di livello stratosferico. Non a caso, egli è anche studioso di astronomia, delle sue leggi, scruta i punti anche non molto luminosi dell’universo del sapere.

Vincenzo Salzillo, inoltre ancora, è uno studioso di ambiente, sa tutto del mondo delle api, sa perché esse hanno un’intelligenza superiore a quella degli uomini, tiene lezioni sulla materia non solo a scolari coetanei, ma soprattutto ad adulti.

Vincenzo sa tutto della storia della musica classica e dei suoi protagonisti, ma oltre agli autori delle “patetiche” conosce, ed esegue, anche i Bach, i Beethoven e gli Chopin della musica rock, come gente che si chiama … Pink Floyd, Deep Purple, Genesis, Jethro Tull…

Insomma, il mondo di Vincenzo Salzillo è un mondo in continua evoluzione, dove non c’è limite alla conoscenza.

Vincenzo, anche se ha solo ed appena quattordici anni, ha carisma.
Il carisma di un genio. 

Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola 


LEGGI TUTTO SU VINCENZO SALZILLO 

La biografia e le tappe più importanti della carriera:
https://www.corrieredisannicola.it/arte-cultura-e-spettacoli/notizie/arte-cultura-e-spettacoli/vincenzo-salzillo-pianista

Tutti gli articoli su Vincenzo Salzillo pubblicati dal Corriere di San Nicola:
https://www.corrieredisannicola.it/cerca-articoli/search?ordering=newest&searchphrase=exact&limit=100&limitstart=0&searchword=vincenzo+salzillo






NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada 
fondata e diretta da Nicola Ciaramella 
RICERCA ARTICOLI 




VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GIUGNO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

“CLASSICA GIOVANI”  
Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.

 

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
GIUGNO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..) 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  
conosciamoli da vicino 
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda

 
  Vedi Elenco Operatori