Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

A Francesca Incudine il Premio Bianca D'Aponte 2018

Nella splendida cornice del Teatro Cimarosa di Aversa si è conclusa la 14.ma edizione della famosa rassegna musicale dedicata alle cantautrici. 

 

E' FRANCESCA INCUDINE di Enna, con il brano "Quantu stiddi", la vincitrice della 14.ma edizione del Premio Bianca D'Aponte, che ha vissuto i suoi momenti conclusivi nelle serate di venerdì 26 e sabato 27 ottobre al Teatro Cimarosa di Aversa.
Ad Incudine, che di recente ha vinto la targa Tenco come miglior disco in dialetto per il suo ultimo lavoro "Tarakè", va anche il Premio della Critica Fausto Mesolella, vinto a pari merito con la napoletana IRENE con il brano "Call Center". 
Altri riconoscimenti importanti sono stati assegnati per il Miglior testo a Giulia Pratelli con il brano "Non ti preoccupare", Migliore Composizione ad Irene Miglior interpretazione a Meezy con il brano "Temporale".
Il Premio Suoni dall'Italia di Mariella Nava con la proposta di contratto con la sua casa discografica è stato vinto da Chiara Raggi con il brano "Lacrimometro".

Il Premio Na' Stella (dal nome della canzone di Fausto Mesolella) è stato assegnato a Meezy, offerto dalla Virus Studio che metterà a disposizione due giorni in sala d'incisione per la realizzazione di un brano con la produzione artistica di Ferruccio Spinetti, neo Direttore Artistico del Premio dopo Fausto Mesolella.

Alla vincitrice va anche la borsa di studi di 1000 euro messa a disposizione da Doc Servizi ed un tour di otto concerti grazie al progetto NuovoImaie con i fondi dell'art. 7 L.93/92. 

Nell'arco delle due serate si sono susseguiti numerosi ospiti della scena musicale italiana, alcuni di loro già veterani al Premio. 

Nella serata di venerdì, dopo l'esibizione delle concorrenti che hanno interpretato un brano del loro repertorio (non quello in gara), si sono succeduti sul palco Giovanni Block (che ha interpretato "Preghiera" e "La neve che accadrà") e Giuseppe Anastasi (con "Ricominciare" più un nuovo brano ancora senza titolo).
Si è esibita, con due brani, anche Marina Mulopulos, cantante italo/greca, assegnataria della targa Bianca D'Aponte International consegnatale da Elena Ledda.
Altra presenza storica del Premio D'Aponte è stata quella di Brunella Selo, quest'anno intervenuta insieme con le sue compagne d'avventura Elisabetta SerioAnnalisa Madonna e Fabiana Martone (in arte le SesèMamà) che hanno entusiasmato il pubblico con i loro brani "Les Entralleis" e "Siente Siè".
Tony Bungaro, altra presenza assidua al Premio, ha incantato con le note della sua chitarra eseguendo due famosi brani dell'ultimo cd "Mare dentro". 
A chiudere la serata del venerdì c'è stata l'Orchestra di Piazza Vittorio con uno stralcio dello spettacolo che attualmente sta portando in scena, il Don Giovanni di Mozart, la cui parte del protagonista è interpretata da Petra Magoni, ex Regina della Notte nel Flauto Magico. 

La serata di sabato si è aperta con un brano omaggio a Fausto Mesolella del direttore artistico Ferruccio Spinetti al contrabbasso supportato da Giovanni Ceccarelli al pianoforte e Mimì Ciaramella alla batteria. 
A seguire, le canzoni in gara in ordine inverso rispetto alla sera precedente. 
Tra gli ospiti di sabato anche lo scrittore e compositore Bruno Marro e la veterana Mariella Nava accompagnata al contrabbasso da Sasà Salabrese (che ha interpretato un brano del suo cd "Conserve". 
Altro momento particolarmente emozionante è stato regalato al pubblico da Carlo Marrale con un medley delle sue più famose canzoni, tra cui un brano scritto a quattro mani con Bruno Lauzi, "Complici", e, per finire, "Vacanze Romane" eseguita con il trio Spinetti/ Ceccarelli/ Ciaramella. 
Rossana Casale e Kaballà hanno interpretato il brano più famoso del repertorio di Rosa Balestrieri "Mi votu e mi rivotu" in dialetto siciliano. 
Emozionatissima, anche se di casa al Premio D'Aponte, Elena Ledda che ha eseguito due brani in dialetto sardo, uno dei quali scritto da Bianca D'Aponte e tradotto appunto in sardo, "Ninna Nanna in re". 
Prima volta al Premio, invece, per Joe Barbieri, che ha inserito un delicato tocco jazz alla sua performance, e per la Madrina della 14° edizione, Simona Molinari, la quale, nonostante la tracheite, ha eseguito magistralmente la canzone da lei scelta del repertorio di Bianca D'Aponte, "Il bagarozzo re", e l'altra tra le più famose del suo repertorio, "La felicità". 

L'Orchestra che ha accompagnato le concorrenti in gara nell'esecuzione dei brani, diretta dal M° Alessandro Crescenzo, da quest'anno è stata battezzata “Orchestra Bianca D'Aponte Fausto Mesolella” in quanto da egli voluta. 
La kermesse è stata presentata in entrambe le serate con professionalità e simpatia da Ottavio Nieddu e Carlotta Scarlatto
Come ogni anno, partner alla manifestazione è stata anche Emergency, a cui è devoluto l'incasso del ricavato dalla vendita del cd della 14.ma edizione del premio, che contiene i brani delle concorrenti e il brano di Bianca eseguito dalla madrina della manifestazione.

Gabriella Ciaramella

©Corriere di San Nicola
RIPRODUZIONE RISERVATA 








NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..) 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  
conosciamoli da vicino 
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda

 
  Vedi Elenco Operatori