A Sant’Agata dei Goti il Corso “Sclerosi Laterale Amiotrofica: un approccio per i medici di famiglia”
Sabato 29 Aprile 2017, dalle ore 8.30 la Sala Cinema Italia, in via Roma a Sant’Agata dei Goti (BN), ospiterà il Corso di aggiornamento organizzato da AISLA Caserta e dall’Associazione Sophis sul tema “Sclerosi Laterale Amiotrofica: un approccio per i medici di famiglia”.
L’evento, accreditato dal Ministero della Salute, vedrà la partecipazione di oltre 100 professionisti del settore sanitario provenienti da tutta la regione Campania.
Tema centrale dell’incontro sarà la presa in carico globale del paziente affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica, la necessità di assistere il malato e l’intero nucleo familiare grazie all’intervento delle giuste professionalità, l’interazione ed un’efficace comunicazione tra le Istituzioni e le organizzazioni coinvolte. Il tutto con la consapevolezza che, soltanto con un approccio sinergico e collaborativo, è possibile mettere in campo strumenti e misure adatte a fronteggiare i gravi disagi che la malattia comporta. La SLA è una patologia neurodegenerativa, caratterizzata da progressiva paralisi muscolare. La malattia, infatti, danneggia irreversibilmente i motoneuroni, ossia le cellule nervose che controllano i movimenti della muscolatura volontaria, provocando l’inesorabile paralisi completa. Attualmente l’aspettativa di vita di un malato di Sclerosi Laterale Amiotrofica è di 3-10 anni, la patologia investe l’intero nucleo familiare e tutti i soggetti che siano coinvolti nel processo di assistenza al malato, sanitari e caregiver. Per questo è opportuno che vengano messe in atto procedure organizzative e gestionali tali da garantire il miglior percorso clinico-assistenziale per il malato e l’aiuto più adeguato all’intera rete di sostegno.
Per i saluti istituzionali, saranno presenti: il Sindaco di Sant’Agata dei Goti, Carmine Valentino; il Presidente di AISLA Caserta, Antonio Tessitore; il dott. Franklin Picker, Direttore Generale ASL Benevento; e il dott. Pasquale Di Guida, Direttore Sanitario Presidio Ospedaliero “S. Alfonso Maria dei Liguori”.
Durante i lavori coordinati dal giornalista Gianfrancesco Coppo, Addetto stampa AISLA Caserta, interverranno: la professoressa di Neurologia Maria Rosaria Monsurrò, Docente SUN e Responsabile scientifico del Corso; il dott. Paolo Banfi, Responsabile clinico Riabilitazione Respiratoria Fondazione Don Gnocchi Onlus di Milano; il dott. Giovanni Piccirillo, Specialista in Neurologia IDC Hermitage di Capodimonte; il dott. Giovanni Moggio, Specialista in Radiologia Azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta; la dott.ssa Francesca Trojsi, Neurologa e Ricercatrice I Clinica Neurologica SUN; il dott. Roberto Rosato, specialista in Neurologia Azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta; il dott. Enricomaria Mattia, Specialista Fisiatra ASL Caserta; il dott. Carmine Lauriello, Dirigente Responsabile A.D.I. - ASL Caserta; il dott. Vincenzo Zurlo, Responsabile NAD ASL Napoli 3 sud; il dott. Giuseppe Fiorentino, Direttore UOC Malattie Fisiopatologia e Riabilitazione Respiratoria – P.O. Monaldi di Napoli; e il dott. Antonio Cortese, Medico di Medicina Generale.
Come sempre, in prima fila: la vicepresidente di AISLA Caserta, Alessandra Gagliardi; il segretario e tesoriere, Antonio Bianco; ed il socio, nonché Responsabile organizzativo dell’evento, Lucio Matano.
Durante l’incontro, i volontari di AISLA Caserta distribuiranno materiale informativo sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica e sarà possibile effettuare donazioni per sostenere le attività dell’Associazione.
COMUNICATO STAMPA
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte