Angeli Guerrieri della terra dei fuochi, della solidarietà e dell’accoglienza
Meravigliosa iniziativa messa in campo dall’Ospedale Santobono-Pausilipon per offrire assistenza pediatrica per i bambini ucraini
A Napoli l'Ospedale Santobono-Pausilipon assisterà i bambini profughi che fuggono dalla Guerra in Ucraina e che hanno bisogno di cure pediatriche. L’ordine Pediatri Italiani, ha dato la «piena disponibilità a fornire assistenza pediatrica ospedaliera per ogni tipo di patologia a favore di bambini provenienti dall'Ucraina.
Noi offriamo il nostro modesto contributo impegnandoci a rispondere ai bisogni e alle necessità delle famiglie con bambini e bambine che necessitano di cure in ogni modo e con ogni energia possibile è impossibile.
La nostra Tana dei sogni è a disposizione dei piccoli e dei loro fratellini, di mediatori culturali che vogliano aiutarci a donare loro attimi di normalità e di gioco.
Vi chiediamo di condividere questo post, non per avere like e consensi, ma per metterci in contatto con quanti stanno accogliendo queste famiglie allo scopo di creare una rete compatta, efficiente e il più possibile umana.
Perché un bimbo che soffre è un fallimento per tutta l’umanità».
Sono queste le parole del post apparso sulla pagina degli "Angeli Guerrieri della terra dei fuochi" il 6 marzo scorso.
È stato, inoltre, definito un accordo con l’Azienda Ospedaliera dei Colli - Ospedale Monaldi, per la Cardiochirurgia Pediatrica e con l’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. La Fondazione Santobono-Pausilipon coordinerà il supporto delle varie associazioni umanitarie che si sono già proposte per assicurare ospitalità ed assistenza ai genitori dei piccoli pazienti.
Rodolfo Conenna, direttore generale dell’Aorn Santobono-Pausilipon ha dichiarato:
«Non interrompere le cure per i bambini cronici e oncologici, nonché fronteggiare le necessità assistenziali dei bambini che arrivano dai territori coinvolti dal conflitto è il nostro dovere e la nostra priorità. D’accordo con la Presidenza della Giunta Regionale abbiamo già dato la nostra piena disponibilità all’associazione Soleterre, che opera in Ucraina, e siamo pronti ad aprire ulteriori canali umanitari per dare il nostro contributo».
Inizia con questi sentimenti e sotto i migliori auspici la grande gara di solidarietà, dando avvio a una straordinaria rete solidale, anche se l’Italia e in particolare Napoli e la Campania traboccano di associazioni e iniziative solidali.
Sempre in prima linea, l’Associazione Angeli Guerrieri della Terra dei fuochi sposa spesso iniziative di accoglienza e aiuto, come espressione della natura di questo meraviglioso gruppo di adulti, genitori e bambini, che, nonostante le sofferenze, s’impegna ad alleviare quelle degli altri. Con amore e generosità, facendo proprie tutte le battaglie contro il male.
Giovanna Angelino
©Corriere di San Nicola
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...