Associazione Armonia, grande inizio di un nuovo anno che si preannuncia favoloso
Si è tenuto, il 4 gennaio a Isernia, patrocinato dal Comune, uno straordinario concerto con artisti di grande calibro internazionale, tra i quali il flautista del compianto maestro Morricone, PAOLO ZAMPINI. Con lui, il chitarrista jazz NICOLA CORDISCO e la cantante GIULIA MASELLI.
Si prennuncia, per il sodalizio presieduto dalla sannicolese Antonietta Pace, tra i pochi in Italia a valorizzare giovani talenti della musica classica, un anno ricco di iniziative ed di emozioni.
Un’esplosione di musica, passione e bellezza ha segnato l’inizio del nuovo anno per l’Associazione Culturale Armonia.
Ad inaugurare l'attività del sodalizio di Pescolanciano presieduto da Antonietta Pace di San Nicola la Strada un concerto che rimarrà nel cuore di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di parteciparvi.
L’evento, che ha avuto luogo all'Auditorium di Isernia, è stato più di una semplice esibizione: è stata una vera e propria esperienza emozionale, una celebrazione della musica che ha saputo toccare le corde più intime dell’anima.
Presentato dalla event manager Antonietta Pace e diretto artisticamente dal maestro Aldo Ragone, il concerto ha dato il via a un programma di eventi che si preannuncia straordinario.
Con la sala gremita di spettatori, l’atmosfera che si respirava era carica di attesa e speranza, pronta a essere trasportata dalla magia della musica.
Il Comune di Isernia ha patrocinato l’evento, con l'assessore alla Cultura Luca De Martino che ha parlato di una "finestra aperta sul futuro culturale della città", mentre la collaborazione con la Proloco di Isernia, l’Inner Wheel, la Banca Mediolanum e la sartoria Iannetta Mario ha reso possibile un evento che, oltre a incantare, ha unito forze e cuori per creare qualcosa di unico.
Il cuore pulsante della serata è stato un trio musicale da brividi, composto da artisti di calibro internazionale.
Il flautista Paolo Zampini, già protagonista di prestigiose collaborazioni con il leggendario Ennio Morricone, ha incantato il pubblico con ogni singola nota, trasformando l’aria in una sinfonia di emozioni.
Accanto a lui, il chitarrista jazz Nicola Cordisco, talento molisano capace di reinventare il jazz in un gioco di incroci tra la tradizione e l’innovazione, e la voce impetuosa di Giulia Maselli, che ha dato vita alle più celebri colonne sonore con un’intensità che ha lasciato tutti senza fiato.
Il repertorio scelto ha spaziato tra i più grandi classici, immergendo il pubblico in un viaggio senza tempo, dove ogni brano sembrava raccontare una storia, un’emozione, un ricordo.
Non solo musica, ma vere e proprie vibrazioni dell'anima, che hanno fatto sorgere spontanea una standing ovation, seguita da un bis che ha concluso la serata in un’atmosfera di pura estasi.
Quello che ha reso il concerto ancora più speciale è stata la presenza di una rete di collaborazioni artistiche che ha coinvolto pittori, scrittori, maestri e istituzioni.
Il pubblico, entusiasta per l’organizzazione impeccabile e per l’elevato livello musicale, ha percepito quanto l’Associazione Culturale Armonia stia costruendo qualcosa di più grande, un punto di riferimento per la cultura della regione, un luogo dove l’arte non è solo da vedere, ma da sentire e vivere.
Per l’Associazione Armonia, che per la valenza dimostrata nel settore in cui è impegnata, per la continuità degli ideali prefissati e per la forza propulsiva dell'attività perseguita è tra le uniche ed esclusive in Italia, questo concerto non è stato solo un traguardo, ma un nuovo inizio: un segno che il 2025 sarà un anno ricco di arte, di nuovi progetti, di collaborazioni fruttuose, di giovani talenti della musica classica da far conoscere e valorizzare e soprattutto di emozioni da condividere con tutti.
È un invito a sognare, a vivere l'arte in tutte le sue forme, a non smettere mai di cercare la bellezza che può cambiare il nostro sguardo sul mondo.
©Corriere di San Nicola
(Nella prima foto, l'assessore alla cultura di Isernia Luca de Martino; nella seconda, Davide Avicolli della Pro loco Isernia; nella terza, Marzia Bordignon presidente della Inner Wheel di Isernia; nella quarta, il dr. Alberto Iannetta di Banca Mediolanum).
I tre musicisti protagonisti del concerto
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte