Progetto di recupero della Chiesa San Donato
L’architetto Cutillo si dichiara entusiasta nell'accogliere l’appello del "De Gasperi" di Capodrise.
L’invito del Centro Studi: «Cerchiamo chi ha buona volontà e voglia impegnarsi, accanto a don Giuseppe Di Bernardo, per salvare San Donato dall’oblio».
L’architetto Raffaele Cutillo ha deciso di unirsi al Centro Studi De Gasperi di Capodrise in una sfida davvero ambiziosa: immaginare un progetto di recupero della chiesetta del XII sec. nel quartiere di San Donato, oggi ridotta in rovine.
«È un’iniziativa che trasuda sensibilità civica. Sono passato proprio pochi giorni fa in questa parte di Capodrise, -ha detto l'Arch. Cutillo- notando la preesistenza millenaria, segno tangibile e conferma della profondità storica della nostra terra che va ben oltre, nel tempo, i fasti borbonici maggiormente conosciuti dalla massa. Il sito, con il suo valore architettonico desumibile nonostante i pochi resti, segna il tracciato territoriale più antico che caratterizzava, e ancora caratterizza in nuce, il paesaggio di Terra Felix. Insomma, un oggetto prezioso di identità e di orgoglioso riscatto sociale, la cui riemersione è un diritto/dovere per tutti. Questa “chiamata alle arti” mi entusiasma».
«Siamo felici che l’architetto Cutillo abbia accolto il nostro appello. -commenta il presidente del De Gasperi, Salvatore Liquori- Docente in Progettazione architettonica al DiARC della Università Federico II di Napoli, Cutillo è un professionista la cui fama supera i confini nazionali: personalità singolare ed eclettica, somma conoscenza storica, capacità tecnica, una fertile creativa e una sensibilità non comune».
L’invito del Centro Studi è più che mai valido: «Cerchiamo storici, storici dell’arte, artisti, ingegneri, donne e uomini di buona volontà che vogliano impegnarsi, accanto a don Giuseppe Di Bernardo (nella foto durante la Festa della Pace di San Nicola la Strada), per salvare San Donato dall’oblio».
COMUNICATO STAMPA
Centro Studi De Gasperi Capodrise
Pubblicato da ©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte