Casoria: giornata dedicata al riciclo
Rifiuti da problema a risorsa. Venerdi 26 maggio si terrà la manifestazione “Villaggio del riciclo” promossa dal Comune di Casoria.
L’iniziativa intende educare gli studenti alla corretta gestione dei rifiuti attraverso il binomio arte-ambiente. Di concerto con il museo cam, il consorzio nazionale degli imballaggi in carta e cartone Comieco, la ditta dell’igiene urbana Casoria Ambiente e la cooperativa sociale Etica Verde, la manifestazione inizierà alle ore 10 con il Villaggio del riciclo, un piccolo mondo illustrativo delle modalità e degli oggetti che si possono ottenere differenziando i rifiuti e destinandoli a nuova vita.
Alle 11.30 verrà proiettato un cortometraggio sulla raccolta differenziata con la partecipa: I.c. Carducci King, I.c. Casoria 1 – Ludovico da Casoria, I.c. M. Mitilini, I.c. Nino Cortese, I.c. Palizzi - Polispecialistico Gandhi, I.c. Moscati - Maglione, I.c. Puccini 4 cd. Nel corso della giornata esse riceveranno un premio per il progetto “Differenziare riciclare per una città pulita”. Fra gli oggetti realizzati dagli studenti, sarà premiato quello più bello. Nella nostra terra la raccolta differenziata stenta ancora a decollare: per questo motivo l’evento del 26 maggio sarà l’occasione per presentare ai cittadini la nuova isola ecologica, il parco Michelangelo e le nuove sanzioni previste per chi non rispetta il territorio. I rifiuti non possono sempre rappresentare un problema o un’emergenza, ma è necessario che diventino risorsa per il territorio. Queste iniziative servono non solo a sensibilizzare sul tema dell’ambiente, ma anche a fare informazione, in una terra dove spesso l’inciviltà è regola consolidata. Da dove iniziare per imparare il rispetto delle regole e del territorio in cui abitiamo? Dalla scuola e dalle istituzioni.
In prima linea ci saranno, per l’amministrazione comunale, il sindaco Pasquale Fuccio e l’assessore all’Ambiente Pietro D’Anna. “La giornata, frutto di un percorso intrapreso da mesi con l’obiettivo di una città che sia a misura d’uomo, intende sensibilizzare i cittadini sul corretto smaltimento dei rifiuti che da problema – afferma D’Anna – possono trasformarsi in risorsa”. Interverranno alla manifestazione: Antonio Manfredi, direttore del Cam Casoria; Valerio Taglione, presidente della cooperativa sociale Etica Verde; Giacinta Liguori, referente Sud Italia consorzio Comieco; Michele Buonomo, referente Legambiente Campania.
Giovanna Angelino
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte