CASSANDRO, SCALZONE, CARINI E MARCHESE: POKER D’ORO
Grandi risultati per gli atleti casertani nel tiro a volo, canottaggio e pugilato
Tempo di Universiade ma anche di grandi risultati a livello internazionale per gli atleti casertani che negli ultimi week end hanno centrato il podio in prestigiosi appuntamenti iridati ed europei. Tra gli altri spicca l’argento conquistato a Lonato (Brescia) al mondiale di tiro a volo da Tammaro Cassandro, l’oro di Alfonso Scalzone nel quattro pesi leggeri di canottaggio alla Coppa del Mondo di canottaggio a Poznan in Polonia, il primo posto al prestigioso Trofeo tricolore del “Guanto d’oro” di pugilato svoltosi a Celano centrato dalle boxeur provenienti dalla mitica Excelsior Marcianise ed ora al Gruppo Sportivo Fiamme Oro Angela Carini nei kg. 69 e Concetta Marchese nei 57 kg., quest’ultima con la sorella Giovanna (entrambe nella foto di dx) nei 51 kg. battuta in finale di misura da Savchuk.
Ed ecco il riepilogo dei risultati.
Nello Skeet iridato a meritarsi la piazza d’onore in una gara tiratissima è stato il carabiniere casertano Tammaro Cassando, alfiere del Gruppo Sportivo Falco di Capua, lo scorso anno medaglia di bronzo nella Coppa del Mondo di Guadalajara (Messico). Dopo aver chiuso le qualifiche con un perfetto 124/125, il nipote dell’olimpionico Ennio Falco si è meritato il dorsale migliore della finale disintegrando 12 piattelli nello spareggio necessario per l’attribuzione della posizione di partenza nella serie decisiva, regolando il francese Eric Delaunay ed il britannico Llewellin. Nella corsa alle medaglie l’azzurro è partito male, sbagliando un piattello della prima doppia coppia e prima di arrivare al sessantesimo lancio si è lasciato scappare altri due piattelli, totalizzando 57 punti. Un buon punteggio, purtroppo non sufficiente a tenere il passo con il ceco Tomas Nydrle, perfetto con 60/60 che gli ha permesso di eguagliare il Record del Mondo in finale.
“Sono contento e amareggiato – ha confessato l’azzurro – Questo argento rappresenta la mia prima medaglia iridata, quindi non posso che gioire del risultato. Il dispiacere nasce dalla consapevolezza di avere nelle canne la possibilità di arrivare più in alto. All’inizio della finale ero teso ed il primo errore è stato causato proprio da questa sensazione. Poi ho ripreso il controllo e acquisito la giusta tranquillità per proseguire. Poteva andare meglio. La prossima volta sarà così. Intanto mi godo questo risultato che voglio condividere con l’Arma dei Carabinieri, con la Federazione e con i miei sponsor, ma soprattutto con la mia famiglia e con la mia ragazza”.
Nel canottaggio a Poznan in Polonia nelle finali di Coppa del Mondo, è arrivata la medaglia d’oro conquistata nel quattro di coppia pesi leggeri, composto dal casertano Alfonso Scalzone, della nota famiglia “sportiva” di Castelvolturno, Niels Torre, Catello Amarante e Gabriel Soares, che prima lasciano sfogare gli avversari e, nella seconda parte di gara, iniziano a condurre e sul finale infliggono all’Austria, seconda, e alla Cina, terza, più di tre secondi di distacco. E dopo aver vinto una settimana prima a Lucerna il campionato Europeo ed aver festeggiato con amici e familiari in una affollata grigliata al Lido Scalzone di Castelvolturno Alfonso ha già iniziato la preparazione in vista del Campionato del Mondo Assoluto di Linz (Austria), programmati dal 25 agosto al 1° settembre.
Tre medaglie per il pugilato femminile, due d’oro e una d’argento, alla finale del Guanto D'Oro Femminile - Trofeo Colombi al PalaSport di Celano. Sul gradino più alto del podio le due portacolori del Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato, tutte provenienti dall’Excelsior Marcianise, Angela Carini che ha superato in finale Albini nei 59 kg. e Concetta Marchese che ha battuto Tessari nei 57 kg. A completare l’ottima performance delle marcianisane l’argento di Maddalena Marchese che nei 51 kg. è stata battuta da Savchuk (nella foto di dx le sorelle Marchese).
COMUNICATO STAMPA
CONI CASERTA
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte