Celebrazione 204° anniversario della Fondazione dell'Arma dei Carabinieri
La cerimonia si è tenuta presso il Comando Provinciale di Caserta
Martedi 5 giugno, alla presenza delle autorità politiche, civili, militari e religiose, tra cui il Prefetto di Caserta S.E. Dott. Raffaele RUBERTO, il Sindaco di Caserta Avv. Carlo MARINO ed il Presidente della Provincia dott. Giorgio MAGLIOCCA, si è celebrato, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Caserta, il 204° Anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri.
La cerimonia si è svolta nel piazzale antistante la Caserma intitolata al “Magg. Francesco PECCERILLO”, sede del Comando Provinciale di Caserta, dove per l’occasione è stata allestita una tribuna d’onore con lo schieramento dei reparti dell’Arma della Provincia di Caserta. Durante la cerimonia sono stati premiati carabinieri di ogni ordine e grado che si sono distinti in particolari attività di servizio. Sul piazzale sono state esposte autovetture d’epoca e moderne dell’Arma dei Carabinieri tra cui la mitica Giulia 1.3.
Presenti all’evento anche una delegazione di ragazzi del Liceo Scientifico Diaz e del Liceo Musicale Terra di Lavoro che, sotto la direzione del corpo docente, hanno intonato un’emozionante l’Inno Nazionale.
Il Comandante Provinciale, Colonnello Alberto Maestri, nel ringraziare i presenti ha rivolto il suo primo pensiero ai caduti e a tutti coloro che, per qualsiasi ragione, hanno perso la vita per la tutela del nostro Paese e delle Istituzioni.
Nella circostanza il Comandante Provinciale ha voluto anche ricordare l’Opera Nazionale Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma che, quest’anno, celebra i 70 anni della sua fondazione. L’organizzazione, grazie al contributo mensile volontario dei militari di ogni ordine e grado ed alle elargizioni che pervengono da molti degli estimatori dell’Arma, sostiene negli studi, fino alla laurea e, comunque, nella “prima formazione” oltre 1100 ragazzi e cerca di alleviare, nei limiti delle possibilità economiche, le gravi difficoltà in cui vengono a trovarsi le vedove dei Commilitoni.
Un particolare ringraziamento, il Colonnello Maestri, lo ha poi rivolto ai 1.381 carabinieri che prestano servizio nell’ambito della Provincia di Caserta per la determinazione, l’impegno e lo spirito di sacrificio che ripongono nel servire la collettività.
Non sono mancati i ringraziamenti alla Magistratura inquirente e giudicante di Santa Maria Capua Vetere, Napoli Nord e DDA di Napoli, a cui ha rinnovato l’impegno a fornire sempre maggiore e proficua collaborazione.
Un ultimo saluto lo ha poi rivolto al Questore e al Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, con i quali condivide il desiderio e il compito quotidiano, di rendere sempre più sicura la Provincia di Caserta, sotto la direzione accorta del signor Prefetto, cui ha rinnovato il sentito ringraziamento.
Sentimenti di sincera gratitudine sono stati rivolti a tutti i rappresentati della stampa e dell’informazione, che, consapevoli della loro preziosa funzione, sanno sempre far percepire ai cittadini lo sforzo diuturno che viene profuso dall’Arma per la loro sicurezza e tranquillità.
COMUNICATO STAMPA
Comando Provinciale Carabinieri di Caserta
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte