Dove c’è Agnese c’è solidarietà e pace
Immancabile il contributo della sezione casertana del “Movimento Internazionale per la Pace” a favore di persone disagiate. Una parte dei fondi che saranno raccolti durante la “Pizza per la Pace” al Benny Rock di Calvi Risorta sarà destinata alle famiglie colpite dal sisma in Italia Centrale.
Grande, solita, immancabile iniziativa di solidarietà promossa dal “Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio" della provincia di Caserta.
L’importantissimo Ente Onlus ufficialmente riconosciuto ed iscritto all'Albo regionale delle Associazioni di volontariato ha organizzato, per mercoledi 7 settembre, alle ore 20.30, presso il locale pizzeria "Benny Rock" (vicino alla caserma dei Carabinieri) di Calvi Risorta, una serata conviviale, culturale e di riflessione, denominata "Pizza di solidarietà per la Pace".
L'incontro è finalizzato alla raccolta di fondi per opere di carità in favore di famiglie disagiate con presenza di bambini che necessitano di aiuto particolare e di bambini affetti da gravi patologie.
Ma la serata del 7 settembre avrà anche un altro altissimo significato. La presidente del Movimento, ovvero la famosa peace-singer e testimonial per la pace Agnese Ginocchio, ha, infatti, annunciato che una parte di quanto raccolto sarà destinato, oltre che per i fini sociali perseguiti dall' associazione, anche per aiutare le popolazioni colpite dal disastroso terremoto del 24 agosto nel Centro Italia.
«Sono tantissime le adesioni che ci stanno pervenendo in queste ore” -ha postato su fb Agnese Ginocchio- “da parte di amici tutti della Pace, sparsi in questa provincia, tutti fortemente impegnati nei vari ambiti sociali e civili e nell'associazionismo: Enti Locali, Istituzioni, docenti, dirigenti scolastici, antimafia... Ancora una volta riuniti sotto il segno della Pace, saremo in tanti, amici con cui abbiamo condiviso in questi anni la lotta nonviolenta a difesa dei diritti della Pace, contro l'ingiustizia e l'illegalità, e la difesa della nostra Madre Terra. La vostra adesione è indubbio segno di affetto e di stima che ci portate. Stima reciproca, credetemi! In questa serata non ci sarà musica d'intrattenimento, perché la musica sarà diffusa dalle vostre testimonianze di vita che ci farete conoscere ed ascoltare durante la serata. Cari fratelli terremotati e famiglie disagiate, quanto sarà devoluto per voi passerà per le mani della Pace di tutti quei figli che in questa martoriata terra operano e lavorano per seminare una cultura fondata sulla fratellanza, sul rispetto e sulla nonviolenza. Un piccolo gesto d'amore e di generosità in un mare d'indifferenza! La Pace è la Madre che abbraccia e che accoglie nel suo seno tutti i suoi figli lontani e vicini, quelli che attraversano un momento di prova, quello che sono nel dolore, quelli che non sono più presenti fisicamente tra noi. La PACE è la MADRE e sotto il segno della Madre le realtà più belle ed impegnate della nostra Terra si riuniranno per celebrare la "convivialità delle differenze", l'impegno e la solidarietà...via della Pace».
«Agnese, “Donna speciale”, non si ferma né giorno né notte per gridare al mondo intero -così scrisse il Corriere di San Nicola nel 2007- che il nostro morente angolo di pianeta è da salvare a tutti i costi: lottando, sacrificandosi, unendosi nel nome della pace e della solidarietà, ma soprattutto nella coraggiosa scelta di doverci sempre mostrare, noi che la ascoltiamo, figli non degenerati come i “padri” che ci governano, bensì espressioni di quell’ansia incessante che anima i giusti a combattere per l’affermazione dei diritti umani e della legalità, per la salvaguardia dell’ambiente, per difendere i deboli e i derelitti. Disdegnante della paura, protagonista in prima persona del processo comunicativo che tende a rompere il muro dell’indifferenza nella quotidiana battaglia contro le mafie e la povertà, Agnese Ginocchio è paladina insostituibile della nonviolenza, creatrice di amicizia e di dialogo, le uniche armi, insieme ad una chitarra azzurra come il cielo ed il mare, che è in grado di impugnare e di mostrare alla infinita platea dei suoi ammiratori. Ogni nota delle sue meravigliose canzoni è un sussulto del cuore, emozione irrinunciabile, smania di essere, messaggio di vita, desiderio ardente di abitare la nostra terra.
Agnese Ginocchio, semplicemente grande. Anzi, grande semplicemente. Oggi tutti ne abbiamo bisogno per combattere i “mostri”, ovvero quelle vergognose espressioni della politica che si annidano sotto l’aria “elettoralmente” bonaria degli ingiusti e dei prepotenti».
Nicola Ciaramella
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte