Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella  
PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
MARZO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

…e ora nella terra dei fuochi piantano alberi

... ad Acerra, ufficialmente il comune più inquinato della terra dei fuochi...

 

 

Sono decenni, simili a secoli, che la Campania Felix versa in uno stato di emergenza perenne. Quella terra, un tempo felice, a causa di loschi interessi e infimi individui, vive oggi una lenta agonia.

Tra i comuni più inquinati si contendono il primato Nola, Marigliano, Giugliano, ma anche altri comuni nel Casertano. La maglia nera però spetta ad Acerra, ufficialmente il comune più inquinato della terra dei fuochi. Recentemente è stata superata la soglia di inquinamento stabilita per legge anche a Pomigliano d’Arco, Volla e San Vitaliano.

La Regione Campania con un totale di circa sei milioni di cittadini è la terza regione per percentuale di incenerimento rifiuti. Prima di noi c’è la Lombardia con il 39.6% e l’Emilia-Romagna con il 32,9%. La terra dei fuochi ha 111 kg pro capite all’anno su base regionale. La media nazionale è 90 kg. (dati Ispra).

Per quanto riguarda l’incenerimento rifiuti, dunque, Acerra è la prima in Italia. Proprio la legge ha stabilito che gli inceneritori sono “impianti insalubri di I classe".

Dopo ampie manifestazioni, finalmente sono stati consegnati ai cittadini di Acerra i dati epidemiologici aggiornati al 2018 da parte del Registro locale Tumori ASL Napoli 2 Nord.

Ricordiamo che il principio di trasparenza è una delle colonne portanti delle Pubbliche Amministrazioni, con il conseguente e sacrosanto diritto di accesso agli atti da parte dei cittadini.

I dati restituiti fanno piangere. La più bassa aspettativa di vita alla nascita (dati ISTAT) è nella terra dei fuochi. In pratica chi viene al mondo oggi, in Campania avrà meno anni da vivere rispetto ai nascituri di altre regioni. Bisogna sottolineare che, secondo alcuni studi, sembrerebbe che le cause dell’inquinamento ad Acerra siano diverse: tra cui traffico, riscaldamento. Si tratta di uno studio condotto dall’Istituto sistemi agricoli e forestali mediterranei (Isafom) del Cnr, il quale indica che “le emissioni da traffico rappresentano il fattore di maggior pressione, in particolare a sud di Acerra, nell’area metropolitana di Napoli e in corrispondenza della fitta rete stradale che attraversa il dominio locale”.
Secondo lo stesso studio, le emissioni dell’inceneritore sarebbero inferiori alla soglia consentita per legge. Cause a parte, i dati restano allarmanti.

Danno alla salute e diritto alla salute, danno ambientale e reato ambientale: in termini legali ci sarebbe molto da fare, ma non si fa nulla. In altri paesi europei, le cause intentate e vinte contro i responsabili dei disastri ambientali sono tante, e iniziano a fare scuola, ma in Italia non sono ancora un esempio da imitare.

Parco Akeru: Il Paradosso Terra dei fuochi

La terra dei fuochi aggiunge ai numerosi paradossi, un altro. Dopo le manifestazioni, i dati tragici sull’aspettativa di vita, sull’inquinamento e sui tumori, sono stati avviati, con tanto di cerimonia, i lavori per la costruzione del Parco Akeru.

Si tratta di un obiettivo strategico – dicono – che proietta Acerra verso un ruolo centrale nella provincia di Napoli. Il primo degli 800 alberi che saranno piantati è stato piantumato per l’occasione. Sì, è proprio così, nel comune più inquinato d’Italia verranno piantati alberi.

La notizia di pochi giorni fa, in altre circostanze e in un’altra terra sarebbe stata una buona notizia. Ma affermare che Akeru sarà il più grande polmone verde dell’area Nord di Napoli, senza considerare i veri problemi, ci lascia davvero attoniti.

Il sindaco di Acerra Tito d’Errico ha affermato: "La continuità amministrativa di questi anni ed il proficuo lavoro degli uffici dell'ente, uniti ad una forte sinergia tra istituzioni, porteranno i cittadini di Acerra e quelli delle zone limitrofe a godere di un polmone verde di 67mila metri quadri, con aree attrezzate per lo sport e per le famiglie. Lavoriamo in maniera incessante per la crescita di Acerra e degli acerrani, guardando in una prospettiva che già a breve ci porterà all'apertura della piscina comunale. Investimenti importanti per un governo del territorio responsabile ed efficace".

E come accade sempre nelle occasioni che contano, in quelle che fanno audience, ecco le passerelle di chi si fa vivo solo per prendersi meriti, medaglie e che poi sparisce quando arrivano i dati sui tumori.

Il Red carpet di Acerra

Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Città Metropolitana Gaetano Manfredi, il presidente del Consiglio comunale di Acerra, Raffaele Lettieri, tutta la giunta, i consiglieri, i dirigenti dell’Ente, e infine una rappresentanza dell’Istituto Superiore 'Bruno Munari'.

Il Parco Akeru, il polmone verde di Acerra nasce già malato, ma sarà un luogo ricreativo a contatto con la natura e i fumi dell’inceneritore e del traffico. Ci saranno due campi da calcio, una pista di atletica, un campo di basket.

Una prima reazione a quest’opera arriva dai medici dell’Isde, i quali avvertono:

«Piantare alberi non risolve l'eccesso di polveri sottili» … e infine lanciano un accorato appello:

I sottoscritti Medici dell'Ambiente delle Sezioni di Napoli Acerra e Nola in scienza e coscienza rappresentano alla opinione pubblica ed a tutte le autorità che piantare alberi è sempre cosa sacra, ma che, anche se fossero piantati tutti oggi (e per non meno di 8.5 milioni di euro) non si ridurrebbe di una sola particella assassina la eccezionale concentrazione di pm 10 che si registra oggi ad Acerra. Per ottenere tale scopo, immediatamente e con efficacia, salvando quindi qualche vita a tutti gli sportivi che afferiranno agli impianti prossimi venturi, occorre immediatamente fare sparire almeno tutti i passaggi a livello intra cittadini, causa principale dell'eccesso di pm 10 ad Acerra, come era stato promesso alla cittadinanza acerrana sin dal 2006 dal Presidente della Regione Bassolino e da tutte le autorità che si sono succedute dal 2006».

Questa è la nota firmata da Antonio Marfella, presidente Isde Napoli, Gennaro Esposito, presidente Nola-Acerra e Gaetano Rivezzi, presidente Isde Campania.

«Questa mancata promessa - concludono - uccide ogni giorno ad Acerra”.

Giovanna Angelino 
©Corriere di San Nicola 


NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella  
PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
MARZO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
MARZO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..) 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  
conosciamoli da vicino 
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda

 
  Vedi Elenco Operatori