Emozionante “concerto” all’ “Annunziata” diretto dal Maestro Antonio Barchetta
Il celebrante Padre Cuccurullo e il Coro e l’Orchestra dell’Associazione Musicale Aniello Barchetta di Madddaloni hanno reso memorabile la funzione liturgica centrale di “TU: DONNA” 2023
VIDEO
(link nell'articolo)
VIDEO
https://youtu.be/OaG0Jx432Gc
La musica può dare quello che la realtà quotidiana spesso toglie: armonia, gioia, serenità. La musica può unire in un contesto che porta a dividere, ad allontanarsi dalle emozioni.
Se si vive la musica, se la musica entra nell’animo con tutta la sua essenza genuina, tutto può essere più bello, più significativo, più umano. Nella musica non possono esserci artefatti, tutto ondeggia sulle ali della naturalezza.
Lo ha detto, con parole semplici ma pervase di tangibile carisma, Padre Leonardo Cuccurullo; lo ha percepito l’ascoltatore; lo pensa l’appassionato.
La «Missa Te Deum Laudamus» a due voci con accompagnamento di organo (edita da Ricordi nel 1899), opera del compositore presbitero Mons. Lorenzo Perosi (a cui è intitolato il Conservatorio di Campobasso), e il repertorio di brani classici magistralmente selezionati ed eseguiti dal Coro ed Orchestra dell’ "Associazione Aniello Barchetta" diretta dal M° Antonio Barchetta (Ouverture Italienne di Zerco, Alleluja di Haendel, La Vergine degli Angeli di Verdi, Ave Maria di Cimmaruta, Exultate Deo di Zimarino) hanno reso sublime la Solenne Concelebrazione “Maria nelle nostre Famiglie”, svoltasi giovedi 18 maggio nella Chiesa della SS. Annunziata di Maddaloni (retta da Padre Cuccurullo).
La funzione era inserita quale momento fulcrale del vasto programma di “TU: DONNA 2023” (ciclo di manifestazioni dedicato alla figura femminile e alla Donna per eccellenza, Maria), ventunesima edizione della rassegna musicale, culturale e religiosa che si tiene nel mese di maggio grazie allo spirito di promozione, alla perseverante organizzazione, all’amore e alla passione dell’ “Associazione Onlus Culturale Musicale Aniello Barchetta” presieduta da Antonio Barchetta, noto direttore d'orchestra, cultore di musica sacra, studioso e ricercatore di autori minori.
Si è assistito, nell’ambito di una messa solenne incentrata sulla figura e presenza di Maria nelle famiglie, ad un concerto di grandi musiche eseguite da eccellenti musicisti (organista Rosaria Argenziano; violinisti Armand Priftuli, Antonio Salerno e Salvatore Morisco; violoncellista Enzo Santangelo; trombettista Emanuele Del Prete) e grandi voci (soprani Marilena Montuoro, Marisa Caccavale e Franca Caminiti; tenori Alfonso Palmiero e Salvatore Campolattano; Coro dell’Associazione Barchetta).
L’applauso finale tributato dal pubblico dei fedeli non è stato richiesto da nessuno: le mani degli spettatori si sono azionate da sole in un trascinamento spontaneo senza precedenti per occasioni del genere. La grande musica ha suggellato una serata liturgica che ha lasciato il segno nei cuori e nello spirito di tutti.
Sul Canale Youtube e nella VideoGallery del Corriere di San Nicola è pubblicato il VIDEO del concerto, ripreso da Biagio Pace.
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
GALLERIA FOTOGRAFICA
(Si invita a vederla su PC)
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte