Falcombello con Scano alla guida del New Caserta Basket
La squadra neopromossa, che si avvale anche di Gentile quale direttore tecnico, si preannuncia tra le più accreditate nella imminente nuova stagione 2018/19.
Dopo la grandissima stagione che ha arricchito la bacheca della Cedri con la conquista della Coppa Campania e del primo posto nel campionato di serie C Silver Campania con sei punti di vantaggio sulle seconde (impresa che, purtroppo, non si è rivelata sufficiente per la promozione in B), Piero Falcombello e Nino Scano saranno, rispettivamente, capo allenatore e primo assistente del New Caserta Basket, la compagine casertana della palla a spicchi che, forte anche del nuovo direttore tecnico Nando Gentile e del nuovo general manager Sebastiano Correra, entrambi anche loro ex Cedri, si preannuncia, dopo il doppio salto di categoria, tra le più agguerrite rivali del team sannicolese nella imminente nuova stagione 2018/19.
Piero Falcombello, -spiega un comunicato stampa della società- è uno tra gli allenatori più esperti e riconosciuti nel panorama cestistico campano. Reduce da una stagione esaltante e da protagonista con i Cedri di San Nicola la Strada, che lo hanno visto vincere con merito il campionato di C Silver e la coppa di categoria, si arrendeva solo alla sfortuna, vedendo sfumare la promozione in serie B per un solo punto. Egli vanta nel suo curriculum numerose stagioni in serie C2, come assistente prima e poi capo allenatore nel Playground Avanzj del patron Ciro Angeloni, per poi passare al San Nicola Basket Cedri, dove vinceva due campionati cadetti provinciali ed uno regionale, un campionato juniores regionale, per prendere poi in mano le redini della prima squadra in serie D. Successivamente passa alla Cestistica Acquaviva, del compianto presidente D’Orta, in serie C1, come assistente per due anni e capo allenatore della allora under 21, con la quale raggiungeva gli spareggi interzona. Ritorna quindi ai Cedri, dove gli viene affidata l’under 19, che in toto a giocare il campionato di C2 accedendo alla poule promozione al primo anno. Rimarrà nove anni a San Nicola di cui sei come head coach della prima squadra, anni di crescita che lo porteranno fino al successo dello scorso anno.
“Sono molto contento della scelta fatta -ha così commentato- ed orgoglioso di essere stato chiamato per guidare dal campo questo nuovo progetto. Gli stimoli sono tanti e gli obbiettivi ambiziosi. Felice di ritrovare Nando Gentile, per dare continuità al percorso tecnico e alla collaborazione iniziata lo scorso anno. Ringrazio Agostino Del Monaco, Antonio Garofalo e Sebastiano Correra che mi hanno fortemente voluto e, nonostante avessi avuto altre proposte anche da categorie superiori, non ho esitato ad accettare. Ci alleneremo e giocheremo al Medaglie D’oro. Per me è un salto nel passato...un ritorno a casa, tanti i campionati vissuti in questo storico palazzetto. Si avvera finalmente il desiderio di riuscire a tornare ad allenare nella mia città. Obiettivi? ...un passo alla volta, stiamo costruendo la squadra, che sarà competitiva, un bel mix di giovani promettenti, ma assolutamente affidabili, e giocatori esperti di altissimo livello”.
Molto soddisfatto anche l’assistente coach Nino Scano, che, come ricorda un altro comunicato stampa, iniziò la sua attività nel 1976 nell’Astro Cagliari, diventando campione regionale nella propaganda femminile nel 1977/78. Nel 1980, la prima esperienza professionistica a capo della serie B femminile, con il raggiungimento del secondo posto, per poi trasferirsi in Toscana: due anni al Ponterosso nelle giovanili, un anno a Valdisieve come capo allenatore e poi l’esperienza più importante da vice allenatore e responsabile del settore giovanile della Pallacanestro Firenze, con cui vive la scalata dalla serie B fino all’A1, passando poi nel 1988/89 all’Affrico Firenze; nella sua carriera è stato assistente di alcuni dei migliori allenatori italiani, tra gli altri Tonino Zorzi, Santi Puglisi e Valerio Bianchini. Negli anni ’80, la sua sapienza viene messa perlopiù a disposizione dei ragazzi: nel 1983 si classifica al 3° posto assoluto in Italia tra gli allenatori partecipanti ai Clinic del Comitato nazionale Attività giovanile. Dal 1984 al 1990, è istruttore ai corsi del Comitato nazionale attività giovanile e istruttore ai corsi Fip per allenatori, mentre nel 1985 è capo allenatore della rappresentativa Toscana al torneo D.Scuri delle regioni, classificandosi al 5° posto. Dopo tanti anni senza pallacanestro, nel 2012 si riaccende la fiamma e inizia a collaborare con i Cedri, seguendo il percorso che lo porterà ai recenti successi.
“Sono molto felice di far parte di questo nuovo progetto -ha detto- e soprattutto contento di avere avuto ancora la fiducia di Nando, Piero e Sebastiano per proseguire insieme quanto iniziato lo scorso anno in questa nuova avventura. Ringrazio ovviamente anche la società che ha voluto affidarmi questo difficile, ma motivante ruolo. Noi tutti, credo, abbiamo voglia di toglierci ancora soddisfazioni e magari qualche sassolino dalla scarpa. Metterò la mia esperienza a disposizione, ritenendola sicuramente utile in una squadra che vedrà tanti giovani atleti farne parte. Non vediamo l’ora di iniziare.”
Corriere di San Nicola da comunicati stampa
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte