“Feelix Day Twenty9” apre la nuova stagione
Da giovedi 11 ottobre riprende, dopo la pausa estiva, l’attività del noto Jazz Club casertano
«Siamo appassionati di musica, sì… ma entusiasti per qualsiasi altra arte che accresca in noi il bello del vivere. Feelix è un’alleanza: mette insieme feeling di anglosassone e afroamericano movimentato sentire con felix di latino statico timbro, che suona felice, fecondo, ricco, e che da noi, fin dall’antico, ha sempre portato fortuna ad una Campania Felix. Un effetto elettrizzante in una materia stagnante, o comunque troppo ferma, e poco viva, oggi… Stiamo portando gioia, la vediamo negli occhi lucidi e nel pulsare ossessivo di un piede che batte il ritmo. Stiamo mettendo insieme i pezzi di un’umanità che non si incontra. E la nostra passione diventa la tua passione, e la condividiamo con chi vuole feeling-felix».
Sulle ali di questo emozionante messaggio pubblicato sul suo sito internet, l’Associazione Culturale “Feelix Day Twenty9” annuncia l’avvio della nuova stagione di programmazione musicale 2018/19 con una JAM SESSION, come da tradizione per un jazz club.
L’appuntamento è fissato per Giovedi 11 ottobre nella sede di Via Marchesiello 42 a Caserta.
Palco a disposizione di musicisti casertani e non. Grandi nomi hanno affollato le jam session passate del DayTwenty9. Tra i musicisti più affezionati ricordiamo Pietro Condorelli, Gino Izzo Angelo Mastrangelo, Francesca Masciandaro, Carlo Raucci, Gianni D'Argenzio, Antonio Perna, Gianni Taglialatela, Vincenzo Faraldo, Lello Petrarca, Giampiero Franco, Alfonso Camarota, Andrea Giuntini, Antonio Bocchino, Ernesto Palange, Carmine Pascarella, Benny Brignola ed il giovanissimo “enfant prodige” Davide Battista alla tromba e tantissimi altri.
Tutti gli appassionati di musica Jazz avranno il piacere di ritrovarsi e scoprire alcuni dettagli sulla nuova programmazione.
Sarà anche l'occasione per aprire le porte a nuovi soci che hanno voglia di conoscere l’ambiente esclusivo del Feelix DayTwenty9.
«Feelix -è scritto sul sito www.daytwenty9.it - è un'associazione culturale di promozione sociale no profit e persegue esclusivamente il fine di solidarietà sociale mediante la promozione, lo sviluppo, la diffusione e la valorizzazione della cultura (art.2 dello Statuto). Possono far parte dell'associazione tutti coloro che per interesse culturale o per attività professionale o di studio siano interessati all'attività dell'associazione (art.4 dello Statuto). L’ingresso alla sala DAY TWENTY9 e la partecipazione a tutte le attività sociali che in essa si svolgono sono RISERVATE ESCLUSIVAMENTE AI SOCI.
Per poter diventare soci è necessario richiedere l’iscrizione all’associazione e l'ammissione, fornendo su scheda i dati personali, e versare una quota annuale stabilita anno per anno (€ 5,00 fino al 31 dicembre 2017). Si può richiedere l'iscrizione direttamente alla reception, nei giorni in cui si svolge la programmazione delle attività riservata ai soci.
Siamo sempre disponibili all'organizzazione di eventi live nella sala DAY TWENTY9 per chiunque voglia condividere un progetto artistico con i nostri soci. Per farlo basta contattarci».
L’associazione “Feelix Day Twenty9” è nata il 13 maggio del 2014 dalla passione, soprattutto per la musica, di dieci soci fondatori, alcuni dei quali, già da prima di riunirsi in sodalizio, avevano iniziato i primi passi nell’organizzazione di eventi musicali live. Dalla nascita di Feelix sono stati organizzati eventi in diverse location.
Nel 2015 la svolta: l’associazione assume la gestione di una sala concerti creata per lo scopo e si assume l’onere della dotazione di strumentazione per il suo funzionamento.
Una “sala concerti progettata per sconcertare”: questo l’originale e significativo slogan adottato dal Club per descrivere un ambiente di grande impatto e fascino per gli appassionati, ovvero ”un ambiente singolare, un club d’altri tempi, un ritrovo elegante, uno choc sonoro, uno spazio di passione...un tempo che diventa un luogo. Il progetto è disegnato sulle note, è il desiderio di un’emozione sonora: parte dai pochi metri quadrati di un box sotterraneo organizzato da amici, tra polvere e umido, e via via prende il volo, aumenta di intenzioni e di ambizioni, e si presenta oggi a voi come il morbido interno di una cuffia sonora ad alta fedeltà. Il nome della sala non è un luogo, è un evento. Il progetto non è spaziale, è temporale. Non esiste un luogo in cui stare se non c’è un tempo da trascorrere. La sala, progettata e realizzata dal team We-Work-Design di Pasquale Iaselli, in sintonia con la committenza e con consulenze specialistiche sull'acustica, ha coniugato spazi, suoni e colori per poter far sentire chiunque capiti qui come se fosse nel luogo in cui vuol essere”.
Gabriella Ciaramella
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte