“Festa della Musica” a Santa Maria a Vico
Giunta alla ottava edizione l’acclamata iniziativa promossa dall’Associazione “Fa Re Musica”
E' cominciata mercoledì 2 luglio l'ottava edizione della "Festa della Musica", organizzata dall'associazione "Fa Re Musica" di Santa Maria a Vico, con il patrocinio dell'amministrazione comunale. Come oramai da tradizione, l'appuntamento si compone di due eventi: il primo è stato il concerto in piazza Roma a cura degli allievi e dei maestri dell'accademia musicale, un appuntamento tradizionale dell'estate santamariana in una girandola di canzoni che hanno spaziato dal pop allo swing, dal rock all'hip-pop.
Sono state 3 ore e 15 minuti di bella musica, nel corso dei quali si sono esibiti numerosi allievi, anche giovanissimi. Diversa la formula di quest'anno che ha visto un contest tra gli allievi, giudicati da una giuria di nove spettatori scelti tra il pubblico dal presentatore Massimiliano Iaderosa, in cui i partecipanti si sono contesi la registrazione di un brano a scelta nella sala di registrazione dell'accademia (per i gruppi) e la possibilità di incidere un brano inedito scritto dai maestri dell'associazione (per i solisti). Prima della proclamazione dei vincitori, palcoscenico anche per alcuni dei genitori degli allievi e per un'ultima canzone di gruppo con "Un'amore così grande", nella recente versione dei Negramaro.
«Mi corre l'obbligo - ha detto nel corso della serata il presidente dell'associazione "Fa Re Musica", Daniele Dogali - di ringraziare il comune, soprattutto nelle persone del sindaco Alfonso Piscitelli e del consigliere Pasquale Crisci, la polizia municipale e la protezione civile per l'aiuto nell'allestimento del palco ma soprattutto i genitori di "Fa Re Musica", che credono in quello che facciamo. Vi invito tutti all'appuntamento di chiusura della "Festa della musica"».
Appuntamento in programma martedì 15 luglio alle 18.30, nel piazzale antistante la sede dell'accademia in via Nazionale, con il concerto di Musica Classica e da Camera, a cura degli alunni della sezione Classica. Nell'attesa, ieri, antipasto con Telemann, Schubert ed un classico della musica napoletana: 'Marechiaro'.
“Fa Re Musica” nasce nel 2005 grazie alla volontà dei maestri Daniele Dogali e Carlo Feola e si presenta, attualmente, come una realtà ben consolidata. Avvalendosi della professionalità di numerosi insegnanti, l'associazione muove i suoi primi passi su un territorio difficile, come quello campano, ma cresce sempre di più in idee, attività ed iscritti, facendosi conoscere anche oltre i confini della propria regione. Il motore di tutto è l'idea da cui prende vita: far arrivare ai giovani, e a chiunque altro lo desideri, la “forza” della musica offrendo la possibilità di vivere ed avvicinarsi ad un mondo ricco di emozioni.
Dal 2008, grazie anche alla preziosa collaborazione instauratasi con Ciro Manna, l’associazione “Fa Re Musica” è impegnata nell’organizzazione di clinics didattiche e di concerti, che hanno visto la partecipazione di artisti internazionali, come Frank Gambale, Greg Koch, Steve Vai, Robben Ford, Carl Verheyen, Andy Timmons, Greg Howe, Guthrie Govan, Paul Gilbert, Steve Smith, Steve Lukather.
COMUNICATO STAMPA
VALERIO NOBILE
Ufficio Stampa
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte