Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
DICEMBRE 2023

San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

FSSL sbanca Roma con “Work in progress”

La compagnia di San Marco Evangelista, che recentemente si è esibita all'Arena di San Nicola la Strada, ha fatto incetta di premi alla finalissima del Festival “Teatramm’ – Noi facciamo teatro “ svoltasi al Teatro Marconi nella Capitale.

Prestigioso riconoscimento al talento di Domenico Palmiero, giudicato “Miglior Attore” di tutte le 130 compagnie selezionate: per lui una ulteriore carica di entusiasmo in previsione del prossimo debutto al San Carluccio di Napoli in una affermata compagnia di professionisti.


La nota Compagnia Teatrale “Fratello Sole e Sorella Luna” di San Marco Evangelista ha fatto man bassa di premi al Teatro Marconi di Roma.
La sua partecipazione al Festival “Teatramm’ – Noi facciamo teatro “, contest nazionale ideato e diretto dall’attore Emiliano De Martino, la cui fase finale, dopo una selezione operata su 130 compagnie partecipanti, si è svolta, dal 5 al 13 settembre, nella Capitale, è stato un autentico successo.
La FSSL ha portato a casa ben 3 “oscar”:

-Premio MIGLIOR ATTORE a Domenico Palmiero;
-PREMIO “PARANOIA” a Domenico Palmiero (un riconoscimento speciale, introdotto a sorpresa dagli organizzatori nella serata di premiazione e consegnato dal notissimo attore de “I Cesaroni”, Antonello Fassari). Questa la simpaticisima motivazione: “Assiduo stalker durante tutto il periodo organizzativo, non è mai mancato il suo messaggio quotidiano e la telefonata per accertarsi che i materiali di scena e tutta la documentazione richiesta fosse sotto controllo, ma sempre con garbo e simpatia”.
-Premio MIGLIOR TESTO INEDITO a Crescenzo Autieri (autore della commedia “Work in progress” presentata dalla compagnia).

Inoltre, ad accrescere un palmares già eccezionale, due nomination:

-primi 3 finalisti per la categoria "MIGLIOR REGIA" a Domenico Palmiero e Domenico Carozza;

-primi 3 finalisti per la categoria MIGLIOR SPETTACOLO.

Altri premi... per fortuna degli organizzatori, non ce n’erano in palio.


Grazie grazie, grazie, a tutti voi. Un Teatro di grazie!”: queste le parole che Domenico Palmiero, naturalmente contento ed entusiasta, ha rivolto agli attori della compagnia, “tutti veri artefici di questa splendida affermazione”.


Domenico Palmiero, autentico giovane talento del teatro, ha oggi “appena” diciannove anni e ne aveva addirittura “appena” quattro quando ne fu catturato.

«La mia passione per il teatro nacque grazie alla commedia “Natale in casa Cupiello”. -ci disse qualche anno fa, quando cominciammo a seguirlo con il Corriere di San Nicola- Mi ricordo che era un sabato sera, ero a casa di mio nonno, che stava guardando il terzo atto. Lui, vedendomi letteralmente incantato, riavvolse il nastro e mi fece guardare la cassetta dall'inizio. Finì lì. Poi, a distanza di qualche mese, venni a sapere che mio padre, che faceva parte di una filodrammatica a Caivano, doveva proprio recitare in quella commedia. Da lì ho iniziato ad assistere alle prove, ad avere un copione in mano. Mi entusiasmava questo mondo "strano", le scenografie, le luci, il palco».
Ha il Grande Eduardo De Filippo nel dna. E per un giovanotto “moderno” della sua età non è certamente una cosa di tutti i giorni.

Lo abbiamo già scritto, ma ci piace ripeterlo all’infinito. Se lo spettatore che conosce Eduardo chiude un attimo gli occhi, Eduardo lo ascolta. E quando gli occhi li riapre, di Eduardo vede le movenze. Un fenomeno!

Aveva dieci anni quando formò la sua compagnia teatrale "Fratello Sole e Sorella Luna" (che oggi ama chiamarsi in codice FSSL) insieme al coetaneo Domenico Carozza.

Da quel momento, non si sono più contate le commedie rappresentate, molte con repliche.
Non c’è capolavoro di Eduardo o di Scarpetta che non sia nel repertorio della Compagnia.

Da "Tre pecore viziose" a “Questi fantasmi”, da ”Natale in casa Cupiello” e “O’ scarfalietto” a “Non ti pago”, da “Miseria e Nobiltà” a “Napoli milionaria” a “Sogno di una notte di mezza sbornia” e “Filumena Marturanmo” eccetera eccetera è una

A tredici anni esordì anche come autore con "O’ suonno d’ ’o passato": chissà se un giorno vorrà ripresentarla, da più grande. Ai suoi “fans” non resta che sperare.

E’ spesso chiamato a partecipare ad importanti eventi artistici. Ha vinto premi in concorsi e rassegne.
Poi è arrivato il primo pezzo non di Eduardo, “Work in progress”, di Crescenzo Autieri, che è entrato di forza nel suo repertorio. Prima del pubblico romano, ne erano stati deliziati gli aspettatori sannicolesi all'Arena Comunale "Ferdinando II" durante l'ultima Rassegna "R...estate a San Nicola". Ora non sa più farne a meno.

Soprattutto alla luce del Festival conclusosi al Teatro Marconi di Roma. Dove, con il premio “paranoia”, come si è detto, ha trionfato anche la sua arte della meticolosità e della precisione. Sinonimo di grande professionalità.


Il 10 ottobre debutterà al San Carluccio di Napoli in una compagnia di professionisti. Non è un caso, ovviamente.

Gli abbiamo chiesto di parlarcene.
«"Scatti" -ci ha risposto- è uno spettacolo scritto e diretto da Pippo Cangiano. Uno spettacolo fortunato: infatti mi trovo a recitare la quinta edizione. E’ uno spettacolo che inizia prima che lo spettatore possa comprendere cosa stia succedendo. In “Scatti” c'è il mondo, ci sono personaggi comuni, pensieri, storie, riflessioni, tante risate. Sicuramente il pubblico non si annoierà, si sentirà trasportato, partecipe. Forse fin troppo. Pippo Cangiano lo reincontro quest'anno dal 2007; è stato il mio maestro di recitazione. Ed è stato bello ritrovare in lui quella generosità e umanità che mi aveva affascinato da bambino. Umanità che riversa nella sua drammaturgia e nelle sue regie. Quella di “Scatti” ne è una prova. Prossimamente uscirà un corto musicale dal titolo “Fuje”, dall'omonima canzone di Pasquale Muto, che accompagnerà tutto il video. Ho curato personalmente la sceneggiatura con Pasquale Muto, dopo che egli mi ha sottoposto il soggetto. C'è molto da scoprire, capire, riflettere».

Per “Scatti” al San Carluccio sono previste repliche il 17, 24 e 31 ottobre.

E non finisce mica qui! Il 25, 26, 27 la FSSL sarà nuovamente in scena con “Le voci di dentro”, la tarantella amara di Eduardo.

Il mese di ottobre sarà molto intenso. Domenico Palmiero è sempre “in progress”.


Nicola Ciaramella

©Corriere di San Nicola


FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
DICEMBRE 2023

San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere dei sette Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
DICEMBRE 2023

San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Chiesa di Santa Maria degli Angeli, Santa Maria della Pietà, Real Convitto Borbonico, Colonna romana, Tana di Mazzamauriello, Canetteria, Le Madonnelle, Mulino Palomba, Resti di Calatia e tutte le altre bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (sezione ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..)