Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada 
fondata e diretta da Nicola Ciaramella 
RICERCA ARTICOLI 




VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GIUGNO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

“CLASSICA GIOVANI”  
Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.

 

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

I vincitori del Premio Letterario Nazionale “Anna Mazzocco”

A Cerro al Volturno la prima edizione del premio con Maria Pia De Martino, Giuseppe Limone, Angelo Cocozza, Giulio Farrocco, Vincenzo Iannarelli e Antonio Dentice, collaboratore del Corriere di San Nicola.
Centinaia di artisti da tutta Italia, pluripremiati e non, con una speciale classe di concorso per le scuole molisane.

 

Il 27 Aprile, a Cerro al Volturno (Isernia), nella Sala Consiliare del Comune, verso le ore 17.00, si è svolta la prima edizione del Premio Letterario Nazionale “Anna Mazzocco”, in memoria di un’amata e stimata docente del luogo.

L’evento è stato promosso dall’associazione “Le Nuvole” di Napoli, dalla Regione Molise e dall’associazione “La squadra del cuore”. Sono intervenuti in qualità di relatori: Vincenzo Iannarelli (Presidente del Premio), Maria Pia De Martino (Presidente di Giuria), Giuseppe Limone, Giulio Farrocco (Presidente “La Squadra del Cuore”), Angelo Cocozza, Antonio Dentice.


Il premio ha attratto poeti e artisti da tutta Italia (Piemonte, Toscana, Molise, Campania, Abruzzo, Emilia Romagna, Basilicata, Calabria, Lazio, ecc.) ed è stato affidato all’organizzazione della Presidente di Giuria, Maria Pia De Martino, poeta e critico letterario che vanta varie premiazioni internazionali.

Con lei, l’immancabile Angelo Cocozza, attore e scrittore, onnipresente come nel coordinamento del Premio “Le Nuvole Peter Russell” e del Premio “Mille Anime di Pulcinella”. Il Cocozza ha annunciato e curato le singole premiazioni, per ogni categoria di concorso.

Giuseppe Limone, poeta e filosofo di fama nazionale, si è espresso sulla poesia come “momento anti-categorizzante”.

Il saggista Antonio Dentice, collaboratore del Corriere di San Nicola, colla rubrica “Misticismo”, contenente la principale cronaca nazionale del Sufismo Murid e del Taoismo, ha curato le conclusioni, esprimendosi sui caratteri della geopoetica.

Ricordiamo che il 31 ottobre 2014 a New York, con il Beguinot, Maria Pia De Martino e Giuseppe Limone, assieme ad altri eminenti studiosi ed intellettuali accademici italiani, parteciparono alla conferenza mondiale sulla crisi della città, presso il Palazzo dell’ONU. Il contributo italiano al progetto sulla città interetnica cablata, coinvolge da un trentennio 43 nazioni in tutti i continenti. 


Una particolare classe di concorso ha coinvolto numerose scuole del Molise, con risultati sorprendenti. I premiati tra gli “adulti” hanno goduto della pensione completa in un importante albergo della zona.

I membri della giuria hanno ricevuto dalla Regione Molise e dal Presidente del Premio Vincenzo Iannarelli, oltre ad alcune specialità gastronomiche, dei francobolli rari stampati quarant’anni fa, della serie “Castelli d’Italia”, di considerevole valore storico e collezionistico.


MARIA PIA DE MARTINO

Medico, poeta e critico letterario. Nel 2000 fonda a Napoli l’Associazione Culturale “Le Nuvole” e il Premio Letterario Internazionale “le Nuvole Peter Russell”, di cui è Presidente. Autrice pluripremiata a livello nazionale e internazionale. Il 14 ottobre 2012, a Lugano, alla Universum Accademy of Switzerland, è insignita del prestigioso titolo “Donna dell’anno 2012” per la sezione “medicina e cultura”, nonché nominata Ambasciatrice di Pace dall’Università della Pace di Lugano, oltre che Presidente UNIVERSUM per la città di Napoli.


GIUSEPPE LIMONE

Filosofo e poeta pluripremiato. Docente di Filosofia del Diritto e di Scienze Politiche presso la Facoltà di Scienze Giuridiche dell’Università Vanvitelli di Napoli. Studioso di simbolica e delle forme culturali. Si occupadi temi estetici e religiosi. E’ tra i fondatori di Simbolycum – Centro Universitario europeo di studi sulla simbolica, nonché tra i fondatori della rivista “Persona”.

Dirige la collana “L’era di Antigone”, per Franco Angeli.

Nel 1980 riceve il Premio Internazionale “Emanuel Mounier” dall’Association Des Amis d’Emanuel Mounier, da eminenti studiosi del Personalismo.


PREMIO LETTERARIO NAZIONALE

“Anna Mazzocco”

I edizione 2019


Classifica Finale


Sezione Poesia in Lingua

1° Stanza 12                                        Lorenzo Spurio                     Jesi (An)

2° Ex-A. Era di maggio (A mia madre) Tiziana Monari                    Prato    

2° Ex-A. Prima dell’amore, il pianto      Carmen D’Amico                  Bojano (Cb)

3° Dalla terra alla luna                        Alessandra Jorio                  Impruneta (Fi)

4° Un velo di polvere tra specchi di memorie Carmelina Giancola       Bojano (Cb)

5° A sera                                                     Iliana Onesti                       Isernia


Menzione d’ Onore

Quando moriro’              Marilena Cristinzio          Monteroduni (Is)

Acqua e terra (Madre)     Mariano Bovenzi             Bologna

Linea sottile                   Giulia Vannucchi             Viareggio (Lu)

Malinconia                       Carmela Parlato             Torre del Greco (Na)

Aprirò agli sconosciuti     Marcello Di Gianni           Bisaccia (Av)

Nel silenzio                    Antonina Careddu             Curti (Ce)

Stagioni                         Emilia Massaro                 Isernia

Piove sul tetto              Maria Francesca Giovelli    Caorso (Pc)


Sezione Narrativa

1° Polvere al cielo                    Sara Galeotti                    Roma

2° Una corsa particolare            Francesco Bruso’                 Mestre (Ve)

3° Ex-A. Il melograno di Amelia Maurizio Bascia’                  Reggio Calabria

3° Ex-A. Zia Lucia                       Giovanni Luca Baccaro        Isernia                          

4° Il mistero di Beatrice Cenci  Gioia Cativa Isernia              Isernia

5° Il C.A.R.A. di Mineo             Carla Rossi                        Isernia


Menzione d’ Onore

Il primo bacio                               Antonio Tufano                    Isernia

Nonna Elena                                Gisella D’Anna                      S.Arpino (Ce)

Carondimonio era un bidello         Piero Sesia                         Torino

Una città                                     Sabrina Petrella                 Campobasso  


Sezione Poesia Scuole Molise II Grado

1° Al di là del mare -Giulia Cianchetta e Maria Marinaro Zino–Ist.“E. Fermi” 2°A CAT – Isernia

2° Diventare uomo-Gemma Mainella - ISIS “Majorana – Fascitelli” Liceo Classico 2°A - Isernia              

3° Pioggia - Chiara Di Castro – ISIS “Majorana – Fascitelli” Liceo Classico 2°A – Isernia


Segnalazione di Merito

Istituto “Enrico Fermi” 3°A SIA – Isernia

Rosalba Scarduzio e Vincenzo Telese – E’ primavera      

I.S.I.S. “Majorana – Fascitelli” Isernia

Barbara Perrella – Eri tutto per me

ISIS “Majorana – Fascitelli” Liceo Classico 2°A - Isernia

Michela Pallotta – Qualcosa di meravigliosamente unico

Giorgia Santomarco – Come sei arrivata qui?                  

Alessandra De Angelis – Pugna et Ama

Chiara De Benedictis – Piccoli fiori

Francesco Messina – Dicotomia


Sezione Poesia Scuole Molise I Grado

Il Presidente di Giuria, in considerazione dell’età degli alunni e della persistenza degli stessi nell’obbligo scolastico, ha deciso di premiare le poesie pervenute delle Classi Prime degli Istituti Superiori nella Sezione “Scuole Secondarie di Primo Grado”

1° La pazienza delle viole - Alessia Rea - I.C. “G. N. D’Agnillo” IPSEOA 1°A – Agnone (Is)

2° Nella notte -Antonietta Pacitti-I.C. “Leopoldo Pilla” - 2°B - Venafro -Plesso Pozzilli (Is)

3° Io… e un mondo solo mio-Ludovica Russo- I.C.S. Montaquila – Monteroduni (Is) Classe 1°


Segnalazione di Merito

I.C. “G. N. D’Agnillo” IPSEOA 1°A – Agnone (Is)

Julia Ana Ispas – Per la mia vita

Lorenzo Sferra – Fumo perché vivo

Desiree Consilvio – Solitudine

Erika Antenucci – Voglia d’amore

Daniele Cerbasi – Vivi

Francesca D’Onofrio – Vita

Lisanna Zaccardi – Terra

Ottorino Paglione – Primavera

Alessio Lemme – Natura

Eleonora D’Onofrio – HELP

I.C. “G. N. D’Agnillo” IPSEOA 3°B – Agnone (Is)

Gaia Di Santo – Il mio albero

Simona Acanfora – Il mio albero

I.C. “G. N. D’Agnillo” 3° B - I Grado - Agnone (Is)

Maria Pia Beatrice Vinciguerra – Violetta

I.C. “G. N. D’Agnillo” 3° A - I Grado - Agnone (Is)

Benedetta Latino – Il colore della vita

I.C. “Leopoldo Pilla” 2°B – I Grado Venafro (Is)

Ludovica D’Alessio – Mi sono svegliata

Elio Raucci – All’improvviso

Marialaura Di Tella – La fiducia

Marialaura Di Tella – La porta umana dei tulipani

Ylian Nicandro Di Nardo - Liberazione

I.C. “Leopoldo Pilla” 1°A – I Grado Venafro (Is)

Elena Sofia Bellucci – La poesia

Asia Boccanegra – Se mi fermo a guardare

I.C. “Leopoldo Pilla” 2°A – I Grado Venafro (Is)

Elena Gatti – Solo l’amore

Michele Santoro – A te bullo feroce

Giulia Ottaviano – A te bullo

Asia Romano – Bulli di cartone

I.C. “Leopoldo Pilla” 3°A – I Grado Venafro (Is)

Karen Conti – Un piccolo cuore

Giorgia De Filippis – La voce nel deserto

Amelia Mlynarczyk – Una parte di me

I.C. “Leopoldo Pilla” 1°B – I Grado Venafro (Is)

Ester Cimino – L’amicizia

Lucrezia Tomassi – L’amicizia

Alessia Basileo – L’amicizia

Mario Capobianco – Un amico vero

Antonio Bucci – L’amicizia

Ginevra Calleo – L’amicizia

Chiara Ricci – L’amicizia

Alessandro Cimino – Amicizia

Federica Forte – L’amicizia

Hiba Nebti – L’amicizia

Samuela Ricci – Libertà

Virginia Lanni – L’amicizia è

Ingrid Maria Garzia – L’amicizia

Giada Matteo – Amicizia

I.C. “Leopoldo Pilla” – 1°A I Grado Venafro - Plesso Pozzilli (Is)

Attilio Paliferro – La primavera

Michelle Rongione – Avere un amico

Emanuela Iannarelli – Ho un amico

Matteo Palumbo – Il mio cane

Aurora Roselli – La mamma

Ludovica Pirolli – La poesia è come…

Giorgia Di Donato – la poesia è…

Mario Ambrosio – Il cielo

Vincenzo Lauro – Speranza

Angela Pistacchio – La canzone del sole

Pierluigi Viscione – Albero vecchio e spoglio

Alessia Baccaro – Il silenzio

Eugenio Porcelli – Poesia

Sara Gallaccio – La scuola

Arianna Biello – La mia mamma

Giada Porcelli – La libertà

Antonio Petescia – Stella

Antonio Serapide – Primavera

I.C. “Leopoldo Pilla” – 2°A I Grado Venafro - Plesso Pozzilli (Is)

Giulia Calabrese – L’amicizia

Adriana Cambio – Grido la pace

Federica Iannarelli – L’amicizia è cosa…

Sofia Raimondo – L’estate

I.C. “Leopoldo Pilla” – 3°A I Grado Venafro - Plesso Pozzilli (Is)

Fabiola Fiore – Follia

Alessandro Celino – La guerra

Elisa Verrecchia – Nel mondo tra la gente

Letizia Marino – Un benvenuto a braccia aperte

Flavia Di Mascio – La via

I.C. “Leopoldo Pilla” – 2°B I Grado Venafro - Plesso Pozzilli (Is)

Virginia Mascio – Dov’è la felicità

Serena Capaldi – Cos’è l’amore

I.C.S. Montaquila – Montaquila (Is) Classe 1°

Marco Forte – La vita

Andrea Rocchio – Incubi

I.C.S. Montaquila – Montaquila (Is) Classe 3°

Walter Morelli – La scuola

I.C.S. Montaquila – Monteroduni (Is) Classe 1°

Antonio Cianfrani – La prima media

Cristiano Bongiovanni – Un batuffolo nero

Antonella Di Costanzo – L’amico è…

Salvatore Di Costanzo – Il mio gatto Duma

Pietro Frasca – Il vento

Swami Gentile – Domani

Antonella Mascio – La famiglia

Ilaria Massaro – La pace

Davide Pallante – Questo sono io

Diego Pescarino – Il mio cane

Carmine Mario Rago – Le stagioni

Gabriele Renzi – La mia gatta Caramella

Walid Samsam – Il tempo

Antonio Trabucco – Che cos’è l’amicizia

I.C.S. Montaquila – Monteroduni (Is) Classe 3°

Gaia Meoli – Non c’è motivo


©Corriere di San Nicola


NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada 
fondata e diretta da Nicola Ciaramella 
RICERCA ARTICOLI 




VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GIUGNO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

“CLASSICA GIOVANI”  
Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.

 

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
GIUGNO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..) 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  
conosciamoli da vicino 
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda

 
  Vedi Elenco Operatori