IL DONO DIMENTICATO DELLA SAPIENZA
Il 22 novembre il Reverendo Maestro Taoista Li Xuan Zong promuove l’importante incontro interreligioso a Roma assieme a Reverendi Cattolici, Ortodossi, Imam, Rabbini e Maestri Zen. Le spiritualità di Oriente, Occidente e Medioriente dialogheranno sul tema della conoscenza superiore.
Roma, il 22 novembre 2018, alle ore 18.00, all’Hotel Residenza in Farnese, la Chiesa Taoista d’Italia organizza l’importante riunione inter-religiosa, assieme ai rappresentanti Zen, Cattolici, Islamici ed Ebraici.
Il tema portante sarà: “La Sapienza. Un dono dimenticano”. Il Prefetto Generale della Chiesa Taoista d’Italia, il Reverendo Maestro Li Xuan Zong, in un precedente incontro al Tempio taoista casertano della “Grande Armonia”, il più importante d’Europa, ha evidenziato il significato della Sapienza: «Nei testi antichi la Sapienza era il tema portante di ogni discorso. Oggi, no. Nel Taoismo la Sapienza è uno stato che si raggiunge. Si aprono i canali e il Tao fluisce nella persona. Cerchiamo una conoscenza che non viene data dalla cultura, né dall’intelligenza».
Su questa particolare nota dialogheranno, assieme al Prefetto Generale, importanti personaggi di ogni Fede: Rev. Guglielmo Doryu Cappelli, del Centro Zen Anshin di Roma; il Dott. Pasquale De Rosa, del Movimento dei Focolari di Roma; il Rev. P. Bryan Lobo, Responsabile per l’Asia – Centro Studi Interreligiosi della Gregoriana di Roma; l’Imam Yahya Pallavicini, Presidente della Comunità Religiosa Islamica Italiana; il Rev. P. Eduardo Scognamiglio, del Centro Studi Francescani per il Dialogo interreligioso e le Culture di Maddaloni; Mons. Symeon Katsinas, Vicario del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli in Italia e Malta; il Rabbino Umberto Piperno, Docente universitario di Diritto e Filosofia politica.
Un incontro di rilevanza europea nel dialogo tra occidente, oriente e medio-oriente sulle tematiche dello spirito. Per Caserta, avere un proprio concittadino al tavolo (iper)ecumenico, è un vanto nazionale.
Il Taoismo in Italia prosegue nell’opera di miglioramento dell’Uomo e dell’Umanità.
Antonio Dentice d’Accadia
©Corriere di San Nicola
Sul Taoismo leggere gli articoli pubblicati sul Corriere di san Nicola:
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/caserta-tra-i-centri-mondiali-del-taoismo
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/il-taoismo-tra-dolore-e-sofferenza?fbclid=IwAR1FWZt9fc3tXCYNV0gCJUQ5hbl9xHvo5Os9x5giztQv6myv3XcXatpgXzg
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte