Inaugurato lo studio medico de “La Città delle Verbene Onlus”
Alla presenza del presidente onorario Don Primo Poggi
Sabato 19 settembre presso la Casa albergo anziane “Orazio ed Emilia Pascale”, a Curti (Caserta) gestita dalle Suore francescane dei Sacri Cuori, si è svolta l’inaugurazione dello studio medico della Fondazione La Città delle Verbene Onlus.
La Fondazione, con sede nel capoluogo casertano, i cui scopi sono la prevenzione, la cura e la ricerca in campo oncologico, è diretta dal Presidente dottoressa Zelinda Monti e ha come Presidente onorario e guida spirituale Don Primo Poggi, Rettore del Santuario della Divina Misericordia di Santa Lucia, in Centurano Caserta.
Lo studio inaugurato è posto in un’ala della struttura concessa alla Fondazione dalla Congregazione delle Suore Francescane dei Sacri Cuori gratuitamente per offrire alla cittadinanza anche dei Comuni della provincia casertana e non solo un servizio di assistenza medica nel campo oncologico. I medici volontari della Fondazione La Città delle Verbene Onlus effettuano a titolo gratuito visite di consulenza, prevenzione e diagnosi oncologica, sia specialistica che interdisciplinare, dedicando anche sostegno psicologico a quanti ne hanno bisogno.
È notizia tristemente risaputa che la regione Campania presenta un tasso allarmante di pazienti, anche giovanissimi, affetti da patologie oncologiche spesso senza cura ai quali i medici della Fondazione desiderano offrire il proprio contributo soprattutto a quanti non hanno i mezzi per poter affrontare i dolorosi e lunghi iter che accompagnano la malattia dalla sua comparsa e per far sì che nella malattia non ci siano disparità sociali.
Il pomeriggio dedicato all’inaugurazione si è aperto con la Santa Messa celebrata da Don Primo Poggi, che ha visto una presenza massiccia di partecipanti nella cappella della struttura francescana. Momento di particolare intensità si è raggiunto durante la celebrazione quando il Presidente della Fondazione d.ssa Zelinda Monti ha letto per la prima volta in pubblico col permesso di Don Primo, il testamento spirituale che Egli ha voluto lasciare alla Fondazione. Al termine della funzione il corteo dei presenti si è diretto presso l’ingresso dei locali che ospiteranno medici e pazienti e ha assistito al taglio del nastro rosso, a cui ha fatto seguito la visita alla struttura.
A seguire un buffet offerto dalla Fondazione La Città delle Verbene Onlus, interamente allestito dai volontari, che si sono dedicati alla preparazione delle pietanze, collaborando in gioia e armonia come sempre, affrontando con generosità tutte le sfide e in modo particolare quella più importante che è la malattia oncologica.
In conclusione della serata le suore francescane che hanno ospitato l’evento hanno salutato gli ospiti eseguendo una suggestiva danza delle Filippine, Paese d’origine di parte delle religiose. Anche a loro va il riconoscimento per l’opera meritoria che svolgono per assistere le anziane alloggiate presso la struttura, e anche per la disponibilità e la generosità con le quali accolgono ogni richiesta di aiuto.
La città di Caserta può ora contare sul sostegno di persone che mettono il cuore, oltre alla competenza professionale, in ciò che fanno, dando l’esempio che tutti uniti, anche senza troppo clamore, si possono raggiungere grandi obiettivi. E soprattutto farci sentire meno soli nei momenti di sofferenza in cui l’aiuto degli altri diventa ancora più prezioso.
Marinella Simioli
(riceviamo da Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIOLe biografie degli artisti
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella