Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada 
fondata e diretta da Nicola Ciaramella 
RICERCA ARTICOLI 




VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GIUGNO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

“CLASSICA GIOVANI”  
Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.

 

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

La comunità di Maddaloni ha salutato la statua pellegrina di Fatima

Commossa partecipazione di fedeli nella Chiesa dei Cappuccini per la celebrazione eucaristica presenziata dal vescovo D’Alise


“Buon viaggio Maria” con questo saluto, in una chiesa gremita e commossa di fedeli, che omaggiava e salutava l’effige di Nostra Signora di Fatima, domenica 21 luglio giungeva al termine la “pur breve” settimana di permanenza della sacra effige pellegrina di Fatina a Maddaloni nella chiesa di Maria Santissima Immacolata, detta de’ Cappuccini.

Con la Santa Messa di domenica mattina 21 luglio, alla presenza del Vescovo di Caserta, mons. Giovanni D’Alise, più volte presente nella chiesa retta dal parroco don Edoardo Santo in preghiera davanti la Madonna, è termina la settimana di “grazia” di cui la cittadina di Maddaloni, così come la Diocesi di Caserta, aveva tanto bisogno per riscoprire la vocazione battesimale.

Questa settimana, al di là del ricco programma di cui tanto si è riferito in queste settimane e che è stato vissuto quotidianamente, anche più volte, con i racconti, le testimonianze, i video e le foto sui social, è stata l’occasione per la Chiesa di Caserta di riscoprire l’autentico volto missionario della comunità parrocchiale e di tutta la comunità dei fedeli, impegnata da sempre ad “accompagnare” i fedeli stessi a “diventare” veri ed autentici testimoni del Signore Risorto ed ad essere “portatori” di gioia e speranza nella famiglia, nella società e nel mondo.

Una Chiesa presente dalla preparazione fino al dopo il Saluto, una comunità che si è fatta “braccia” che si sono strette attorno alla Chiesa per vivere in intimità il momento e dove anche le istituzioni territoriali sono state presenti, dall’accoglienza (indimenticabile la presenza di tre bambini vestiti come i pastori dell’Apparizione che hanno preceduto processionalmente le sacre reliquie), alle messe e meditazioni, alla processione Eucaristica, alla fiaccolata e ancora alla Messa di comiato e ringraziamento di domenica 21 luglio con Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria della Diocesi. A questa, infatti erano presenti il Sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo (il vice sindaco e il presidente del consiglio comunale hanno rappresentato l’amministrazione in diversi momenti della settimana), con qualche suo collaboratore, l’assessore Rosa Rivetti (anche se non investe ufficiale, ma mimetizzandosi tra la folla), l’on. Antonio Del Monaco (presente a quasi tutti i momenti della settimana e anche fuori orario con il Ministro della Difesa on. Trenta. La travolgente celebrazione Eucaristica domenicale è stata presieduta dal Vescovo mons. Giovanni D’Alise, e con lui alla concelebrazione oltre ai diaconi sempre operosi nel loro ministero e instancabili nel loro servizio, e hanno concelebrato il parroco don Edoardo Santo e il Superiore dei Padri Carmelitani Padre Andrea L’Afflitto. Come accennato a fine celebrazione il Vescovo di Caserta ha innalzato una supplica a Nostra Signora di Fatima.

Il Saluto alla Santa immagine si è avuto nel sagrato antistante la chiesa dove in un “braciere” “zeppo” di preghiere e di suppliche raccolte in questa settimana, sono state “bruciate” affinché salissero al cielo con l'intercessione di Maria...

Ebbene, qui, tra gli applausi, la bianca statua di Maria e quelle dei due Pastorelli (Giacinta e Francesco) sono state accompagnate nel chiostro della chiesa dove poi gli addetti ai lavori hanno provveduto alla messa in sicurezza e al trasporto sia delle statue che delle reliquie dei Pastorelli, pronti per la partenza per Rieti. In questo momento si è avvertita la Gioia per quello che si è ricevuto e al contempo un pizzico di malinconia, un sentimento che si avvertiva tra la folla che con non poche lacrime salutava la carovana di mezzi per il nuovo trasporto.

È particolarmente importante mettere in risalto la risposta generosa dei fedeli ed ancora il ringraziamento per la presenza da parte del parroco del sindaco, delle altre autorità tra cui l’on. Del Monaco.

Da evidenziare il riscontro dei media e dei social e più di tutto l’accoglienza della comunità.

Quanta grazia in questi giorni. Una Chiesa divenuta Santuario, dove gente da varie parti è accorsa. Momenti bellissimi si sono vissuti, dalla presenza massiccia dei bambini (devi vari campi estivi del territorio maddalonese), delle famiglie, di molti giovani.

Tanti gli ammalati accorsi, per chiedere a Maria la sua intercessione.

C’è stato anche nell’animazione dei vari momenti di preghiera, tante realtà, locali e non (il GAM veniva da Benevento) che si sono succedute e “mischiate” in questi giorni. Tanta la presenza dei consacrati e delle consacrate, tanti sacerdoti che si sono alternati in questi giorni, anche i. Si citano i diaconi , gli accoliti e i ministri straordinari e i ministrati.

È doveroso ricordare le tante realtà che hanno dato un segno tangibile della Comunità. Un pensiero va ai volontari dell’Unione Nazionale Arma Carabinieri (U.N.A.C.) che forti della presenza del coordinatore regionale a Maddaloni, ha coperto il servizio d’ordine (anche con delegazioni da fuori provincia) e il picchetto d’onore, così come le scorte, durante tutta la settimana ad iniziare dall’arrivo della santa effige nello stadio comunale con l’elicottero dove la processione fino alla chiesa ospitante in via Roma è stata caratterizzata anche dalla musica della Banda Sinfonica della Città di Maddaloni. Giusto e doveroso il ricordo alla presenza istituzionale delle FF.OO.(Polizia di Stato, Polizia Locale e Carabinieri), della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana Comitato di Maddaloni. Altro doveroso ricordo va alle associazioni come AVO e UNITALSI. La settimana appena trascorsa, ricca anche di ben tre processioni, ha visto la giornata di sabato dedicata alle associazioni e ai movimenti, e per l’occasione l’animazione della preghiera in chiesa è stata curata dalla Comunità del Rinnovamento nello Spirito Santo di Maddaloni (presente anche il coordinatore della Consulta dei movimenti laici della Diocesi Mimmo Fiorinelli). Il RNS maddalonese ha pregato nella mattinata, mentre il Rinnovamento nello Spirito Santo diocesano ha animato l’Adorazione pomeridiana prima di lasciare posto ai frati carmelitani che hanno animato il S. Rosario e a seguire la Santa Messa.

Quella che ha consentito questa settimana di “grazia” è stata la collaborazione di tanti fedeli che hanno attorniato il parroco don Edoardo Santo, contraddistinti nei momenti esterni in particolare da una maglietta azzurra ovvero il coro parrocchiale particolarmente attivo nei momenti di preghiera, e tra i tanti si ricordano per un ruolo operativo Mario Tramontano, don Michele Santonastaso, Francesco Russo e Maria Morano. Prezioso il servizio svolto dai catechisti e dal servizio d’ordine del RNS per l’accoglienza e il servizio orante che ha consentito l’accesso alla chiesa negli orari più disparati e più “comodi” per i fedeli in base alle proprie esigenze. Impeccabile l’animazione liturgica e dei vari momenti offerta dal coro parrocchiale magistralmente guidato e all’organo del Maestro prof. Luigi Ceci. Anche la comunità imprenditoriale ha fatto la sua parte come Luca D’Angelo che ha fornito 400 bottigline d’acqua per quanti hanno trascorso le loro ore in preghiera in chiesa, data la elevata temperatura esterna.

Le registrazioni, le dirette, le foto i commenti e quant’altro è stato condiviso o sta per essere ancora condiviso e sul gruppo social “Madonna di Fatima a Maddaloni” al link https://www.facebook.com/groups/2364219693903570/.

COMUNICATO STAMPA

Pubblicato da ©Corriere di San Nicola




NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada 
fondata e diretta da Nicola Ciaramella 
RICERCA ARTICOLI 




VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GIUGNO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

“CLASSICA GIOVANI”  
Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.

 

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
GIUGNO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..) 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  
conosciamoli da vicino 
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda

 
  Vedi Elenco Operatori