Laura Ferrante e la Città Futura
La giornalista casertana, nota per il suo impegno nel campo dell’informazione anche a San Nicola la Strada, si è candidata per le amministrative del capoluogo.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo:
La giornalista Laura Ferrante ha scelto di candidarsi, per le prossime elezioni amministrative 2016, con l’unico movimento civico veramente casertano. Città Futura, che corre da sola con il candidato sindaco Enzo Bove.
“Dopo la delusione di Caserta in Comune, che ho contribuito a creare ed ho lasciato quando abbiamo scoperto che in seno ad essa si annidavano serpi che facevano il doppio gioco, mi sono ritirata. Quello che volevo era unirmi a persone oneste che vogliono il bene della città e non persone che hanno a cuore solo il proprio interesse personale. Quando ho parlato con Bove ci siamo trovati subito in sintonia, gli interessi erano gli stessi. Sono contenta di aver scelto il movimento civico Città Futura”.
“Il mio impegno sarà a favore della città, delle periferie, come i così detti rioni, abbandonati a se stessi. In questi posti non ci sono regole, non ci sono vigili, non c’è sicurezza. Mancano strutture ricettive per bambini e per anziani. La città soffre di servizi carenti e di tasse elevate. I giovani, per trovare lavoro, sono costretti a lasciare casa e famiglia per andare al nord se non addirittura all’estero. Esattamente come succedeva sessanta anni fa. Negli ultimi anni, quel poco di buono che è stato fatto nelle amministrazioni precedenti, è andato distrutto. Abbiamo assistito ad una corsa a poltrone e poteri di maggioranze indifferenti avendo una debole politica di opposizione. Tutto a spese dei cittadini. A qualcuno fa gola l’apertura della cava, con pochi operai da impiegare e tanti disagi per i cittadini che vi dimorano attorno, a discapito del Policlinico che non decolla. Per non parlare delle attività che vanno via via scomparendo. E i candidati stanno pensando a come dividersi ciò che resta di una città in ginocchio pensando a cooperative e fondazioni anonime per eventi e altre iniziative da poter continuare a monopolizzare. Questa non è la nuova Caserta ma il prosieguo di quello che è stato, di come si vuole che resti per il bene dei soliti. Io penso ad una (ri)qualificazione dei rioni, con mezzi che arrivano puntuali e una maggiore vigilanza e sicurezza sia nelle periferie che nel centro, un centro storico che (ri)apra le porte del commercio, una stazione che non spaventi i turisti con prostituzione, ladri e spesso, immondizia accumulata, dove l’illuminazione non è un optional, che dia una immagine che Caserta merita, un turismo attivo e vitale, soprattutto, l’ascolto del cittadino, l’unico deputato a dare idee per una Città Futura migliore e, soprattutto, a dare risposte concrete”.
COMUNICATO STAMPA
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte