Mons. Caputo nominato Amministratore apostolico della Diocesi di Caserta

In attesa della nomina del nuovo vescovo che succederà al compianto Mons. Giovanni D'Alise, il Sommo Pontefice ha nominato Mons. Tommaso Caputo, Arcivescovo di Pompei, Amministratore Apostolico della Diocesi di Caserta.
Questo l'annuncio riportato sulla pagina Facebook della Diocesi di Caserta:
«Il suo generoso cuore di pastore, sempre vicino alla sua gente, testimone autentico e credibile dell’amore di Dio per ogni uomo e soprattutto per chi è nel bisogno, sono già un’eredità preziosa per la Chiesa pellegrina a Caserta, che egli ha servito fino al sacrificio estremo».
Così monsignor Tommaso Caputo, arcivescovo prelato di Pompei e nuovo amministratore apostolico della Diocesi di Caserta, immediatamente nominato dal pontefice, dopo l’improvvisa scomparsa di monsignor Giovanni D’Alise, domenica mattina, ha ricordato il vescovo casertano, morto a causa del covid mentre svolgeva la sua missione pastorale.
«La pandemia ha piegato le sue forze fisiche ma, possiamo dire, ha posto in luce ancora di più la tempra di un consacrato pronto ad accettare ogni sofferenza e a offrirla al Signore come è chiesto al Buon Pastore che ha a cuore il proprio gregge – ha continuato monsignor Caputo - È nella scia della testimonianza di Monsignor D’Alise che si pone questo mio cammino, insieme a voi, nella cara Diocesi di Caserta, per il tempo necessario alla nomina del nuovo Pastore».
Ad accogliere il presule di Pompei, il vicario generale della diocesi di Caserta, don Gianni Vella, e tutto il clero.
«La Diocesi di Caserta ringrazia il Santo padre per la Sua nomina – ha detto monsignor Vella - e Lei per il servizio che svolgerà nella nostra comunità».
Sabato prossimo, 10 ottobre, alle 19, il nuovo amministratore apostolico della diocesi concelebrerà una santa messa in cattedrale con il clero e i fedeli, ovviamente rispettando le normative anti covid, per incontrare la comunità.
***
Monsignor Tommaso Caputo è nato ad Afragola (Napoli) il 17 ottobre 1950. È stato formato al sacerdozio presso il Seminario Arcivescovile di Napoli ed ha conseguito la Licenza in Sacra Teologia presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, sezione “San Tommaso d’Aquino”. Ha ricevuto l’ordinazione presbiterale dall’Arcivescovo di Napoli, Cardinale Corrado Ursi, il 10 aprile 1974. Nell’Arcidiocesi di origine ha svolto i compiti di formatore dei seminaristi liceali, di vice-parroco della Parrocchia di San Benedetto all’Arco Mirelli in Napoli e di insegnante di religione nelle Scuole statali.
(©Corriere di San Nicola)
(la foto è tratta da un video di Tv2000)
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte