Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

Nogaro ha firmato il "Quaderno della Pace" di Vik

Nel giorno di San Francesco, il vescovo emerito di Caserta ha incontrato la testimonial Agnese Ginocchio, alla quale ha consegnato l'ultimo libro dal titolo "L'Amore supera la Verità"




In occasione della festa di San Francesco d'Assisi, strumento di Pace, il Vescovo emerito di Caserta Raffaele Nogaro, storica figura che ha dato vita alle diverse realtà del Movimento per la Pace, nonchè punto di riferimento di tutti i cittadini attivi e delle realtà impegnate in Terra di Lavoro e in Italia, ha incontrato la referente provinciale e regionale del Movimento per la Pace nonchè cantautrice per la Pace, Agnese Ginocchio, alla quale ha consegnato l'ultimo libro dal titolo "L'Amore supera la Verità" con all'interno la lettera indirizzata alcuni giorni fa al Presidente della CEI e a tutti i vescovi componenti della CEI, dal titolo "La Rivoluzione della Pace", attraverso la quale ha voluto esprimere ancora una volta il significato dell' annunciare il "Vangelo della Pace" quale unico bene dell'umanità e condannando la folle corsa agli armamenti.

Questi alcuni passaggi:

"Il furore bellicistico in atto su più fronti, unito alla irrefrenabile corsa agli armamenti, accresce il pericolo di una catastrofe atomica";

"La spesa militare mondiale ha raggiunto nel 2023 la cifra di 2443 miliardi di dollari. Il commercio delle armi poi è scandaloso. L’Italia è al sesto posto tra i primi dieci esportatori. I nove Paesi che possiedono armi nucleari: USA, Russia, Regno Unito, Francia, Cina, India, Pakistan, Corea del Nord, Israele, dal 2019 al 2023 hanno aumentato le spese per armi atomiche del 34%. In questa situazione complessa e gravissima i sentieri di una cultura e di una politica della Pace si fanno oltremodo stretti e impervi. Ma si devono ad ogni costo percorrere anche a costo di sacrifici supremi. In gioco è drammaticamente la sopravvivenza dello stesso pianeta terra, nonché di noi umani e delle nostre civiltà".

Quindi l'esortazione: "Non possiamo lasciare solo questo anziano papa Francesco, che gira il mondo annunciando il Vangelo della Pace e inginocchiandosi chiede ai potenti che facciano la Pace. Soprattutto gli episcopati cristiani e la Chiesa e tutte le religioni più disparate devono annunciare l’unico valore della vita, la Pace, e se necessario pagarla con il sacrificio della propria persona".

La bellissima lettera conclude con l'invito come chiesa ad annunciare l'unico valore della vita che è la Pace:
"Amatevi gli uni gli altri come io vi amo, solo così vi riconosceranno che siete miei discepoli. Voi siete miei amici e io dò la vita per gli amici, offrendovi l'esempio, perchè quello che Io ho fatto per voi lo facciate anche voi a tutti gli umani".

Infine conclude con la necessità come credenti di "fare nella vita la rivoluzione della Pace".

Un altro capolavoro a firma di un grande testimone di Pace, amante di Cristo, che ha fatto della sua vita l'immagine perfetta del risorto.

Prima del saluto, il padre vescovo Nogaro, nella giornata dedicata al Santo che della Pace e della difesa del Creato fece una scelta di vita, su invito della Ginocchio che lo aveva portato appositamente per lui, ha posto la sua dedica con la firma sul "Quaderno della Pace" dedicato a "Vik" (Vittorio Arrigoni, testimone di Pace, giovane giornalista, scrittore e docente che diede la vita per la causa palestinese).
Si tratta del Quaderno posto nella cassetta della Pace collocata sotto la freccia che porta il titolo: "La Pace è la Via.." posizionata proprio accanto all' Albero della Pace presso il "Giardino della Pace e della memoria" in Alife, dove recentemente si è tenuta la cerimonia di apertura del decennale della "Fiaccola della Pace" che ha visto la consegna del "Passaporto della Fiaccola della Pace" con il timbro celebrativo del decennale, alle scuole e agli enti locali che hanno aderito alla storica mobilitazione.

Questa la dedica: "Gesu è venuto tra noi unicamente per portare la Pace. Se noi umani non la riportiamo, rifiutiamo Gesù e rifiutiamo tutto il valore e tutta la bellezza della vita (Raffaele Nogaro)”.

La giornata si è conclusa quindi con la particolare benedizione di Pace impartita alla testimonial della Pace, ma estesa proprio a tutti gli "Operatori di Pace" e quindi proprio a quelle Scuole "educatrici di Pace" che hanno aderito al progetto della "Fiaccola della Pace" del Movimento Internazionale per la Pace casertano e campano, di cui Nogaro è Presidente Onorario.

Questa la lettera intera contenuta nel libro "L'Amore supera la Verità"

La rivoluzione della Pace

Raffaele Nogaro, vescovo emerito di Caserta

Al presidente della CEI card. Matteo Zuppi
A tutti i vescovi della Conferenza Episcopale Italiana

L’unica rivoluzione valorosa e oggi indispensabile è la rivoluzione della Pace.

L’incremento generalizzato della produzione e della vendita delle armi, e di quelle nucleari in particolare, che riempiono gli arsenali dei singoli Stati mette in gioco il destino del mondo e dell’intera umanità. Oggi è improrogabile manifestare per la Pace a ogni costo fino alla pratica inevitabile della disobbedienza civile. Perché l’unico Vangelo che oggi si può annunciare è il Vangelo della Pace.

Oggi si è persa la speranza di poter migliorare la convivenza tra i popoli. Il furore bellicistico in atto su più fronti, unito alla irrefrenabile corsa agli armamenti, accresce il pericolo di una catastrofe atomica. L’intera comunità mondiale sembra aver smarrito la via del confronto e del dialogo nelle immancabili controversie tra Paesi e tra etnie e gruppi interni di una stessa nazione. Il peggioramento globale in termini di Pace e di sicurezza, dovuto al deterioramento dei rapporti internazionali tra vecchie e nuove potenze, ha contribuito ad accelerare la spesa militare stimolando una nuova corsa alle armi convenzionali e nucleari.

La spesa militare mondiale ha raggiunto nel 2023 la cifra di 2443 miliardi di dollari. Il commercio delle armi poi è scandaloso. L’Italia è al sesto posto tra i primi dieci esportatori. I nove Paesi che possiedo armi nucleari: USA, Russia, Regno Unito, Francia, Cina, India, Pakistan, Corea del Nord, Israele, dal 2019 al 2023 hanno aumentato le spese per armi atomiche del 34%. E l’Italia ha in progetto ulteriori ingentissime spese per costosissimi sistemi d’arma e aerei di morte.

Il problema delle armi di distruzione di massa è di estrema attualità e gravità, perché in concomitanza con il deterioramento delle relazioni geopolitiche, viene ad esse attribuito anche sul piano della deterrenza un ruolo sempre più importante. Infatti, i suddetti nove Paesi nucleari stanno perseguendo con determinazione il rafforzamento e la modernizzazione dei loro arsenali dispiegando nuovi sistemi d’arma sempre più letali capaci di utilizzo duale «convenzionale e nucleare». Un secondo piano di ammodernamento riguarda le circa centomila nuove bombe nucleari teleguidate presenti in cinque Paesi della NATO: Belgio, Olanda, Germania, Italia e Turchia.

In questa situazione complessa e gravissima i sentieri di una cultura e di una politica della Pace si fanno oltremodo stretti e impervi. Ma si devono ad ogni costo percorrere anche a costo di sacrifici supremi. In gioco è drammaticamente la sopravvivenza dello stesso pianeta terra, nonché di noi umani e delle nostre civiltà.

Una rivoluzione valorosa e oggi indispensabile è la rivoluzione della Pace.

La guerra è «alienum a ratione», cioè pazzia pura, diceva papa Giovanni XXIII. È la pazzia infinita che vuole annientare noi umani. I morti delle guerre in Iraq, in Serbia, in Afghanistan combattute definendosi missioni di Pace o guerre preventive sono lì ad ammonirci dei crimini commessi in quelle guerre. I nostri soldati morti (già 400) e ammalati (quasi 8.000) in seguito alla inalazione dei proiettili all’uranio impoverito ci mostrano la indifferenza e il cinismo di chi li ha esposti a questo letale pericolo e quali numeri ancora maggiori sono quelli delle popolazioni colpite da quelle armi.

Ma abbiamo ancora Gesù e il suo Vangelo, costitutivamente è «Veniente» (cf. Gv 3,31); «Colui che viene sempre a togliere il peccato del mondo» (cf. Gv 1,29). Gesù è la luce Vera che splende nelle tenebre e le tenebre non possono vincerla mai (cf. Gv 1,29). Allora invadiamo tutte le strade del mondo e facciamo la Pace e pretendiamo la Pace anche a costo di una inevitabile «disobbedienza civile». Dobbiamo creare un movimento radicale di sensibilizzazione universale per la necessità improrogabile di fare la Pace.

Non possiamo lasciare solo questo anziano papa Francesco, che gira il mondo annunciando il Vangelo della Pace e inginocchiandosi chiede ai potenti che facciano la Pace. Soprattutto gli episcopati cristiani e la Chiesa e tutte le religioni più disparate devono annunciare l’unico valore della vita: la Pace, e se necessario pagarla con il sacrificio della propria persona.

Il messaggio definitivo che Gesù lascia ai suoi discepoli, e i discepoli di Gesù sono tutti gli esseri umani, perché «di Lui tutti noi siamo stirpe» (cf. At 17,28), è: «Amatevi gli uni gli altri come Io vi amo. Solo da questo riconosceranno che siete miei discepoli» (Gv 13,24). Inoltre: «Voi siete miei amici… e Io do la vita per gli amici» (Gv 15, 14-15), «offrendovi l’esempio perché quello che Io ho fatto a voi, lo facciate anche voi a tutti gli umani» (Gv 13,15).

Sono i capitalisti, gli affaristi e i dominatori del mondo che vogliono la guerra.

Tutte le genti vogliono la Pace, ma è necessario che la pretendiamo ad ogni costo con tutta la passione del nostro essere facendo obiezione di coscienza di fronte a tutte le guerre e a tutte le armi e promuovendo la nonviolenza che è l’unica scelta per fare la Pace.

È necessario che i credenti nella vita facciano la «rivoluzione» della Pace.

COMUNICATO STAMPA
Movimento Internaz. per la Pace – III Millennio
Sezione di Caserta e Campania
(Presid. Agnese Ginocchio)

pubblicato da ©Corriere di San Nicola
diretto da Nicola Ciaramella 


NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
GENNAIO 2025

San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..) 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  
conosciamoli da vicino 
la loro storia
la loro attività
foto e video dell'azienda

 
  Vedi Elenco Operatori